User Manual
IT
Ultimate 3D
66
ATTENZIONE: prima di collegare la batteria di volo e procedere con il
binding della trasmittente, rimuovere l’elica installata in fabbrica.
1. Rimuovere il dado dell’ogiva (C) con una chiave regolabile.
2. Far scorrere rondella (B), elica (C), piastra posteriore dell’ogiva (D) e piastra
posteriore(E) via dell’albero dell’elica.
Conservare le parti rimosse in un luogo sicuro in quanto andranno reinstallate
al termine del montaggio del modello.
Controlli prima del volo
Impostazione del trasmettitore
†
Alcuni termini e alcune posizioni di funzione usati nella programmazione iX12 und
iX20 possono essere leggermente diversi da quelli delle altre radio spektrum AirWare. I
nomi indicati tra parentesi corrispondono alla terminologia della programmazione iX12
und iX20. Consultare il manuale della trasmittente per informazioni specifiche sulla
programmazione della trasmittente.
‡
Le impostazioni sopra fornite per la trasmittente DX6 e DX6e non consentono l’uso di
un interruttore SAFE Select. Per usare un interruttore SAFE Select su questi sistemi, fare
riferimento al paragrafo che segue per la configurazione della trasmittente e le informazioni
operative.
IMPORTANTE: dopo aver regolato il modello, rifare sempre la connessione fra
trasmettitore e ricevitore (binding) per avere le posizioni di failsafe corrette.
IMPORTANTE: il ricevitore incluso è stato programmato specificamente per
questo aeromodello.
Se il trasmettitore lo consente, attivare la funzione di taglio gas. Attivare
sempre il taglio del gas prima di avvicinarsi all’aeromodello.
Riduzioni D/R
Fare i primi voli con le corse ridotte.
AVVISO: per essere certi che l’AS3X funzioni correttamente, non ridurre le
corse al di sotto del 50%. Se si vuole avere delle corse più ridotte, bisogna
intervenire sulla posizione delle forcelle sulle squadrette dei servi.
AVVISO: se ad alta velocità si notano delle oscillazioni, si faccia riferimento
alla Guida per la risoluzione dei problemi per avere maggiori informazioni.
Exponentiell
Dopo i primi voli si possono regolare sul trasmettitore delle corse Expo.
Impostazione telemetria trasmittente
Se la trasmittente che si intende utilizzare con questo aeromodello non
visualizza i dati telemetrici, visitare Spektrumrc.com e aggiornare il firmware.
Una volta installato il firmware più recente, l’opzione telemetria dovrebbe
risultare operativa.
1 Rimuovere e ispezionare il contenuto della confezione.
2 Leggere completamente il presente manuale di istruzioni.
3 Caricare la batteria di bordo.
4
Impostare la trasmittente utilizzando la tabella di impostazione
trasmittente.
5 Assemblare completamente il velivolo.
6
Installare la batteria di bordo sul velivolo (quando è completamente
carica).
7 Controllare il baricentro (CG).
8 Connettere il velivolo alla trasmittente.
9 Verificare che i comandi si muovano liberamente.
10 Realizzare il test di direzione dei comandi con la trasmittente.
11 Realizzare il test di direzione dei comandi per AS3X con l’aeromodello.
12 Regolare i comandi di volo e la trasmittente.
13 Realizzare un test della portata del radiocomando.
14 Trovare un’area aperta di sicurezza per volare.
15 Pianificare il volo in base alle condizioni del campo.
Entfernung des werkseitig installierten Propellers
A
B
C
D
E
Impostazione di trasmittenti computerizzate
Iniziare la programmazione della trasmittente con un modello ACRO non configurato
(eseguire il reset del modello), quindi assegnare un nome al modello.
Imp. i dual rate
Interruttore a 2 posizioni Interruttore a 3 posizioni
HIGH 100%
HIGH 100%
MID 70%
LOW 50% LOW 50%
Imp. corsa servo 100%
Imp. taglio gas -100%
DXe Vedere spektrumrc.com per la configurazione di download appropriata.
DX7S
DX8
1. Andare in SYSTEM SETUP (IMP. SISTEMA)
2. Impostare MODEL TYPE: AIRPLANE (TIPO MODELLO: AEREO)
3. Andare a CHANNEL ASSIGN (ASSEGNA CANALE):
CHANNEL INPUT CONFIG (CONF. INGRESSO CANALE)
AUX2 Switch A (Interruttore A)
SELECT GEAR (SEL. CARRELLO): INH
DX6e
DX6 (Gen2)
DX7 (Gen2)
DX8e
DX8 (Gen2)
DX9
DX10t
DX18
DX20
iX12
iX20
NX6
NX8
NX10
1. Andare in SYSTEM SETUP (Model Utilities) [IMP. SISTEMA (Gestione
modelli)]
†
2. Impostare MODEL TYPE: AIRPLANE (TIPO MODELLO: AEREO)
3. Imp. AIRCRAFT TYPE (Model Setup, Aircraft Type) [TIPO VELIVOLO (Setup
modello, Tipo velivolo)]
†
:
Ala: Normale