User Manual

IT
50
®
L
L
R
Dopo il volo
1. Scollegare la batteria di volo dal fl ight controller
(necessario per motivi di sicurezza e per preservare la vita della batteria).
2. Spegnere la trasmittente.
3. Rimuovere la batteria di volo dal velivolo.
4. Ricaricare la batteria di volo.
5. Riparare o sostituire tutti i componenti danneggiati.
6. Conservare la batteria di volo separatamente dal velivolo e monitorare la
carica della batteria.
7. Prendere nota delle condizioni di volo e dei risultati del volo per pianifi care i voli futuri.
ATTENZIONE: scollegare sempre la batteria prima di procedere alla
manutenzione del motore.
Rimozione dei motori principale
1. Scollegare i cavi del motore dall’ESC.
2. Rimuovere il dado dell’ogiva.
3. Rimuovere l’elica dall’albero motore.
4. Rimuovere le due viti che fi ssano il supporto motore alla gondola.
5. Rimuovere le tre viti che serrano il supporto motore.
6. Separare il supporto motore e rimuovere il motore.
Per rimontare, ripetere la procedura nell’ordine inverso.
Manutenzione motore
Rimozione motore di coda
1. Scollegare i fi li del motore di coda dall’ESC.
2. Rimuovere il dado dell’ogiva.
3. Rimuovere l’elica dall’albero motore.
4. Rimuovere le due viti dal supporto del motore di coda
5. Separare e rimuovere la metà posteriore del supporto motore.
6. Rimuovere il motore di coda dal supporto.
Per montare, seguire all’inverso la procedura di rimozione.
Importante: installare sempre le eliche sul motore corrispondente in modo che
l’elica L sia sul motore L e l’elica R sia sul motore R. Se il motore gira all’indietro
dopo aver scollegati e ricollegato i cavi, scambiare due dei tre cavi del motore
per invertire la rotazione del motore.