User Manual
IT
47
Dopo il volo
Scollegare la batteria di bordo dallo ESC.
Spegnere la trasmittente.
Rimuovere la batteria di bordo dall'aeromodello
Ricaricare la batteria di bordo.
Riparare o sostituire le eventuali parti danneggiate.
Conservare la batteria di bordo separata dall’aereo e
tenere sotto controllo la sua carica.
Tenere nota delle condizioni del volo e dei risultati per
pianificare i voli successivi.
Manutenzione
AVVERTENZA: non eseguire questa o altre operazioni di manutenzione con l’elica montata sull’aeromodello.
L’avvio accidentale del motore potrebbe altrimenti provocare lesioni o danni gravi.
Rimozione della parte superiore della fusoliera
Per accedere all’interno della fusoliera:
1. Rimuovere le due viti che fissano l’ala e far scorrere
l’ala fuori dalla fusoliera.
2. Con un taglierino con lama nuova, rimuovere il nastro
che fissa insieme le parti superiore e inferiore della
fusoliera.
Sostituzione dell’elica
AVVERTENZA: il motore si surriscalda durante il
normale utilizzo. non toccare il motore fino a
quando non si è raffreddato.
Per rimuovere/sostituire l’elica:
1. Usare delle pinze a becco stretto o delle pinzette
emostatiche per afferrare l’albero dell’elica e
impedirgli di ruotare.
2. Ruotare l’elica in senso antiorario per rimuovere la
vecchia elica.
3. Avvitare la nuova elica e l’ogiva in senso orario
sull’albero dell’elica fino a battuta. Non serrare
eccessivamente l’elica sull’albero.
Sostituzione dell’albero dell’elica
AVVERTENZA: il motore si surriscalda durante il
normale utilizzo. non toccare il motore fino a
quando non si è raffreddato.
IMPORTANTE: il retro dell’albero dell’elica e il dado in
nylon sono filettati al contrario.
Per sostituire l’albero dell’elica:
1. Afferrare con delicatezza il dado bianco in nylon
collocato sul retro dell’albero dell’elica usando delle
pinze a becco stretto o delle pinzette emostatiche.
2. Trattenendo il dado in nylon, ruotare l’ingranaggio in
senso orario. L’albero dell’elica fuoriuscirà dal dado.
3. Estrarre delicatamente l’ingranaggio per far scorrere
l’albero fuori dal riduttore.
4. Avvitare l’elica e l’ogiva sul nuovo albero trattenendo
l’ingranaggio e girando l’elica in senso orario.
5. Far scorrere il nuovo albero dell’elica nel riduttore.
6. Con le pinze a becco stretto, sistemare il dado in
nylon sul retro dell’albero dell’elica. Far girare l’elica
e l’ingranaggio in senso antiorario per avvitare il
dado in nylon sull’albero dell’elica. Non serrare
eccessivamente il dado per evitare usura eccessiva
del motore e degli ingranaggi e prestazioni scadenti.