User Manual
IT
61
Dopo aver installato la batteria (nella posizione raccomandata) e prima di ac-
cendere l’ESC, verificare il CG. Il punto di partenza della posizione del CG è a
73 mm (intervallo: 73 ± 3 mm) dietro il bordo d’attacco, come mostrato.
Posizione del CG con batteria 3S 2200 mAh Smart- La batteria è installata
tutto in avanti nel vano batteria. Viene utilizzata solo la cinghia anteriore della
batteria.
Posizione del CG con batteria 4S 3200 mAh Smart- La batteria è installa-
ta al centro del vano batteria, utilizzando sia la cinghia anteriore che quella
posteriore.
Tenere l’aeromodello capovolto in equilibrio sulla punta delle dita tenendolo
dalla fusoliera al livello delle ali.
• Se il muso si abbassa, spostare indietro la batteria di bordo finché l’aereo
non è in equilibrio.
• Se il muso si alza, spostare in avanti la batteria di bordo finché l’aereo non
è in equilibrio.
73mm ± 3mm
73 mm ± 3 mm dietro
al bordo d’attacco alla
radice dell’ala.
Verica del baricentro (CG)
Dopo il montaggio e dopo aver impostato il trasmettitore, verificare che le
superfici di comando siano centrate. Se non lo fossero, centrarle meccanica-
mente intervenendo sulla lunghezza delle barrette di rinvio.
Se fosse necessaria una regolazione, girare la forcella sulla barretta per
cambiare la lunghezza del rinvio tra il braccio del servo e la squadretta della
superficie mobile.
Dopo aver connesso il trasmettitore al ricevitore dell’aereo, impostare trim e
sub-trim a zero, poi regolare le forcelle per centrare le superfici mobili.
Centraggio delle superci di comando
Direzione supercie di controllo
Accendere la trasmittente e collegare la batteria. Usare la trasmittente per
azionare i comandi di alettoni, equilibratore e timone. Controllare il movimento
delle superfici di controllo guardando il velivolo dal retro.
AVVISO: completare il binding tra trasmittente e ricevitore prima di eseguire
questi test. Azionare i comandi sulla trasmittente per accertarsi che le
superfici di controllo si muovano correttamente e nella giusta direzione.
Verificare che i leveraggi di coda si muovano liberamente.
Equilibratori
1. Tirare lo stick a sé. L’equilibratore deve muoversi verso l’alto, manovra che
induce beccheggio verso l’alto.
2. Spingere lo stick dell’equilibratore in avanti. L’equilibratore deve muoversi
verso il basso, manovra che induce beccheggio verso il basso.
Alettoni
3. Muovere lo stick degli alettoni a sinistra. L’alettone di sinistra deve muoversi
verso l’alto e quello di destra verso il basso, manovra che induce il velivolo a
inclinarsi a sinistra.
4. Muovere lo stick degli alettoni a destra. L’alettone destro deve muoversi
verso l’alto e quello di sinistra verso il basso, manovra che induce il velivolo
a inclinarsi a destra.
Timone
5. Muovere lo stick del timone a sinistra. Il timone deve spostarsi a sinistra,
manovra che induce l’imbardata del velivolo a sinistra.
6. Spostare lo stick del timone a destra. Il timone deve spostarsi a destra,
manovra che induce l’imbardata del velivolo a destra.
Comando
trasmittente
Risposta delle
superci di controllo
ElevatoriAlettoniTimone