™ INVERZA 280 Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni
IT AVVISO Istruzioni, garanzie e tutti gli altri documenti accessori sono soggetti a modifiche a totale discrezione di Horizon Hobby, Inc. Per avere la documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito Web www. horizonhobby.com e fare clic sulla scheda “support” per questo prodotto.
IT ® ® ‘aereo E-flite Inverza 280 Bind-N-Fly Basic, progettato dal campione del mondo Quique Somenzini, è Lbatiche stato costruito specificamente per avere un‘ottima precisione nei dettagli in scala e caratteristiche acro3D in modo da poter volare praticamente ovunque, sia nei parchi che nei piccoli campi. Tutto quello che si desidera in un aereo più grande, lo trovate già nell‘Inverza 280.
IT Spegnimento per bassa tensione (LVC) Se si scarica una batteria LiPo al di sotto di 3 V per cella, in seguito non riuscirà più a mantenere la carica. Per proteggere la batteria di bordo dalla sovrascarica questo modello adotta il sistema LVC che toglie alimentazione al motore qualora la tensione della batteria scendesse troppo. Considerando che una parte dell’energia contenuta nella batteria serve ad alimentare il sistema di controllo del modello.
IT Installazione della batteria per il volo 1. Togliere lo sportellino della batteria dal muso dell’aereo. 2. Applicare sulla parte inferiore della batteria, vicino ai cavi, la striscia a strappo fornita. Mettendola in questa posizione, sarà più facile mettere e togliere la batteria sul modello. 3. Per avere il baricentro consigliato, montare la batteria centrandola nel suo alloggiamento e premendola sulla striscia a strappo (A).
IT Armare il regolatore (ESC) L’attivazione dell’ESC avviene anche dopo il binding, come descritto in precedenza, ma una connessione successiva di una batteria di volo richiede l’esecuzione delle fasi sottostanti. TIP: se il regolatore (ESC) emette continuamente un doppio beep dopo che è stata collegata la batteria, allora vuol dire che la batteria è da caricare o sostituire.
IT Installazione dell’ala 1. Infilare il tubo nell’ala destra. 2. Inserire l’ala destra con il suo tubo (A) nel foro rotondo che si trova in corrispondenza della sede dell’ala, mentre si collega il cavetto di controllo dell’alettone destro. AVVISO: Quando si disconnettono I connettori dei servocomandi, non tirare i cavi del servocomando. Usare la punta di un cacciavite piatto o una pinza per disconnettere il connettore. Tirare i fili del servocomando potrebbe danneggiare le connessioni. A 3.
IT Controllo dei comandi Bisogna effettuare il binding dell’aereo e del trasmettitore prima di eseguire questi test. Muovere i comandi sul trasmettitore per assicurare che le superfici di controllo dell’aereo si muovano correttamente e nella giusta direzione. Assicurarsi che i giunti della coda si muovono liberamente e che non aderiscano alla vernice o agli adesivi. Centraggio dei controlli Prima del primo volo o in caso di incidente, accertarsi che le superfici di controllo del volo siano centrate.
IT Riduttori ed esponenziali Riduttori Corsa max Expo Si raccomanda di usare un radiocomando DSM con i riduttori di corsa lineari ed esponenziali. Le impostazioni indicate sono consigliate ai piloti di media esperienza per iniziare. Dopo i primi voli si faranno degli aggiustamenti secondo le preferenze personali. Consiglio: All’inizio far volare il modello con le corse ridotte.
IT Regolazione del baricentro (CG) La posizione del baricentro è a 77 mm dal bordo di uscita all’estremità alare. La sede della batteria è più grande del necessario proprio per consentire la regolazione del baricentro. Iniziare posizionando la batteria al centro della sua sede; se necessario spostarla un po’ in avanti o indietro a seconda delle necessità.
IT Togliere il carrello A 1. Togliere dalla fusoliera le 4 viti (A), le carenature (B) e i cavallotti di fissaggio (C). B B C 2. Premere insieme le due gambe del carrello per estrarlo dalla fusoliera e rimuoverlo. Per rimontarlo procedere in ordine inverso.
IT Consigli per il volo e riparazioni Consultare le leggi locali e le ordinanze prima di scegliere un posto dove far volare questo aereo. Si raccomanda di farlo volare con vento non troppo forte. Evitare sempre di volare vicino a case, alberi, cavi ed edifici. Evitare anche i posti affollati come i parchi, o i campi da gioco. AVVISO: Quando si termina di volare, non lasciare l’aereo al sole.
IT Manutenzione del gruppo propulsore Smontaggio ATTENZIONE: scollegare sempre la batteria prima di maneggiare o regolare l’elica o il motore. In caso contrario ci si potrebbe ferire. A B F C Elica 1. Togliere le due viti (A) dall’ogiva (B). Staccare attentamente l’ogiva dal suo fondello (C). B 2. Svitare il dado di bloccaggio (D) dall’albero (E) poi togliere l’elica (F) e il fondello. D E Motore e ordinata 1. Staccare con cautela dalla fusoliera la capottina motore (G).
IT Guida alla soluzione dei problemi Problema L’aereo non risponde al comando motore, ma gli altri comandi rispondono Causa possibile Lo stick motore e/o il suo trim non sono posizionati in basso Il canale del motore è invertito Il motore è scollegato dal ricevitore La corsa del servo è inferiore al 100% Rumore e vibra- Elica, ogiva o motore danneggiati zioni eccessive Il dado dell’elica è allentato dell’elica L’elica è sbilanciata La corsa del servo è inferiore al 100% Durata del volo ridotta o aereo so
IT Durata della Garanzia Periodo di garanzia Indicazioni di sicurezza Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, Inc., (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
IT Informazioni per i contatti Paese di acquisto Germania Horizon Hobby Horizon Technischer Service Indirizzo Christian-Junge-Straße 1 25337 Elmshorn Germany Numero di telefono/Indirizzo email +49 (0) 4121 2655 100 service@horizonhobby.de Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea Dichiarazione di conformità (in conformità con ISO/IEC 17050-1) No.
Replacement Parts – Ersatzteile – – Pièces de rechange – Recapiti per i ricambi – Part # • Nummer Numéro • Codice Description Beschreibung Description Descrizione EFL63501 Fuselage with rudder: Inverza 280 BNF E-flite Inverza 280 BNF : Rumpf mit Ruder Fuselage avec dérive : Inverza 280 BNF Fusoliera con timone: Inverza 280 BNF EFL63502 Wing Set: Inverza 280 BNF E-flite Inverza 280 BNF : Tragflächen Paire d’ailes : Inverza 280 BNF Set ala: Inverza 280 BNF EFL63503 Hatch Set: Inverza 280 BNF E-fl
– Optional Parts and Accessories – – Optionale Bauteile und Zubehörteile – – Pièces optionnelles et accessoires – – Parti opzionali e accessori – Part # • Nummer Description Numéro • Codice Beschreibung Description Descrizione Câble de charge avec prise JST femelle Cavo di carica con femmina JST EFLA230 Charger Lead with JST Female E-flite Ladekabel m/ JST Buchse EFLA250 Park Flyer Tool Assortment, 5 pc Park Flyer Werkzeug- Assortiment d’outils sortiment, 5 teilig park flyer, 5pc Park Flyer assort
© 2013 Horizon Hobby, Inc. E-flite, Celectra, DSM, DSM2, DSMX, ModelMatch, Bind-N-Fly and the Bind-N-Fly logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, Inc. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. Inverza™ and its design are trademarks of Kevin Kimball, used under license to Horizon Hobby, Inc. The trim scheme of the Inverza was designed by Mirco Pecorari of Aircraft Studio Design.