User Manual
IT
61
Consigli per il volo e riparazioni
Prima di scegliere il posto dove far volare il modello è necessario informarsi
sulle leggi e le ordinanze locali.
Prova di portata del radiocomando
Prima di volare, sarebbe meglio fare una prova di portata del radiocomando.
Per informazioni consultare il manuale della trasmittente.
Oscillazioni
Una volta che il sistema AS3X è attivato (dopo aver portato in avanti il comando
motore per la prima volta), si vedranno le superfici di comando reagire ai
movimenti dell’aereo. In alcune condizioni di volo si potrebbero notare delle
oscillazioni (l’aereo ha dei movimenti bruschi dovuti a sovracontrollo. Se questo
succedesse, si faccia riferimento alla guida per la risoluzione dei problemi per
avere maggiori informazioni.
Decollo
Sistemare l’aereo rivolto contro vento. Impostare la trasmittente con le corse
ridotte e abbassare i flap a metà corsa in posizione per il decollo. Aumentare
il motore gradualmente fino a 3/4 compensando la sua coppia con il timone.
I flaps accorciano la corsa di decollo. Appena la coda si stacca da terra, tirare
dolcemente indietro lo stick dell’elevatore. Appena si è in volo, salire fino ad
una quota di sicurezza e riportare a zero i flap.
In volo
Per i primi voli con la batteria consigliata (EFLB22003S30), impostare il timer
della propria trasmittente su 5 minuti. Dopo 5 minuti far atterrare l’aereo.
In seguito si potrà allungare o accorciare questo tempo in base a come si è
comportato il modello nei primi voli. Se in qualsiasi momento la potenza del
motore si riduce, far atterrare immediatamente l’aereo per ricaricare la batteria
di bordo. Si veda la sezione riguardante lo spegnimento per bassa tensione
(LVC) per maggiori dettagli su come massimizzare la vita della batteria e il
tempo di volo.
Atterraggio
Far atterrare l’aereo contro vento. Lasciare un po’ di motore per tutta la
discesa. Ridurre il motore a 1/4 e abbassare completamente i flap per
l’atterraggio. I flap rendono la discesa più lenta e ripida, permettendo un
atterraggio più morbido.
Lasciare un po’ di motore finché l’aereo non è pronto per la richiamata finale.
Durante la richiamata, mantenere le ali livellate e l’aereo sempre contro vento.
Ridurre gradualmente il motore mentre si tira indietro lo stick dell’elevatore per
portare l’aereo ad appoggiarsi sulle sue ruote.
Se si atterra sull’erba, è meglio tenere l’elevatore completamente in alto anche
durante il rullaggio per evitare che il naso si impunti.
Una volta a terra, evitare le sterzate brusche mentre l’aereo ha ancora velocità
per non grattare le estremità alari sulla pista.
AVVISO: nell’imminenza di un incidente, ridurre completamente il motore
e il suo trim. In caso contrario si avrebbero maggiori danni alla struttura
dell’aereo, come pure al motore e all’ESC.
AVVISO: Dopo ogni impatto, accertarsi sempre
che la ricevente sia al suo posto nella fusoliera.
Se si cambia la ricevente, bisogna montare
quella nuova nella stessa posizione e con
lo stesso orientamento di quella originale,
altrimenti si potrebbero causare danni.
AVVISO: i danni dovuti ad incidente non sono
coperti dalla garanzia.
AVVISO: per non danneggiare l’aereo, dopo
aver volato, si raccomanda di non lasciarlo
sotto i raggi diretti del sole o in un luogo chiuso e surriscaldato come
l’interno di un’auto.
Spegnimento per bassa tensione (LVC)
Se una batteria LiPo viene scaricata al di sotto di 3V per cella, non manterrà
più la carica. L’ESC protegge la batteria di bordo da una sovra-scarica con la
funzione LVC (Low Voltage Cutoff). Prima che la carica della batteria scenda
troppo, la funzione LVC toglie l’alimentazione al motore. La potenza del motore
viene ridotta, mantenendone una parte per i controlli di volo e per fare un
atterraggio sicuro.
Dopo l’uso si raccomanda di scollegare la batteria dall’aereo per evitare che
si scarichi lentamente. Prima di riporre la batteria LiPo per un certo tempo si
raccomanda di caricarla per metà della sua capacità, controllando ogni tanto
che la tensione non scenda al di sotto di 3V per elemento. La funzione LVC non
può, ovviamente, controllare la sovra-scarica della batteria quando è staccata
dall’aereo.
AVVISO: facendo intervenire ripetutamente la funzione LVC, la batteria si
potrebbe danneggiare.
Consiglio: conviene controllare la batteria prima e dopo il volo con lo
strumento Voltage Checker (SPMXBC100), venduto separatamente).
Riparazioni
Grazie al materiale Z-Foam usato su questo aereo, per le riparazioni si può
usare qualsiasi tipo di adesivo (colla a caldo, cianoacrilica CA, epoxy, ecc.). Se
le parti non fossero riparabili, si veda l’elenco dei ricambi in fondo a questo
manuale per ordinare quello che serve.
AVVISO: l’uso di un accelerante per CA su questo aereo, potrebbe
danneggiare la vernice. NON maneggiare l’aereo finché l’accelerante non è
completamente asciutto.
AVVERTENZA: in
caso di urto dell’elica,
ridurre sempre il motore.
Volare con SAFE Select
SAFE Select compenserà automaticamente il pitch up con l’acceleratore
applicazione e alette schierate.
AVVISO: Se SAFE Select è attivo, è possibile utilizzare una compensazione
del lembo per elevatore per ridurre al minimo l’inclinazione quando i lembi
vengono posizionati. Tuttavia, non utilizzare il mix dell’acceleratore per
elevatore per ridurre l’inclinazione con i lembi dispiegati in quanto il mix
influenzerà gli angoli di alta e bassa velocità con i lembi dispiegati.
Per un breve decollo, applicare l’acceleratore e sollevare l’ascensore fino a
raggiungere l’assetto del passo desiderato. Continuare a sollevare l’ascensore
fino a raggiungere l’altitudine appropriata. Quando l’elevatore viene riportato al
centro, l’aereo riprende automaticamente il volo livellato.
In alternativa, applicare l’acceleratore da 1/2 a 3/4 e lasciare che la coda esca
dal terreno in modo naturale. Applicare delicatamente l’elevatore e consentire
all’aereo di raggiungere l’altitudine desiderata.
Per far atterrare l’aereo, diminuire gradualmente l’acceleratore e applicare
l’ascensore per regolare il piano di discesa sul punto di atterraggio desiderato.
Poco prima di avvicinarti al suolo, riduci l’accelerazione a zero e fai flare
l’aereo.