User Manual
IT
55
Manutenzione del motore
Guida alla risoluzione dei problemi con l’AS3X
Dopo il volo
J
K
C
EM
G
B
A
9.75 X 7.5
ATTENZIONE: prima di intervenire sul motore, scollegare sempre la
batteria di bordo.
Disassembly
1. Togliere le 2 viti (A) e l’ogiva (B) dalla piastra dell’ogiva (C).
2. Togliere il dado dell’ogiva (D) e la piastra dall’adattatore dell’elica (E). Per
svitare il dado è necessario usare una chiave adatta.
3. Spingere i perni dell’elica (F) della piastra dell’ogiva per rimuovere le
eliche (G).
4 Allentare i grani (H) dall’adattatore dell’elica e staccarlo dall’albero del motore.
5. Togliere le 3 viti (J) dal supporto motore / dalla naca motore (K) e staccarlo
dalla fusoliera.
6. Togliere le 4 viti (L) e il motore (M) dal supporto motore / dalla naca motore.
7. Scollegare i li del motore da quelli dell’ESC.
Montaggio
Rimontare in ordine inverso.
• Collegare i li del motore facendoli corrispondere ai colori di quelli del regolatore (ESC).
• I numeri che indicano le dimensioni dell’elica (9.75x7.5) devono essere
rivolti verso la parte anteriore dell’aereo, altrimenti l’elica non funziona in
modo corretto.
• Per montare il dado sull’adattatore dell’elica è necessario usare una chiave adatta.
Non tutti i cablaggi sono illustrati.
H
D F
L
1
Scollegare la batteria di volo dal controllo elettronico di velocità (ESC)
(operazione obbligatoria per la sicurezza e la durata della batteria).
2 Spegnere il trasmettitore.
3 Rimuovere la batteria di volo dall’aereo.
4 Ricaricare la batteria di volo.
5 Riparare o sostituire tutti i componenti danneggiati.
6
Conservare la batteria di volo separatamente dal velivolo e monitorare
la carica della batteria.
7
Prendere nota delle condizioni di volo e dei risultati del volo, per piani
care i voli futuri.
Problema Possibile causa Soluzione
Oscillazioni
Ogiva o elica danneggiate Sostituire l’ogiva o l’elica
Elica non bilanciata Bilanciare l’elica. Per maggiori informazioni si veda il video su www.horizonhobby.com
Motore con vibrazioni
Sostituire le parti interessate o allineare tutte le parti stringendo gli elementi di ssag-
gio secondo necessità.
Ricevente allentata Allineare e ssare la ricevente alla fusoliera
Controlli dell’aereo allentati
Stringere o ssare in altro modo le varie parti (servi, bracci, rinvii, squadrette e super-
ci di comando)
Parti usurate Sostituire le parti usurate (specialmente elica, ogiva o servi)
Movimenti irregolari dei servi Sostituire i servi interessati
Prestazioni di volo
incostanti
I trim non sono al centro
Se i trim venissero regolati con più di 8 scatti, bisogna intervenire meccanicamente
sulle forcelle e riportare i trim al centro
I sub-trim non sono centrati I sub-trim non sono ammessi. Bisogna regolare meccanicamente i rinvii
L’aereo non è rimasto immobile per 5
secondi dopo aver collegato la batteria
Portare lo stick motore completamente in basso. Scollegare la batteria, poi ricollegarla
e mantenere l’aereo fermo per 5 secondi
Dalla veri ca della direzi-
one dei controlli dell’AS3X
risulta che sono sbagliati
Impostazione della direzione sbagliata sulla ricev-
ente che potrebbe anche causare un incidente
NON volare. Prima correggere l’impostazione della direzione (facendo riferimento al
manuale della ricevente) e poi volare
Assegnazione porta AR636
BND/PRG = BIND
1 = Throttle
2 = Timone
3 = Elevatore
4 = NA
5 = Luci
6 = NA
Per questo aereo si raccomanda la ricevente AR636. Se si sceglie e si installa
un’altra ricevente, bisogna accertarsi che abbia almeno 6 canali e sia a piena
portata (sport). Si faccia riferimento al manuale della propria ricevente per una
corretta installazione e impostazione.
Installazione
Togliere la capottina dalla fusoliera.
Montare la ricevente parallela all’asse longitudinale della fusoliera, come il-
lustrato. Usare del nastro biadesivo.
Collegare i servi delle super ci mobili alle rispettive prese sulla ricevente,
seguendo lo schema illustrato.
ATTENZIONE: un’installazione sbagliata della ricevente potrebbe causare
un incidente.
Scelta e installazione della ricevente per la versione PNP