User Manual
IT
65
Manutenzione del motore
ATTENZIONE: scollegare sempre la batteria prima di procedere alla
manutenzione del motore.
Smontaggio
1. Rimuovere le due viti (A) dal carter del gruppo ventola (B) ed estrarre il carter dalla fusoliera.
2. Rimuovere le quattro viti (C) dalle linguette del gruppo ventola.
3. Estrarre la ventola (D) dalla fusoliera, prendere nota dell’ordine del cablaggio e
scollegare i fi li del motore dall’ESC.
4. Rimuovere la vite del cono del muso, il cono del muso e il dado del rotore
dall’adattatore del rotore.
5. Rimuovere il rotore tirandolo via dall’adattatore.
6. Rimuovere l’adattatore del rotore dall’albero motore.
7. Rimuovere le quattro viti a testa esagonale da 3 mm che trattengono il motore
nell’alloggiamento della ventola
Montaggio
Montare in ordine inverso.
• Allineare e collegare correttamente i colori dei fi li del motore con i fi li dell’ESC.
• Installare il rotore come mostrato.
• Serrare il dado sull’adattatore del motore per fi ssare il rotore in posizione.
Dopo il volo
1. Scollegare la batteria di bordo dall’ESC
(necessario per la sicurezza e per la vita della batteria).
2. Spegnere la trasmittente.
3. Togliere la batteria dall’aereo.
4. Ricaricare la batteria di bordo.
5. Riparare o sostituire le parti eventualmente danneggiate.
6. Conservare la batteria separatamente dall’aereo, controllandone ogni tanto il
livello di carica.
7. Prendere nota delle condizioni in cui si è svolto il volo e dei risultati, per
pianifi care i voli futuri.
Ricentraggio degli stabilatori
Nel caso in cui il meccanismo di controllo dell’equilibratore necessiti di
manutenzione, è necessario reinstallare le squadrette dei servo dell’equilibratore
correttamente in posizione centrale.
Per ricentrare gli stabilatori:
1. Allentare le viti di montaggio e ricentrare la squadretta di controllo sul fondo
dello stabilizzatore.
2. Accendere la trasmittente e inserire l’alimentazione dell’aeromodello con il
blocco manetta attivato. L’aeromodello dovrebbe rimanere in modalità AS3X con
la manetta a zero per l’intera procedura.
3. Verifi care che i servo dell’equilibratore funzionino correttamente e che il trim sia centrato.
4. Installare le squadrette dei servo in posizione neutra e fi ssarle avvitando la vite
fi lettata nell’albero di uscita del servo.
5. Far scorrere gli stabilatori in sede sul perno.
6. Se il bordo d’attacco dello stabilizzatore non è centrato con la giuntura della
fusoliera come descritto nella sezione Centraggio delle superfi ci di controllo,
regolare la posizione centrale con la squadretta di controllo dell’equilibratore.
7. Se il campo di regolazione della squadretta di controllo non è suffi ciente,
rimuovere lo stabilizzatore, rimuovere la squadretta e reinstallarla ruotata di un
dente. Non utilizzare il trim elettronico per questa regolazione, lo stabilizzatore
deve essere centrato meccanicamente con il trim elettronico in posizione centrale.