F-15 64mm Manual

IT
58
F-15 Eagle 64 mm
Scelta e installazione del ricevitore PNP
Per questo aeromodello si consiglia il ricevitore Spektrum
AR630. Se si sceglie di installare un altro ricevitore, assicurarsi che si tratti di un
modello a piena portata con almeno 4 canali. Consultare il manuale del ricevitore per le istruzioni di installazione e utilizzo.
Installazione (AR630 mostrato)
1. Fissare il ricevitore con del nastro biadesivo per servo. Il ricevitore
può essere montato indifferentemente in posizione verticale,
capovolto o di lato, a patto che una volta ssato in posizione sia
parallelo alla fusoliera. Il ricevitore non può essere montato ad
angolo.
CONSIGLIO: per le congurazioni SAFE, installare il ricevitore il
più vicino possibile al baricentro.
2. Collegare le superci di controllo e le corrispondenti porte sul
ricevitore come indicato in basso.
ATTENZIONE:
l’installazione errata del ricevitore può causare
perdita di controllo e impatto al suolo. Controllare sempre le
supercie di controllo e vericare la risposta delle superci di controllo
AS3X prima di volare con una nuova congurazione e dopo aver
modicato le impostazioni
.
Assegnazione delle porte AR630
Bind/Prog/SRXL2= Binding,
Supporto dispositivi AUX, Programma
1 Gas (SMART Throttle) 4 Timone
2 Alettone 5 Carrello
3 Equilibratore 6 Aux 1
IMPORTANTE:
non utilizzare cablaggi di inversione se con le appa-
recchiature Spektrum si utilizzano cablaggi a Y o prolunghe servo. L’uso
di prolunghe servo o di cablaggi a Y per inversione può indurre i servo a
funzionare in modo irregolare o a non funzionare affatto.
Binding di trasmittente e ricevitore
Per programmare il ricevitore AS3X SAFE è necessaria una trasmit-
tente compatibile Spektrum
DSM2
®
/DSMX
®
dotata di funzione di
programmazione avanzata Forward Programming.
Binding (Connessione)
Il ricevitore AR630 deve essere associato alla trasmittente per consen-
tirne il funzionamento accoppiato. Il binding è il processo usato per con-
gurare il ricevitore con il codice individuale della trasmittente, in modo
che il ricevitore possa collegarsi solo a quella specica trasmittente.
1. Premere e tenere premuto il tasto di binding e contemporaneamente
accendere il ricevitore. Rilasciare il pulsante di binding quando il
LED arancione inizia a lampeggiare indicando così che il ricevitore è
in modalità di binding.
CONSIGLIO: è sempre possibile usare la spina di binding da inserire
nella porta BIND, se si preferisce. Farlo può risultare pratico se
il ricevitore va montato in una posizione di difcile accesso; una pro-
lunga per servo può essere in tal caso usata per il binding. Se si usa
la spina per il binding, rimuoverla una volta completata la procedura
per evitare che il sistema entri in modalità di binding alla successiva
accensione.
2. Impostare la trasmittente in modalità di binding.
3. Il processo di binding è completo quando il LED arancione sul ricevi-
tore rimane acceso sso.
Failsafe
Nell’improbabile caso di perdita del collegamento radio durante il volo,
il ricevitore attiva la modalità di failsafe preimpostata. SmartSafe +
Hold Last è l’impostazione predenita sul ricevitore AR630. I failsafe
Preset e SAFE sono disponibili solo attraverso il menu Forward Pro-
gramming.
SmartSafe
+
Hold Last
Se il segnale viene perso, la tecnologia SmartSafe™ sposta il canale
del motore nella posizione di failsafe (gas al minimo) impostata durante
il binding. Tutti gli altri canali mantengono la loro ultima posizione. Il
ricevitore riprende il suo normale funzionamento non appena riacquisisce
il segnale della trasmittente.
Preset Failsafe
Il failsafe Preset consente di impostare posizioni speciche per
le superci di controllo da attivare in caso di perdita del segnale.
Il ricevitore riprende il suo normale funzionamento non appena
riacquisisce il segnale della trasmittente.
Questo failsafe è disponibile solo tramite il menu Forward
Programming.
Failsafe SAFE
Il failsafe SAFE riporta automaticamente il modello in volo livellato se
il segnale viene perso. Nel menu Forward Programming è possibile
selezionare gli angoli di rollio e beccheggio che il failsafe cercherà di
mantenere. Si consiglia di impostare gli angoli di rollio e beccheggio
in modo da guidare il velivolo in una leggera virata, evitando così che
si allontani e voli via. È necessario completare la procedura di
First
Time SAFE Setup
(Congurazione SAFE iniziale) perché questa opzione
diventi disponibile.
Questo failsafe è disponibile solo tramite il menu Forward
Programming.
Test dei failsafe
Fissare il velivolo a terra e rimuovere l’elica. Sottoporre a test le im-
postazioni di failsafe interrompendo il segnale radio della trasmittente
e osservando come il ricevitore aziona le superci di controllo.
Solo il ricevitore acceso
Se il ricevitore viene accesso in assenza di segnale dalla
trasmittente, il canale del gas non riceve il segnale di comando e
questo impedisce il funzionamento o l’attivazione del regolatore
elettronico della veloci.
Tutti gli altri canali non inviano segnali in uscita no a quando il
ricevitore non si collega alla trasmittente.