User Manual
IT
57
Movimento dell’aereo Reazione AS3X
Elevatore
AlettoniTimone
90˚
90˚
Verifica della direzione dei controlli AS3X BNF
ATTENZIONE: non eseguire questa o altre veriche con l’elica montata
sull’aeromodello. Se il motore si avvia accidentalmente, potrebbe
provocare lesioni o danni gravi.
Questa verica serve per controllare che il sistema AS3X funzioni correttamente.
Prima di eseguire questa verica, assemblare l’aereo e connettere la sua ricevente
alla propria trasmittente.
1. Per attivare il funzionamento del sistema AS3X, portare il comando motore
appena sopra al 25% della sua corsa, poi abbassarlo.
ATTENZIONE: mantenere lontano dall’elica in movimento le parti del proprio
corpo, i capelli e i vestiti svolazzanti per evitare che rimangano impigliati.
2. Muovere tutto l’aereo come illustrato e accertarsi che le superci mobili si
muovano nella direzione indicata dal graco. Se non rispondono come illustrato,
non far volare l’aereo. Per maggiori informazioni si faccia riferimento al
manuale della ricevente.
Quando il sistema AS3X è attivo, le superci mobili potrebbero muoversi rapidamente.
Questo è normale. L’AS3X rimane attivo nché non si scollega la batteria.
Centraggio delle superfici di comando
Completato l’assemblaggio e dopo aver congurato e connesso la trasmittente,
vericare che le superci di comando siano centrate. Nel caso non lo fossero,
centrarle meccanicamente sulle superci di controllo prima del volo.
1. Impostare trim e sub-trim a zero.
2. Accendere il modello in modalità AS3X e lasciare l’acceleratore a zero, le
superci di controllo devono essere centrate.
3. In caso di mancato centraggio, allentare la vite nel collegamento a connettore
rapido sulla squadretta.
4. Far scorrere l’asta di comando nel connettore rapido per modicare la
lunghezza del leveraggio tra il braccio del servo e la squadretta in modo tale
che la supercie di controllo sia centrata.
5. Applicare un frenaletti sui letti della vite e serrare la vite per ssare l’asta di
comando alla lunghezza desiderata.
Imp. bassa Imp. alta
Alettone
p = 16mm
q = 16mm
p = 9mm
q = 9mm
Equilibratore
p = 15mm
q = 10mm
p = 10mm
q = 8mm
Timone
= 20mm
= 20mm
= 13mm
= 13mm
Programmare la trasmittente per impostare le velocità e le limitazioni dei comandi
in base al livello di esperienza. Tali valori sono stati vericati e sono un buon punto
di partenza per iniziare a volare correttamente.
Dopo aver preso dimestichezza con il volo, è possibile personalizzare questi valori
per ottenere la risposta ai comandi desiderata.
Doppia velocità e controllo lanci
Montaggio dell’elica
AVVERTENZA: montare l’elica solo dopo avere completato l’assemblaggio
del modello, vericato con attenzione tutti i sistemi e scelto un sito di volo
adatto.
AVVERTENZA: non installare mai l’elica se questa è incrinata, scalta o
altrimenti danneggiata.
AVVISO: un’elica non bilanciata può indurre vibrazioni, impedendo il corretto
funzionamento del sistema di stabilizzazione e/o riducendo la vita utile dei servo.
1. Montare l’elica, assicurandosi che i numeri delle dimensioni stampati in rilievo
siano rivolti in avanti.
2. Serrare il dado dell’elica. Non serrare eccessivamente il dado per evitare il
rischio di danni all’elica o alle lettature.