User Manual

IT
Viper 70mm EDF
48
Prima del volo
1 Rimuovere e ispezionare il contenuto della confezione.
2 Leggere completamente il presente manuale di istruzioni.
3 Caricare la batteria di bordo.
4 Assemblare completamente il velivolo.
5 Installare la batteria di bordo sul velivolo (quando è completamente carica)
6 Controllare il baricentro (CG).
7 Connettere il ricevitore al trasmettitore.
8 Verificare che tutti i comandi si muovano liberamente.
9 Realizzare il test di direzione dei comandi con il trasmettitore.
10 Regolare i comandi di volo e il trasmettitore come necessario.
11 Realizzare un test della portata del radiocomando.
12 Trovare un’area aperta di sicurezza per volare.
13 Pianificare il volo in base alle condizioni del campo.
Impostazione del trasmettitore
IMPORTANTE: dopo aver regolato il modello, rifare sempre la connessione fra
trasmettitore e ricevitore (binding) per avere le posizioni di failsafe corrette.
Se il trasmettitore lo consente, attivare la funzione di taglio gas. Attivare sempre il
taglio del gas prima di avvicinarsi all’aeromodello.
Riduzioni D/R
Fare i primi voli con le corse ridotte.
AVVISO: per essere certi che l’AS3X funzioni correttamente, non ridurre le corse
al di sotto del 50%. Se si vuole avere delle corse più ridotte, bisogna intervenire
sulla posizione delle forcelle sulle squadrette dei servi.
AVVISO: se ad alta velocità si notano delle oscillazioni, si faccia riferimento alla
Guida per la risoluzione dei problemi per avere maggiori informazioni.
Expo
Le corse esponenziali (Expo) sono impostate in fabbrica sul ricevitore. Dopo i primi
voli si possono regolare sul trasmettitore o sul ricevitore AR631, facendo riferi-
mento al suo manuale riguardo alla regolazione delle corse Expo.
Impostazioni trasmettitore computerizzato
(DX6i, DX6, DX7, DX7S, DX8, DX9, DX10t, DX18, DX20 e iX12)
Iniziare la programmazione del trasmettitore con una memoria vuota di un mod-
ello ACRO (eseguire un Reset), poi dare un nome al modello.
Impostare il D/R su:
HIGH 100%
LOW 70%
Impostare la corsa del servo su: 100%
DX6i
1. Andare al SETUP LIST MENU
2. Impostare MODEL TYPE: ACRO
3. Andare al ADJUST LIST MENU
4. Impostare FLAPS: Norm £100 Flap*
LAND –50 Flap*
DX7S
DX8
1. Andare al SYSTEM SETUP
2. Impostare MODEL TYPE: AIRPLANE
3. Impostare WING TYPE: 1 AIL 1 FLAP
4. Andare al FUNCTION LIST
5. Impostare SERVO SETUP: Reverse GEAR
6. Impostare FLAP SYSTEM: Scegliere Flap
NORM: 100% FLAP*
MID: 45% FLAP*
LAND: 50% FLAP*
SPEED 2.0S: SWITCH = FLAP
DX6e
DX6 (Gen2)
DX7 (Gen2)
DX8 (Gen2)
DX9
DX10t
DX18
DX20
iX12
iX20
NX6
NX8
NX10
1. Andare al SYSTEM SETUP
2. Impostare MODEL TYPE: AIRPLANE (Model Utilities)
3. Impostare AICRAFT TYPE (Model Setup, Aircraft Type)
:
WING: 1 AIL 1 FLAP
4. Andare al FUNCTION LIST (Model Adjust)
5. Impostare SERVO SETUP: Reverse GEAR
6. Impostare FLAP SYSTEM:
SELECT SWITCH D:
POS 0: –100% FLAP*
POS 1: –45% FLAP*
POS 2: 50% FLAP*
SPEED 2.0
Alcuni termini e alcune posizioni di funzione usati nella programmazione
iX12 possono essere leggermente diversi da quelli delle altre radio Spektrum
AirWare. I nomi indicati tra parentesi corrispondono alla terminologia della
programmazione iX12. Consultare il manuale della trasmittente per informazioni
specifiche sulla programmazione della trasmittente.
* I valori di programmazione dei flap possono variare leggermente. Per i
voli iniziali usare le impostazioni di corsa dei flap consigliate fornite nel
paragrafo sui flap, per i voli successivi regolare la corsa del flap a seconda
delle preferenze.
Le impostazioni sopra fornite per la trasmittente DX6 e DX6e non consentono l’uso di
un interruttore SAFE Select. Per usare un interruttore SAFE Select su questi sistemi,
fare riferimento al paragrafo che segue per la configurazione della trasmittente e le
informazioni operative.