User Manual
IT
79
Manutenzione motore
L
G
F
E
D
C
A
B
I
J
K
M
N
H
Il modello Ultimate 3D è dotato di regolatore SMART ESC Avian da 60 A con
inversione. L’inversione del motore può essere utile durante il rullaggio o per
accorciare la corsa di rullaggio dopo l’atterraggio.
Assegnare semplicemente un interruttore al canale 7 (aux2) della propria
trasmittente. Far scattare l’interruttore per invertire la direzione del motore. (La
connessione SRXL del regolatore SMART ESC al ricevitore AR637TA permette
all’ESC di ricevere un input combinato da entrambi i canali 7 e 1 (manetta)).
IMPORTANTE: Il motore assorbirà più corrente durante la rotazione dell’elica in
direzione contraria dal momento che l’elica è meno efficiente e crea maggiore
resistenza aerodinamica che può ridurre la durata del volo.
IMPORTANTE: L’inversione di spinta richiede un ricevitore Spektrum
con SMART throttle come ad esempio il modello AR637TA e una
trasmittente Spektrum con almeno 7 canali. L’ESC Avian è inoltre dotato di
retrocompatibilità con i ricevitori che forniscono solo un’uscita PWM.
Inversione di spinta (opzionale)
Dopo il volo
1
Scollegare la batteria di volo dal controllo elettronico di velocità (ESC)
(operazione obbligatoria per la sicurezza e la durata della batteria).
2 Spegnere il trasmettitore.
3 Rimuovere la batteria di volo dall’aereo.
4 Ricaricare la batteria di volo.
5 Riparare o sostituire tutti i componenti danneggiati.
6
Conservare la batteria di volo separatamente dal velivolo e monitorare
la carica della batteria.
7
Prendere nota delle condizioni di volo e dei risultati del volo, per
pianificare i voli futuri.
ATTENZIONE: scollegare sempre la batteria prima di procedere alla
manutenzione del motore.
Smontaggio
1. Rimuovere la vite (A), l’ogiva (B), il dado dell’elica (C) e la rondella (D).
2. Rimuovere l’elica (E), la piastra posteriore dell’ogiva (F) la piastra posteriore
(G), e la bussola di chiusura (H) dall’albero motore.
3. Tirare per rimuovere le 2 viti (I) dalla cappottatura (J), quindi rimuovere la
cappottatura.
4. Rimuovere le 4 viti (K) dal supporto motore (L), quindi rimuovere il motore e
il supporto motore dalla fusoliera.
5. Scollegare i fili del motore dai fili dell’ESC.
6. Rimuovere le 4 viti (M) e il motore (N) dal supporto motore.
Montaggio
Montare in ordine inverso.
• Allineare e collegare correttamente i colori dei
fili del motore con i fili dell’ESC.
• Serrare il dado dell’elica con una chiave
Non tutti i cablaggi sono illustrati