User Manual

IT
133
Modalità di volo
Le modalità Principiante, Intermedia ed Esperto funzionano con SAFE+ come
come funzionavano con SAFE. Il sistema SAFE+ consente anche l’uso delle
modalità Circuito di attesa (Holding Pattern = HP) e Atterraggio automatico
(AutoLand = AL).
Attivazione di circuito di attesa e atterraggio
automatico:
Circuito di attesa: Premere e rilasciare il pulsante HP/AL (binding). Premere
e rilasciare il pulsante HP/AL (binding) di nuovo per uscire.
Atterraggio automatico: Premere e tenere premuto il pulsante HP/AL
(binding) per 3 secondi. Premere e rilasciare il pulsante HP/AL (binding) di
nuovo per uscire da AutoLand.
Se la modalità di volo viene modifi cata, il sistema esce dalla modalità
Circuito di attesa o AutoLand per ripristinare il controllo manuale nella
modalità di volo selezionata.
Il pulsante “I” è usato per queste funzioni sui modelli BNF quando si usa la
confi gurazione consigliata della trasmittente.
IMPORTANTE: il LAS è funzionale per tutte le modalità di volo SAFE, tranne
la modalità Esperto. In modalità esperto, il LAS è disattivato, l’atterraggio
non è assistito e il pilota deve atterrare con un normale atterraggio manuale.
Pilotare l’Apprentice STS con SAFE+
La tecnologia SAFE
®
Plus (Sensor Assisted Flight Envelope) è
concepita per fornire assistenza al volo, non come pilota automatico.
Il pilota deve mantenere il controllo del velivolo per tutto il volo.
Iniziare con la modalità Principiante (interruttore modalità volo in
posizione 0). Man mano che si acquisisce confi denza con l’aeromodello,
cambiare modalità per affi nare le proprie capacità di pilotaggio.
Far volare il velivolo all’aria aperta con venti non superiori a 16 km/h.
Lanciare sempre l’aereo direttamente controvento, se possibile.
Quando si vola in modalità AutoLand, il percorso di volo del velivolo
può essere regolato con i comandi della trasmittente, rilasciare i
comandi per lasciare che il sistema GPS ripristini il comando.
L’Apprentice STS con tecnologia SAFE+ integrata non offre capacità
anti-ostacoli autonoma e il pilota deve pertanto essere pronto a
cambiare traiettoria se il velivolo se punta verso alberi o altri oggetti.
IMPORTANTE: gli aeromodelli con volo assistito da GPS richiedono aree di
volo molto ampie. 400 x 400 metri minimo. (1200’ x 1200’)
Pulsante HP/AL