User Manual

IT
Night Radian
56
Completato il montaggio e configurata la trasmittente, verificare che le superfici di
controllo siano centrate. Il modello deve essere acceso e associato alla trasmittente
in modalità AS3X, con la manetta a zero. Se abilitata, la modalità SAFE si attiva
all’accensione. La modalità AS3X si attiva quando la manetta supera per la prima
volta il 25% dopo l’accensione. È normale che le superfici di controllo rispondano ai
movimenti del modello se questo è in modalità AS3X o SAFE.
1. Verificare che trim e sub trim sulla trasmittente siano a zero
2. Accendere il modello in modalità AS3X e lasciare la manetta a zero
AVVISO: prestare attenzione a non inserire troppo l’asta di comando nella
forcella. Non avvitare troppo a fondo l’asta nella forcella per non danneggiare la
forcella.
3. Allineare il timone allo stabilizzatore verticale. Se è necessaria regolazione,
ruotare la forcella sul rinvio per cambiare la lunghezza tra il braccio del servo
e la squadretta di controllo fino a raddrizzare il timone.
4. Centrare l’equilibratore allineandolo con lo stabilizzatore orizzontale. Se è
necessaria regolazione, regolare la lunghezza del rinvio come al punto 3.
Girare le barrette in senso orario o
antiorario per centrare le super ci.
Dopo, fare i collegamenti ai bracci
dei servi e alle squadrette.
A
Installare la batteria e armare l’ESC
Scelta della batteria
È richiesta una batteria 3S 2200 mAh LiPo. Si consiglia una batteria Spektrum
2200mAh 11,1V 3S 30C IC3 LiPo (SPMX22003S30). Consultare l’elenco parti
opzionali per le altre batterie consigliate. Se si usa una batteria diversa da quelle
elencate, le sue caratteristiche devono essere uguali a quelle della batteria
E-flite Li-Po in termini di capacità, dimensioni e peso affinché possa entrare nella
fusoliera. Verificare anche che il baricentro (CG) si trovi nel punto indicato.
1. Abbassare completamente trim e stick del gas. Accendere la trasmittente e
attendere 5 secondi.
2. Sollevare delicatamente il coperchio della cappottina (A) per rimuoverla.
3. Installare una batteria completamente carica (B) e fissarla con una fascetta
a strappo (C). Vedere le istruzioni per la regolazione del baricentro (CG) per
maggiori informazioni.
4. Collegare la batteria all’ESC. Se ancora non è stato fatto, eseguire ora il
binding seguendo le istruzioni di questo manuale.
ATTENZIONE: tenere sempre le mani lontano dalla presa di aspirazione
della ventola. Quando armato, il motore fa girare il rotore a ogni minimo
spostamento dello stick motore.
5. Tenere il modello immobile e al riparo dal vento, altrimenti il sistema non si
inizializzerà.
Il motore emette una serie di note crescenti quando la batteria viene
collegata e poi 6 toni uniformi a indicare il numero di celle collegate.
Un LED si accende sul ricevitore una volta inizializzato
6. Rimontare lo sportello della batteria.
Segnali acustici dell’ESC
Se l’ESC emette un doppio bip continuo quando si collega la batteria di volo,
ricaricare o sostituire la batteri
C
B
Segnali di errore ESC Significato Possibile problema
Segnali acustici singoli lenti
continui
Segnale manetta anomalo
Trasmittente e ricevitore non connessi
Filo elettrico manetta danneggiato o non inserito nel
ricevitore
Filo elettrico manetta inserito nel retro del ricevitore
Segnali acustici singoli rapidi
continui
Segnale manetta non in posizione
bassa
Stick manetta non in posizione bassa
Corsa manetta ridotta di oltre il 100%
Manetta invertita
Trim manetta sollevata
Toni doppi continui
Tensione batteria oltre la portata
accettabile
Verificare che la batteria sia una LiPo 6 celle 11,1V
Verificare che la batteria sia completamente carica
Centraggio delle superfici di controllo