User Manual

IT
54
Cirrus SR22T 1.5m
Impostazione delle trasmittenti serie iX
9. Impostare Dual Rate ed Expo; Selezionare Elevator (Equilibratore)
Impostare come Switch: Interruttore C
High Rates: 100%, Expo 10% - Low Rates 70%, Expo 5%
10. Impostare Dual Rate ed Expo; Selezionare Aileron (Timone)
Impostare come Switch: Interruttore G
Impostare High Rates (Ratei alti): 100%, Expo 10% - Low Rates (Ratei
bassi): 70%, Expo 5%
Impostazione delle trasmittenti serie iX
11. Impostare FLAP SYSTEM; SWITCH D, NORM:-100%, MID: 0% con 6%
Equilibratore, LAND: 100% con 10% Equilibratore, SPEED 2.0S
12. Impostare Throttle Cut (Taglio gas); Switch: Interruttore H, Posizione:
-100%
Scelta e installazione del ricevitore PNP
Assegnazione delle porte
AR637T
BND/PRG = BIND
1 = Gas
2 = Alettoni
3 = Equilibratore
4 = Timone
5 = ND
6 = Flap
Il ricevitore consigliato per questo aeromodello è lo Spektrum AR637T. Se si sceglie
di installare un ricevitore diverso, assicurarsi che si tratti di un modello a piena
portata con almeno 6 canali. Fare riferimento al manuale del ricevitore in uso per le
istruzioni di installazione e uso.
Installazione del ricevitore AR637T
1. Sollevare il retro della cappottina per rimuoverla dalla fusoliera.
2. Collegare le superfici di controllo alle rispettive porte sul ricevitore come
indicato nella tabella a destra.
3. Con del nastro biadesivo per servo (non fornito in dotazione), fissare il ricevitore
alla superficie piatta dietro il vano batteria, come mostrato. Il ricevitore va
montato secondo l’orientamento indicato, parallelamente alla lunghezza della
fusoliera, con l’etichetta verso l’alto e le porte dei servo verso la parte anteriore
del velivolo, come mostrato. L’orientamento del ricevitore è di importanza critica
per tutte le configurazioni dei sistemi AS3X e SAFE.
ATTENZIONE: l’installazione errata del ricevitore può causare perdita di
controllo e schianto al suolo.
Installare la batteria e armare l’ESC
Si consiglia una batteria Spektrum
Smart 2200 mAh 4S 30C LiPo
(SPMX22004S30).
Consultare l’elenco delle parti opzionali per le altre batterie consigliate. Se si
usano batterie diverse da quelle elencate, queste devono avere capacità, peso
e dimensioni analoghe a quelle della batteria Spektrum LiPo consigliata, per
consentirne l’alloggiamento in fusoliera.
Prima di volare, verificare che il baricentro (CG) si trovi nel punto indicato.
AVVERTENZA: tenere sempre le mani lontano dall’elica. Quando armato,
il motore fa girare l’elica a ogni minimo spostamento dello stick del gas.
se la trasmittente la supporta, attivare sempre la funzione del taglio gas
prima di avvicinarsi al modello quando la batteria è collegata.
1. Abbassare completamente trim e stick del gas. Accendere la trasmittente e
attendere 5 secondi.
2. Sollevare la carenatura al livello del punto rigido in plastica (A) per rimuoverlo.
3. Per una maggiore sicurezza, si consiglia di applicare il lato ad asola (lato
morbido) della fascetta a strappo opzionale (B) sul fondo della batteria e il lato
a uncino al vassoio portabatteria.
4. Installare la batteria completamente carica (C) al centro del vano batteria come
mostrato. Fissare usando la fascetta a strappo (D).
5. Tenere il modello immobile e al riparo dal vento, altrimenti il sistema non si
inizializzerà.
L’ESC emetterà una serie di suoni.
Un LED si accenderà sul ricevitore.
Se l’ESC emette un doppio bip continuo una volta collegata la batteria di volo,
ricaricare o sostituire la batteria.
6. Reinstallare la carenatura.
B
C
D
A
Opzionale