User Manual
IT
Apprentice STS
116
Procedura di binding (connessione) (senza GPS opzionale)
1. Accertarsi che la trasmittente sia
spenta.
2. Accertarsi che i comandi della
trasmittente siano centrati, che
la manetta sia in basso e che
l’aeromodello sia immobile.
3. Collegare la batteria di volo
nell’aeromodello, quindi
accendere l’interruttore ESC. Il
LED del controller di volo inizierà a
lampeggiare in rosso e blu.
4. Sul ricevitore remoto Spektrum
collegato al controller di volo,
premere e rilasciare il pulsante
di binding. Il LED della ricevente
inizierà a lampeggiare velocemente.
5. Tenere premuto il pulsante
trainer sulla parte superiore della
trasmittente mentre si preme
l’interruttore di alimentazione.
6. Quando la ricevente si associa alla
trasmittente, il LED della ricevente
rimane acceso fi sso. Il LED del
controller di volo nel parabrezza si
accende in verde se si è in modalità
principiante. (Senza LAS o GPS
installati)
Una volta associati, ricevente e trasmittente
dovrebbero mantenere il binding anche per
i voli futuri.
Connessione trasmittente/ricevente
Il binding (connessione) è una procedura di programmazione che consente all’unità
di controllo di leggere e riconoscere il codice identifi cativo univoco universale GUID
(Globally Unique Identifi er) della singola trasmittente cui viene associato.
L’aeromodello viene associato alla trasmittente in fabbrica, ma se è necessario
ripetere il binding, seguire i passaggi qui indicati. Se l’aeromodello non risponde
alla trasmittente e le batterie di volo e della trasmittente sono completamente
cariche, è possibile che sia necessario dover riassociare velivolo e trasmittente,
seguendo le istruzioni riportate di seguito.
Consultare l’elenco delle parti opzionali in questo manuale o visitare il sito www.
bindnfl y.com per una lista delle trasmittenti compatibili. Per la versione BNF,
affi nché funzioni correttamente, è necessario associare la ricevente alla propria
trasmittente Spektrum™ con tecnologia DSMX
®
.
IMPORTANTE: il motore non viene armato se il comando del gas della trasmittente
non è completamente abbassato. In caso di problemi, seguire le istruzioni per la
connessione e consultare la Guida per la risoluzione dei problemi della trasmittente
per maggiori informazioni. Se necessario, contattare il servizio assistenza Horizon
Hobby.
IMPORTANTE: SE IL MODULO GPS OPZIONALE È INSTALLATO il velivolo non risponderà ai comandi della trasmittente dopo la connessione se non riesce
ad acquisire il segnale GPS.
Binding: se il modulo GPS è installato, una volta completato il binding, il velivolo cerca il segnale GPS, come indicato dal movimento dell’equilibratore che
ruota lentamente verso l’alto e il basso. Acquisito il segnale GPS, tutti i comandi di volo rispondono normalmente, tranne il comando del motore. Il comando
della manetta viene limitato, consentendo all’aeromodello di raggiungere la posizione di decollo sulla pista. Impostare la posizione di origine (Home) per
ripristinare il pieno controllo del motore. Fare riferimento al paragrafo Accensione con GPS del presente manuale per maggiori dettagli.
Calibrazione della bussola: dopo il primo binding con il modulo GPS installato sul velivolo, è necessario calibrare la bussola. Il velivolo entra
automaticamente nella sequenza di calibrazione della bussola dopo aver installato il GPS per la prima volta. Questo viene indicato dagli alettoni che ruotano
lentamente verso l’alto e il basso. Il velivolo non risponde ai comandi della trasmittente fi no al completamento della calibrazione, se il modulo GPS è
installato. Fare riferimento al paragrafo Calibrazione della bussola del presente manuale per maggiori dettagli.
Se il binding viene ripetuto con il modulo GPS installato, la calibrazione della bussola non è più richiesta.
Questo si applica solo quando il modulo GPS opzionale è installato