User Manual
IT
115
E
F
B
A
D
C
R-AIL
L-AIL
Installazione dell’ala
1. Applicare con cura le 2 strisce di nastro biadesivo (A) alla radice alare come
mostrato in fi gura. Montare le ali sul tubo dell’ala in carbonio (B) in modo da
non lasciare spazio libero. Non è necessaria colla per tenere insieme le semiali;
tuttavia, se lo si desidera, è possibile utilizzare colla epossidica (invece che
nastro adesivo) per fi ssarle l’una all’altra sul tubo dell’ala.
2. Assicurarsi che le semiali siano correttamente allineate. Utilizzando del
nastro biadesivo, montare i rivestimenti alari anteriori (C) e posteriori (D) nelle
rispettive fessure come mostrato in fi gura.
3. Collegare i bracci dei servo degli alettoni destro e sinistro alle rispettive
squadrette di comando utilizzando i rinvii e le forcelle fornite nei fori più esterni.
Consultare le istruzioni per la regolazione delle forcelle per centrare gli alettoni.
4. Collegare il connettore del servo dell’alettone sinistro alla prolunga del servo
contrassegnata con "AIL-L" e collegare il connettore del servo dell’alettone
destro alla prolunga del servo contrassegnata con "AIL-R".
5. Montare l’ala sulla fusoliera.
ATTENZIONE: NON schiacciare o danneggiare in alcun modo i cavi
quando si monta l’ala sulla fusoliera.
6. Sistemare 8 elastici (F) sulle aste anteriori e posteriori per completare il
montaggio. Centrare l’ala sulla fusoliera. Passando dalla parte anteriore a quella
posteriore sopra l’ala, sistemare 8 elastici per fi ssare l’ala alla fusoliera.
7. Smontare in ordine inverso.
IMPORTANTE: gli elastici riducono i danni alle ali in caso di impatto. Sostituire
sempre gli elastici usurati o rotti.
Si consiglia di rimuovere l’ala dalla fusoliera per lo stoccaggio o il trasporto del
velivolo. Prima di ogni volo, assicurarsi che l’ala sia centrata, diritta e fi ssata alla
fusoliera.
CONSIGLIO: Assicurarsi che i tappi siano fi ssati alle estremità delle aste. Se
necessario, applicare colla cianoacrilica per fi ssare i tappi alle aste.