User Manual

IT
Installare la batteria e armare l’ESC
Scelta della batteria
È richiesta una batteria 3S 2200-3200 mAh LiPo. Consultare l’elenco delle parti
opzionali per le altre batterie consigliate. Consultare l’elenco parti opzionali per le
altre batterie consigliate. Se si usa una batteria diversa da quelle elencate, le sue
caratteristiche devono essere uguali a quelle della batteria E-ite Li-Po in termini di
capacità, dimensioni e peso afnché possa entrare nella fusoliera.
ATTENZIONE: Sarà necessario aggiungere della zavorra anteriore in caso
di utilizzo di batterie più leggere. Prima di volare, vericare che il modello
si bilanci nell’intervallo del baricentro consigliato. Tentare di iniziare il volo con
un baricentro posteriore causerà instabilità al velivolo.
ATTENZIONE: Non regolare mai il CG a batteria collegata.
ATTENZIONE: Quando si sostituiscono le ruote con i galleggianti,
ricontrollare il CG. Posizionare la batteria più in avanti per compensare la
modica del CG.
1. Per una maggiore sicurezza, si consiglia di applicare il lato ad asola (lato
morbido) della fascetta a strappo opzionale sul fondo della batteria e il lato a
uncino al vassoio porta batteria.
2. Aprire lo sportello della batteria.
3. Installare la batteria completamente carica al centro del vano batteria come
mostrato. Fissare usando la fascetta a strappo.
4. Collegare la batteria all’ESC (che adesso è armato). Due bip indicano che l’ESC
è armato
ATTENZIONE: Tenere sempre le mani lontano dall’elica. Quando armato, il
motore farà girare l’elica in risposta a qualunque movimento della manetta.
5. Tenere l’aeromodello immobile e al riparo dal vento, altrimenti il sistema non
si inizializzerà.
Il motore emetterà due toni uniformi quando la batteria è collegata e l’ESC
ha un segnale di gas.
Il LED arancione del ricevitore si accende una volta completata
l’inizializzazione.
Se vengono emessi bip rapidi e continui, l’ESC non è armato.
6. Reinstallare lo sportello della batteria.
Baricentro (CG)
La posizione del baricentro (CG) si misura dal bordo di attacco dell’ala alla radice. Il
baricentro sarà inuenzato dal carico o dalle variazioni di batteria. Prima di volare,
vericare che il baricentro sia compreso nell’intervallo consigliato.
IMPORTANTE: Regolare il baricentro 45mm (±5 mm) dal bordo di attacco.
dal bordo di entrata alare
alla fusoliera.
45mm ±5mm
ATTENZIONE: Installare la batteria, ma non armare l’ESC durante la verica
del baricentro. In caso contrario vi è il rischio di incorrere in lesioni personali.
Segnale acustico di errore ESC Signicato segnale acustico Possibile problema
Segnale acustico singolo ripetuto continuo
Segnale gas anomalo
Trasmittente e ricevitore non connessi
Filo elettrico gas danneggiato o non inserito nel ricevitore
Filo elettrico gas inserito nel retro del ricevitore
Segnale gas non in posizione bassa
Stick gas non in posizione bassa
Gas invertito
Trim gas sollevato
58
Twin Otter 1.2m