Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni SAFE® Select Technology, Optional Flight Envelope Protection
IT AVVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e altri documenti pertinenti sono soggetti a modifiche a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito www.horizonhobby.com o towerhobbies.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
IT Contenuto della scatola Specifiche Indice Motore: 840Kv Brushless Outrunner (EFLM7450) ESC: 30-Amp Smart ESC; Apprentice STS (EFLA1030FB) Servos: (4) 37g Standard Servo (EFLR7150) (2) 13g Digital MG Micro Servo (EFLR7155) Ricevente: Spektrum™ DSMX SRXL2™ con connettore installato (SPM4650C) Incluso Installato Incluso Installato Installato Installato Installato Installato Batteria consigliata 3200mAh 11.
IT aggiornamenti opzionali (non inclusi) Sensore per atterraggio assistito (LAS) Modulo GPS Quando presente, il modulo LAS lavora congiuntamente con la funzione di atterraggio automatico AutoLand per assicurare atterraggi sempre perfetti. Nella fase di avvicinamento finale, a circa 1 m da terra, il modulo LAS livella l’aeromodello, regola la manetta se necessario ed esegue la richiamata appena prima che il carrello tocchi terra.
IT Caricare la batteria di bordo La batteria consigliata per il velivolo E-flite Apprentice STS, inclusa con la versione RTF, è una batteria LiPo 11,1 V, 3200 mAh 3S 30C Smart Technology con connettore IC3 (SPMX32003S30). Se si usa una batteria diversa, questa deve essere di capacità, dimensioni e peso simili per adattarsi alla fusoliera. Il regolatore elettronico di velocità del velivolo è dotato di un connettore per dispositivi IC3. Assicurarsi che la batteria scelta sia compatibile.
IT Trasmittente Installazione delle batterie della trasmittente La trasmittente Spektrum DXe è fornita già associata all’aeromodello. Rimuovere il coperchio delle batterie, installare le quattro pile incluse (facendo attenzione alla polarità), poi rimettere il coperchio. Allarme batteria scarica Quando la tensione delle batterie della trasmittente scende sotto i 4,7 V, viene emesso un allarme sonoro e i LED della tensione lampeggiano. Le batterie vanno immediatamente sostituite.
IT AVVERTENZA: prima di procedere, rimuovere l’elica e l’ogiva dall’albero motore. Non tentare mai di programmare i componenti radio, assemblare l’aeromodello o eseguire qualsiasi tipo di manutenzione senza prima rimuovere l’elica o aver attivato il blocco della manetta. Se il motore si avvia accidentalmente con l’elica montata, potrebbe provocare lesioni gravi. 1. Rimuovere l’ogiva (A) dalla piastra posteriore (B), schiacciando la piastra e tirando via l’ogiva. F 2.
IT Assembiaggio dell’aeromodllo Installazione del carrello d’atterraggio B 1. Capovolgere il modello in modo da poter vedere la parte inferiore della fusoliera. 2. Inserire un cacciavite attraverso il foro sul lato inferiore della carenatura per allentare la vite (A) nel braccio di sterzo del carrello anteriore. A 3.
IT Installazione dell’ala 1. Applicare con cura le 2 strisce di nastro biadesivo (A) alla radice alare come mostrato in figura. Montare le ali sul tubo dell’ala in carbonio (B) in modo da non lasciare spazio libero. Non è necessaria colla per tenere insieme le semiali; tuttavia, se lo si desidera, è possibile utilizzare colla epossidica (invece che nastro adesivo) per fissarle l’una all’altra sul tubo dell’ala. A 2. Assicurarsi che le semiali siano correttamente allineate.
IT Connessione trasmittente/ricevente Il binding (connessione) è una procedura di programmazione che consente all’unità di controllo di leggere e riconoscere il codice identificativo univoco universale GUID (Globally Unique Identifier) della singola trasmittente cui viene associato. L’aeromodello viene associato alla trasmittente in fabbrica, ma se è necessario ripetere il binding, seguire i passaggi qui indicati.
IT Installazione della batteria di volo, sistema SAFE e attivazione del regolatore elettronico di velocità (ESC) 1. Poggiare l’aeromodello su una superficie piana con il carrello di atterraggio rivolto verso l’alto e assicurarsi che l’interruttore sia su OFF. 2. Girare il chiavistello (A) e aprire il coperchio della batteria. 3. Abbassare la manetta e premere l’interruttore di blocco della manetta, quindi accendere la trasmittente per almeno 5 secondi. 4. Collegare la batteria di volo al modello. Modo 2 5.
IT Verifica della direzione del comandi Comando trasmittente ATTENZIONE: non eseguire questa o altre verifiche con l’elica montata sull’aeromodello. Se il motore si avvia accidentalmente, potrebbe provocare lesioni o danni gravi. Risposta delle superfici di controllo 2. Tenere il motore a zero e appoggiare l’aereo a terra lontano da eventuali ostacoli. 3. Muovere gli stick sulla trasmittente come descritto in tabella per verificare che le superfici di controllo dell’aeromodello rispondano come indicato.
IT Prova della portata AVVERTENZA: eseguire questa o altre verifiche solo con l’elica smontata. L’avvio accidentale del motore potrebbe altrimenti provocare lesioni o danni gravi. AVVERTENZA: mentre si tiene l’aereo durante il test di portata, tenere sempre parti del corpo e altri oggetti lontano dal motore. In caso contrario ci si potrebbe ferire. 4X La portata deve essere controllata prima di ogni volo, specialmente con un modello nuovo.
IT Montaggio dell’elica AVVERTENZA: montare l’elica solo dopo avere completato l’assemblaggio del modello, verificato con attenzione tutti i sistemi e individuato un campo di volo adeguato. Seguire le istruzioni qui riportate per installare l’elica e l’ogiva. F 1. Montare elica (E), piastra posteriore (B), rondella (D) e dado esagonale (C) sull’asse del motore. 2. Serrare il dado esagonale con una chiave da 10 mm per fissare l’elica in posizione. 3.
IT Volo Modalità di volo della tecnologia SAFE (Sensor Assisted Flight Envelope) In qualsiasi momento durante il volo, è possibile commutare tra le 3 diverse modalità di volo o attivare la funzione di recupero antipanico per portare il velivolo ad una quota di volo sicura. Per passare da una all’altra delle modalità di volo, cambiare la posizione dell’apposito interruttore.
IT Controllo del volo IMPORTANTE: nonostante la tecnologia SAFE Plus sia uno strumento molto utile, l’aereo va ancora pilotato manualmente. Se si impartiscono comandi a bassa quota o a velocità ridotta, l’aereo potrebbe cadere. Studiare attentamente questi comandi e la relativa risposta dell’aereo prima di effettuare il primo volo. Comando trasmittente Risposta aereo Per le prime esperienze di volo, impostare l’interruttore della modalità di volo SAFE Plus su Modalità Principiante (posizione 0).
IT Addestramento al volo Istruzioni Per i piloti alle prime armi: Questo aeromodello è facile da pilotare anche per chi sta ancora affinando le proprie capacità da principiante; consigliamo tuttavia di farsi affiancare da un istruttore di volo qualificato nei primi voli radiocomandati. Alcuni dei club di aeromodellismo offrono corsi di addestramento sui loro campi di volo. Si consiglia di rivolgersi al proprio fornitore di modellistica per conoscere i club di volo nelle proprie vicinanze.
IT Configurazione Buddy Box IMPORTANTE: se per l’addestramento si utilizza l’opzione buddy box su una trasmittente diversa dalla DXe inclusa, utilizzare queste impostazioni per le trasmittenti master e/o slave. In caso contrario, la tecnologia SAFE non consentirà il corretto funzionamento delle modalità di volo. IMPORTANTE: se si utilizza l’opzione buddy box, la trasmittente deve essere configurata utilizzando le tabelle per la configurazione di buddy box e trasmittente.
IT Regolare i trim in volo Sbandamento dell'aereo Correzione richiesta Se con il motore al 50% e gli stick centrati l’aereo devia, volare controvento e premere i tasti dei trim come indicato nella tabella finché l’aeromodello non assume una traiettoria di volo ragionevolmente dritta e livellata. • Prima di regolare i trim, l’interruttore della modalità di volo SAFE Plus deve essere impostato su Esperto (posizione 2).
IT Atterraggio Atterraggio in manuale con GPS non installato 1. Ridurre la potenza del motore a circa il 50% per rallentare. 2. Volare sottovento oltre il termine della pista. 3. Girare l’aereo controvento e allinearlo con il centro della pista. 4. Continuare a ridurre la potenza del motore e iniziare a scendere verso la pista, tenendo le ali a livello durante l’avvicinamento. Cercare di far sì che l’aereo si trovi a circa 3 metri (10 piedi) di quota quando oltrepassa la soglia della pista. 5.
IT Impostazioni di fabbrica delle squadrette e dei bracci dei servocomandi La figura mostra le impostazioni raccomandate per i fori dei bracci dei servo e delle squadrette. Alettoni Timone Carrello anter.
IT Guida alla risoluzione dei problemi del sistema AS3X (senza GPS) Problema Il trimmaggio cambia quando si commuta modalità di volo Possibile causa Soluzione Il trim non è al centro Se il trimmaggio richiede più di 8 scatti, riportare il trim al centro e regolare i collegamenti meccanici Il sub trim non è al centro Non usare i sub-trim.
IT Aggiornamento sensore opzionale per atterraggio assistito (LAS) L’Apprentice STS è aggiornabile con l’aggiunta del modulo opzionale LAS (SPMA3180 non incluso) che consente di combinare le funzioni avanzate SAFE con un sensore per l’atterraggio assistito (LAS) per atterraggi più dolci. IMPORTANTE: per ottenere i migliori risultati quando si utilizza il sistema LAS, atterrare su manti erbosi o superfici di colore chiaro, come il calcestruzzo chiaro.
IT Aggiornamento opzionale SAFE+ GPS 1. Caricare la batteria di bordo. Dalla confezione all’aria Aggiungere il modulo SAFE+ GPS 2. Configurare la trasmittente (solo BNF). 3. Installare il modulo GPS.* 4. Trovare un’area sicura all’aperto. Il controller di volo dell’Apprentice STS è pronto a sfruttare la tecnologia SAFE di cui è dotato così come esce dalla scatola.
IT Calibrazione della bussola La calibrazione della bussola può essere necessaria dopo l’installazione del modulo GPS, prima del volo. Il velivolo entra automaticamente in modalità di calibrazione alla prima accensione successiva all’installazione del modulo GPS, dopo il binding. IMPORTANTE: il velivolo deve trovarsi all’aria aperta e deve acquisire il segnale GPS per poter iniziare la calibrazione della bussola.
IT Accensione, inizializzazione GPS e impostazione della posizione di origine (Home) ATTENZIONE: mantenere l’aeromodello lontano da sorgenti di campi magnetici come ad esempio videocamere, supporti per videocamere, altoparlanti, ecc. Queste possono interferire con il sistema GPS causando la perdita di controllo dell’aeromodello. 1. Accendere la trasmittente. Modalità Recinto virtuale del campo d’aviazione: Impostare la posizione iniziale e la prua del velivolo 2.
IT Modalità di volo Le modalità Principiante, Intermedia ed Esperto funzionano con SAFE+ come come funzionavano con SAFE. Il sistema SAFE+ consente anche l’uso delle modalità Circuito di attesa (Holding Pattern = HP) e Atterraggio automatico (AutoLand = AL). Pulsante HP/AL Attivazione di circuito di attesa e atterraggio automatico: Circuito di attesa: Premere e rilasciare il pulsante HP/AL (binding). Premere e rilasciare il pulsante HP/AL (binding) di nuovo per uscire.
IT Modalità recinto virtuale e GPS Modalità recinto virtuale Posizione stick trasmittente Recinto virtuale OFF • Manetta tutto giù • Alettone tutto a destra • Equilibratore tutto su • Indicatore LED: giallo L’aeromodello utilizza il GPS per stabilire la sua posizione di origine ("Home") lampeggiante lenta fino a e un recinto virtuale entro il quale mantenersi a una certa distanza dalla impostazione Home.* posizione Home.
IT Modalità circuito di attesa (HP) Modalità Circuito di attesa Se in qualsiasi momento l’aeromodello appare troppo lontano, premere e rilasciare il pulsante HP/AL (binding) sulla trasmittente. Il modello si porterà a una quota di circa 36 metri (120 piedi), iniziando a volare in circolo sopra la posizione Home. Se la modalità Recinto virtuale campo di volo è attiva, l’aereo volerà a una quota di circa 36 metri (120 piedi) in circolo, a 30 metri (100 piedi) di distanza dalla posizione Home.
IT Modalità atterraggio automatico (AL) Se si è pronti per atterrare, oppure se il timer di volo indica che è il momento di farlo, premere il pulsante HP/AL della trasmittente per 3 secondi. Tenere premuto per 3 sec. per attivare la modalità Atterraggio automatico L’aeromodello risponderà immediatamente, iniziando l’avvicinamento finale nella direzione impostata durante l’inizializzazione. Atterrerà controvento accanto al punto di decollo fino all’arresto completo.
IT Disattivazione del GPS Disattivare il GPS in volo Disattivare il GPS a terra Se per qualsiasi motivo si desidera disattivare il sistema GPS mentre l’aereo è in volo, per esempio se il GPS non è calibrato correttamente o non risponde in modo adeguato, seguire le istruzioni qui riportate: 1. Tenere premuto il pulsante HP/AL (binding) e azionare l’interruttore della modalità di volo per 3 volte. Il timore si muoverà per indicare che il sistema GPS è disattivato. 2.
IT Indicazioni LED Stato dell’aeromodello LED sul parabrezza Indicazione LED di bordo e azione necessaria Movimento superfici Tx e Rx non associate Rosso e blu lampeggiano rapidamente in sequenza Rosso e blu lampeggiano rapidamente in sequenza Tutte le superfici sono centrate Il modello entra in modalità di binding Giallo lampeggiante rapidamente Rosso e blu lampeggiano rapidamente in sequenza Tutte le superfici sono centrate Il pulsante di binding AUX1 sulla Tx è invertito Blu lampeggiante rapi
IT Assistenza e riparazioni AVVISO: dopo ogni impatto o sostituzione accertarsi sempre che il ricevitore sia ben fisso nella fusoliera. Se si sostituisce il ricevitore, installare quello nuovo esattamente come era disposto e orientato quello precedente, altrimenti si potrebbero verificare malfunzionamenti e danni. Grazie al materiale Z-Foam usato per l’ala e la fusoliera di questo modello, si possono fare le riparazioni usando qualsiasi adesivo (colla a caldo, Cianoacrilato, epoxy, ecc.).
IT Parti di ricambio Pezzo # EFL310005 EFL310006 EFL310007 EFL310008 EFL310009 EFL310010 EFL310011 EFL310013 EFL310014 EFL310015 EFL310016 EFL310017 EFL310018 EFL310020 EFLA1030FB EFLR7150 EFLR7155 SPM4650C SPMA3230 SPMR1000 SPMX32003S30 SPMXC1020 140 Parti consigliate Descrizione Kit aste di comando: Apprentice S Carrello anteriore: Apprentice S Carrello di atterraggio principale: Apprentice S Paratia tagliafiamma: Apprentice S Braccio car. ant. e cinghia mont.
IT Garanzia Periodo di garanzia Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC (Horizon) garantisce che il prodotto acquistato (il “Prodotto”) sarà privo di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio alla data di acquisto. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
IT Dichiarazione di conformità per l’Unione europea EU Compliance Statement: EFL Apprentice STS RTF (EFL3700) EFL Apprentice STS BNF BASIC (EFL3750) Horizon Hobby, LLC con la presente dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni rilevanti delle direttive EMC e RED. Horizon Hobby, LLC con la presente dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni rilevanti della direttiva EMC e RED.
© 2019 Horizon Hobby, LLC. E-flite, DSM, DSM2, DSMX, Bind-N-Fly, BNF, the BNF logo, Plug-N-Play, AS3X, SAFE, the SAFE logo, ModelMatch, Z-Foam, Passport, Prophet, EC3, IC3, and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc.