User Manual

IT
52
T-28 Trojan 1.2m
M3 x 32 mm
vite a testa
svasata
Montaggio dell’ala
1. Collegare il cablaggio a Y come mostrato.
Nota: controllare la polarità quando si collegano i cavi dei servo. I cablaggi a Y
inclusi hanno un filo di segnale giallo che collega il filo bianco al cavo del servo.
Flap: il cablaggio a Y (confezione C) collega le prese dei servo dei flap nel
centro dell’ala con il ricevitore.
Alettoni: il cablaggio a Y (confezione C) collega le prese dei servo degli
alettoni nel centro dell’ala con il ricevitore.
Carrello: c’è un cablaggio a Y a 3 vie collegato al ricevitore con 2 prese libere.
Le prese dei servo del carrello montate nell’ala devono essere collegate
direttamente al cablaggio a Y a 3 vie nel ricevitore quando si monta l’ala.
2. Individuare i fori per le viti dell’ala da M3 x 32 mm (confezione B) e iniziare
ad avvitare le viti in sede.
3. Premere l’ala in posizione, facendo attenzione a non schiacciare i li del servo.
4. Serrare le viti dell’ala.
Bloccaggio dei connettori dei servo
I cablaggi a Y hanno una funzione di blocco per ssare in sede i cavi dei servo.
Sollevare delicatamente le linguette di fermo per rimuovere il connettore.
Retr. carr. princip.
Retr. carr. anter.
Flap
Alettoni
Scelta e installazione del ricevitore PNP
Assegnazioni porte AR631
BND /PRG = SRXL2
1 = Gas
2 = Alettoni
3 = Equilibratore
4 = Timone
5 = Retrazione
6 = Flap
Per questo modello si consiglia un ricevitore Spektrum AR631. Se si sceglie di
installare un ricevitore diverso, assicurarsi che si tratti di un modello a piena
portata con almeno 6 canali. Fare riferimento al manuale del ricevitore in uso per le
istruzioni di installazione e uso.
Montaggio del ricevitore AR631
1. Collegare i servo alle rispettive porte sul ricevitore come indicato nella tabella
a destra.
2. Con del nastro biadesivo per servo di alta qualità (non fornito in dotazione),
ssare il ricevitore alla supercie piatta dietro il vano batteria, come mostrato.
Il ricevitore va montato secondo l’orientamento indicato, parallelamente alla
lunghezza della fusoliera, con l’etichetta verso l’alto e le porte dei servo verso
la parte anteriore del velivolo, come mostrato. L’orientamento del ricevitore è di
importanza critica per tutte le congurazioni dei sistemi AS3X e SAFE.
NOTA: il servo di timone e carrello anteriore usa un cablaggio a Y installato in
fabbrica. Il cavo del servo del carrello anteriore è marcato “Rudd” a indicare che è
inserito nel canale del timone.
ATTENZIONE: l’installazione errata del ricevitore può causare perdita di
controllo e schianto al suolo.
Montaggio dell’antenna
Il ricevitore AR631 utilizza un’antenna in stile coassiale. Si consiglia di montare
l’antenna il più lontano possibile da metallo, batterie e bra di carbonio per
massimizzare le prestazioni di ricezione del segnale.
AVVISO: non tagliare, piegare o modificare l’antenna. Eventuali danni alla por-
zione coassiale dell’antenna ne riducono le prestazioni. Accorciare o tagliare via
i 31 mm della punta riduce la portata del ricevitore.
Parte attiva
dell’antenna