UMX Night Vapor Manual
IT
Night Vapor
58
Dopo il volo
Manutenzione
Scollegare la batteria di bordo dallo ESC.
Spegnere la trasmittente.
Rimuovere la batteria di bordo dall'aeromodello
Ricaricare la batteria di bordo.
Riparare o sostituire le eventuali parti danneggiate.
Conservare la batteria di bordo separata dall’aereo e
tenere sotto controllo la sua carica.
Tenere nota delle condizioni del volo e dei risultati per
pianificare i voli successivi.
AVVERTENZA: non eseguire questa o altre operazioni di manutenzione con l’elica montata sull’aeromodello.
L’avvio accidentale del motore potrebbe altrimenti provocare lesioni o danni gravi.
Durante la richiamata, mantenere le ali livellate e l’aeromodello
rivolto controvento. Ridurre lentamente il motore mentre si
riabbassa con dolcezza l’equilibratore per portare l’aereo ad
appoggiarsi delicatamente sulla parte inferiore.
AVVISO: togliere sempre completamente il gas quando
le ruote toccano terra. se si verifica uno schianto al suolo
e gli stick di gas e trim non si trovano nelle posizioni più
in basso possibile, si corre il rischio di provocare danni
all’ESC nell’unità ricevente.
Riparazioni
In caso di riparazioni, usare nastro adesivo trasparente o
colla cianoacrilica. Se la riparazione non è possibile, vedere
nell’elenco dei ricambi il codice del pezzp da ordinare.
Sostituzione dell’elica
ATTENZIONE: il motore si surriscalda durante il
normale utilizzo. non toccare il motore fino a
quando non si è raffreddato.
Per rimuovere/sostituire l’elica:
1. Usare delle pinze a becchi stretti o delle pinzette
emostatiche per afferrare l’albero dell’elica e
impedirgli di ruotare.
2. Far ruotare l’elica in senso antiorario per rimuovere la
vecchia elica.
3. Avvitare la nuova elica e l’ogiva in senso orario
sull’albero dell’elica fino a battuta. Non serrare
eccessivamente l’elica sull’albero.