Twin Otter 1.
IT AVVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e altri documenti pertinenti sono soggetti a modifiche a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito www.horizonhobby.com o www.towerhobbies.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
IT Contenuto della scatola Informazioni iniziali Impostazioni trasmittente Impostare la trasmettitore usando la tabella messa a punto del trasmettitore Alet Doppia corsa Corsa max Corsa min 8mm 12mm Ele 8mm 12mm Tim 10mm 20mm Flaps Metà q=10mm Piena q=20mm Baricentro (CG) 45 mm (+/5 mm) dal bordo di entrata alare all’altezza della fusoliera Impostazione tempo di volo 6 minuti, inizialmente Specifiche Motori: 2210–1350Kv (EFLM300514) Installato Installato ESC: Senza spazzole 20 AMP (
IT Tecnologia SAFE Select (BNF Basic) La versione base di BNF di questo aereo include la tecnologia SAFE Select che può offrire un livello extra di protezione in volo. Utilizzare le seguenti istruzioni per rendere attivo il sistema SAFE Select e assegnarlo a uno switch.
IT Montaggio del modello (segue) Montaggio dell’ala Assegnazioni porte AR636 1. Collegare ESC, alettoni, luci LED e flap al ricevitore nelle posizioni qui indicate: 1–ESC 2–Alettone 3–Equilibratore 4–Timone 5–Luci LED 6–Flap BND/PRG = BIND 1 = ESC 2 = Alettone 3 = Equilibratore 4 = Timone 5 = Luci LED 6 = Flap 2. Montare l’ala, quindi fissarla stringendo la vite zigrinata come mostrato. 3. Far scorrere i montanti alari nelle fessure in fusoliera. 4.
IT Scelta e installazione della ricevente per la versione PNP Il ricevitore consigliato per questo velivolo è lo Spektrum AR636. Se si sceglie di installare un ricevitore diverso, assicurarsi che si tratti di un ricevitore a piena portata (sport) con almeno 6 canali. Fare riferimento al manuale del ricevitore scelto per le istruzioni di installazione e di funzionamento. Assegnazioni porte AR636 BND/PRG = BIND 1 = ESC 2 = Alettone 3 = Equilibratore 4 = Timone 5 = Luci LED 6 = Flap Installazione AR636 1.
IT Installare la batteria e armare l’ESC Scelta della batteria È richiesta una batteria 3S 2200-3200 mAh LiPo. Consultare l’elenco delle parti opzionali per le altre batterie consigliate. Consultare l’elenco parti opzionali per le altre batterie consigliate. Se si usa una batteria diversa da quelle elencate, le sue caratteristiche devono essere uguali a quelle della batteria E-flite Li-Po in termini di capacità, dimensioni e peso affinché possa entrare nella fusoliera.
IT Connessione fra trasmittente e ricevente / Commutare ON e OFF il SAFE Select Questo prodotto richiede una trasmittente compatibile Spektrum DSM2/DSMX. Per avere l’elenco completo delle trasmittenti approvate, si visiti il sito www.bindnfly.com. Questo aereo ha una funzione opzionale SAFE Select, che si può inserire (ON) o disinserire (OFF) facilmente facendo la connessione (binding) in un modo specifico, come descritto più avanti.
IT Assegnazione interruttore SAFE® Select La tecnologia SAFE® Select può essere assegnata a un qualsiasi interruttore libero (posizione 2 o 3) che controlla un canale (5-9) sulla trasmittente. Una volta assegnata a un interruttore, SAFE Select ON assicura la flessibilità di scegliere la tecnologia SAFE o la modalità AS3X durante il volo. Se il velivolo è connesso con il SAFE Select acceso (OFF), il modellino sarà esclusivamente in modalità AS3X.
IT Test di controllo della direzione Accendere il trasmettitore e collegare la batteria. Usare il trasmettitore per far funzionare l’alettone e i comandi dell’elevatore. Visualizzare il velivolo dal retro quando si controlla le direzioni dei comandi. Alettoni 1. Spostare lo stick dell’alettone a sinistra. L’alettone destro dovrebbe spostarsi verso il basso e l’alettone sinistro verso l’alto, causando l’inclinazione verso sinistra del velivolo. Stick dell’alettone 2.
IT Verifica della direzione dei controlli AS3X (BNF) Questa verifica serve per controllare che il sistema AS3X funzioni correttamente. Prima di eseguire questa verifica, assemblare l’aereo e connettere la sua ricevente alla propria trasmittente. Movimento dell’aereo Reazione AS3X IMPORTANTE: la programmazione dell’AR636 per questo aereo, aumenta il movimento delle superfici di controllo quando il carrello viene estratto. 2.
IT Consigli per il volo e le riparazioni Consultare le leggi e le normative locali prima di scegliere il luogo dove far volare l’aeromodello. Per iniziare Prima di andare in volo è necessario fare una prova di portata del radiocomando. Per maggiori informazioni si rimanda al manuale della trasmittente. Quando si collega per la prima volta la batteria all’aereo, l’AS3X non è attivo.
IT Dopo il volo 1 Scollegare la batteria di bordo dall’ESC (necessario per la sicurezza e per la vita della batteria). 2 Spegnere la trasmittente. 3 Togliere la batteria dall’aereo. 4 Ricaricare la batteria di bordo. 5 Riparare o sostituire le parti eventualmente danneggiate. 6 Conservare la batteria separatamente dall’aereo, controllandone ogni tanto il livello di carica. 7 Prendere nota delle condizioni in cui si è svolto il volo e dei risultati, per pianificare i voli futuri.
IT Montaggio e installazione dei galleggianti 1. Rimuovere la vite sul fondo della fusoliera, poi rimuovere la copertura del carrello di atterraggio. 2. Allentare la vite di montaggio del gruppo della ruota anteriore e rimuovere il gruppo dal braccetto di sterzo del carrello anteriore. 3. Allentare le sei viti 2 x 10 mm sulle staffe di montaggio del carrello di atterraggio. Rimuovere le staffe di montaggio (con le viti attaccate) e metterle da parte. 4.
IT Ricevitori consigliati (PNP) Parti di ricambio Numero parte EFL30051 EFL300511 EFL300512 EFL300513 EFL300516 EFL300516 EFL30052 EFL30053 EFL30054 EFL30055 EFL30058 EFL30059 EFLA300515 EFLA300517 EFLM300514 EFLP30056 EFLP30060 SPMAR636 SPMSA330R Descrizione Fusoliera: Twin Otter Ruote: Twin Otter Sportello batteria: Twin Otter Kit bulloneria: Twin Otter Kit decalcomanie: Twin Otter Kit decalcomanie: Twin Otter Ala: Twin Otter Stabilizzatore orizzontale: Twin Otter Gondole: Twin Otter Cappottatura: Twin
IT Guida alla risoluzione dei problemi con l’AS3X Problema Possibile causa Ogiva o elica danneggiate Elica non bilanciata Motore con vibrazioni Ricevente allentata Controlli dell’aereo allentati Parti usurate Movimenti irregolari dei servi Soluzione Sostituire l’ogiva o l’elica Bilanciare l’elica. Per maggiori informazioni si veda il video su www.horizonhobby.com Sostituire le parti interessate o allineare tutte le parti stringendo gli elementi di fissaggio secondo necessità.
IT Garanzia Periodo di garanzia Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC (Horizon) garantisce che il prodotto acquistato (il “Prodotto”) sarà privo di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio alla data di acquisto. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
©2020 Horizon Hobby, LLC. E-Flite, Plug-N-Play, Bind-N-Fly, BNF, the BNF logo, DSM, DSM2, DSMX, Spektrum AirWare, AS3X, DSM, DSM2, DSMX, SAFE, the SAFE logo, and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. Futaba is a registered trademark of Futaba Denshi Kogyo Kabushiki Kaisha Corporation of Japan. All other trademarks, service marks and logos are property of their respective owners.