User Manual

IT
Montaggio dell’ala
1. Far scorrere il tubo dell’ala nella fusoliera.
2. Far scorrere le semiale sul tubo dell’ala.
3. Fissare le semiale in posizione avvitando dal basso le quattro viti 3 x 8 mm
fornite in dotazione.
Smontare in ordine inverso.
Montaggio dell’elica
1. Montare adattatore, elica, rondella e dado.
2. Serrare il dado in modo che l’adattatore dell’elica abbia una presa salda
sull’albero.
3. Fissare l’ogiva con una vite 3 x 8 mm.
Smontare in ordine inverso.
AVVERTENZA: montare l’elica solo dopo aver completato la
configurazione del sistema. L’inosservanza di questa avvertenza può
provocare lesioni gravi.
63
Per questo modello si consiglia una ricevente Spektrum AR637T. Se si sceglie
di installare una ricevente diversa, assicurarsi che si tratti di un modello a
piena portata con almeno 6 canali. Fare riferimento al manuale della ricevente
scelta per le istruzioni di installazione e uso.
Installazione della AR637T
1. Far scorrere indietro il fermo del cupolino (A) e sollevare dal retro il
cupolino per rimuoverlo dalla fusoliera.
2. Collegare le superfici di controllo appropriate con le rispettive porte sulla
ricevente usando la tabella a destra.
3. Utilizzare del nastro biadesivo per servo (non incluso) per fissare il
ricevitore alla superficie piatta davanti al vano batteria, come mostrato.
Il ricevitore va montato secondo l’orientamento indicato, parallelamente
alla lunghezza della fusoliera, con l’etichetta rivolta verso l’alto e le porte
dei servo verso il retro del velivolo, come mostrato. L’orientamento del
ricevitore è di importanza critica per tutte le configurazioni dei sistemi
AS3X
®
e SAFE
®
.
ATTENZIONE: un’installazione non corretta della ricevente può
provocare la caduta dell’aeromodello.
Scelta e installazione della ricevente per la versione PNP
Assegnazione porta AR636
BND/PRG = BIND
1 = Throttle
2 = Alettone
3 = Elevatore
4 = Timone
5 = Luci
6 = Flap