User Manual
IT
62
Cirrus SR22T 1.5m
Durante il primo volo, trimmare l’aereo in modo che voli livellato con 3/4 di motore
e con flaps e carrello retratti.
Dopo aver regolato i trim, non toccare gli stick di comando per almeno 3 secondi.
Questo permette alla ricevente di memorizzare le correzioni per ottimizzare le
prestazioni dell’AS3X.
Se non si fa questo, si potrebbe influire sulle prestazioni in volo.
Trimmaggio in volo
3 Secondi
Suggerimenti per il volo con SAFE Select BNF
In modalità SAFE Select, l’aereo riprende a volare in volo livellato ogni volta che
i comandi di equilibratore e alettoni sono in posizione neutra. L’azionamento di
alettoni o equilibratore porta il velivolo a inclinarsi, cabrare o picchiare. La corsa
dello stick determina l’assetto di volo assunto dal velivolo. Dando pieno comando,
il velivolo viene spinto ai limiti preimpostati di inclinazione e rollio, senza superare
però tali angoli.
Quando si vola con SAFE Select è normale tenere lo stick di comando deflesso
con applicazione moderata degli alettoni in virata. Per mantenere una risposta ai
comandi fluida con SAFE Select, evitare cambi frequenti di controllo e non tentare
di correggere le deviazioni minori. Mantenere i comandi in assetto intenzionale
porta il modello a volare con un angolo specifico e a eseguire tutte le correzioni
necessarie per mantenere tale assetto di volo.
Quando si vola con SAFE Select, il comando del gas fa salire o scendere l’aereo.
Con il gas al massimo, l’aereo alza il muso e cabra leggermente. Il gas a metà
mantiene il modello in volo livellato. Il gas basso porta l’aereo a scendere con muso
leggermente verso il basso.
Riportare i comandi di elevatore e alettoni in posizione neutra prima di passare
dalla modalità SAFE Select alla modalità AS3X. Poiché gli input di comando
utilizzati per la modalità SAFE Select sono eccessivi se usati per la modalità AS3X,
il velivolo reagirà immediatamente se si passa ad AS3X senza aver portato prima i
comandi in posizione neutra.
Differenze tra le modalità SAFE Select e AS3X
Questa sezione è in linea di massima accurata, ma non tiene conto della velocità di
volo, dello stato di carica della batteria e di molti altri fattori limitanti.
Manutenzione del motore
Dopo il volo
1. Scollegare la batteria di bordo dall’ESC
(necessario per la sicurezza e per la vita della batteria).
2. Spegnere la trasmittente.
3. Togliere la batteria dall’aereo.
4. Ricaricare la batteria di bordo.
5. Riparare o sostituire le parti eventualmente danneggiate.
6. Conservare la batteria separatamente dall’aereo, controllandone ogni tanto il
livello di carica.
7. Prendere nota delle condizioni in cui si è svolto il volo e dei risultati, per
pianificare i voli futuri.
CAUTION: Always disconnect the flight battery before performing motor
service.
Smontaggio
1. Rimuovere la vite (A) dell’ogiva e l’ogiva stessa.
2. Usare un attrezzo per rimuovere il dado dell’elica, quindi rimuovere l’elica e
l’adattatore dell’elica dall’albero motore.
3. Tirare in avanti per rimuovere la cappottatura dalla fusoliera. La cappottatura è
fissata tramite due perni nella parte anteriore e tramite due magneti nella parte
posteriore.
4. La metà inferiore della cappottatura non può essere rimossa. Piegare con
delicatezza il materiale espanso (B) per accedere alle viti inferiori sul supporto
a X del motore. Rimuovere le 4 viti (C) e il motore con il supporto a X dalla
fusoliera.
5. Scollegare i fili del motore dai fili dell’ESC.
6. Rimuovere le 4 viti (D) e il motore dal supporto a X.
Montaggio
Montare in ordine inverso.
• Allineare e collegare correttamente i colori dei fili del motore con i fili dell’ESC.
• Montare l’elica con i numeri delle dimensioni stampati in rilievo rivolti in avanti.
Potrebbe essere necessario bilanciare l’elica.
AVVISO: un’elica non bilanciata può indurre vibrazioni, impedendo il corretto
funzionamento del sistema di stabilizzazione e/o riducendo la vita utile dei servo.
A,D
C
A
D
B
C
Wiring not shown
M3 x 8mm
testa tonda
3 x 12 mm
testa tonda
autolettante
SAFE Select AS3X
Input di comando
Stick di
comando su
neutro
Il velivolo torna
automaticamente in volo
livellato
Il velivolo mantiene
l’assetto corrente
Applicazione
comandi
parziale
Il velivolo applica angoli
moderati di rollio e beccheggio
e mantiene l’assetto
Il velivolo continua la
manovra di rollio o
beccheggio lentamente
Applicazione
comandi
piena
Il velivolo si inclinerà od
oscillerà ai limiti predeterminati
e manterrà l’assetto
Il velivolo continuerà
a rullare od oscillare
rapidamente
Manetta
Gas al massimo: Cabrata
Neutro: Volo livellato
Gas basso: Discesa a muso giù
La manetta non influisce
sulla risposta di volo.