™ UMX Yak 54 180 Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni
IT AVVISO Istruzioni, garanzie e tutti gli altri documenti accessori sono soggetti a modifiche a totale discrezione di Horizon Hobby, Inc. Per avere la documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito Web www. horizonhobby.com e fare clic sulla scheda “support” per questo prodotto.
IT Grazie per aver acquistato l’E-flite® UMX Yak 54 180 ultra micro con cui vi divertirete ad eseguire un nuovo tipo di acrobazia ad alto livello. Nessun altro modello acrobatico riesce a soddisfare le richieste di precisione e di versatilità del 3D come può fare lo Yak 54. Subito individuato dal padre del 3D, Quique Somenzini, il concetto di questo Yak 54 ha inaugurato una nuova era nell’acrobazia RC che ora è possibile provare anche in spazi ridotti sia all’esterno che al coperto.
IT Elenco di controllo prima del volo 1. Caricare la batteria. 2. Installare la batteria di volo nell'elicottero (dopo averla caricata completamente). 3. Ricevitore di collegamento al trasmettitore. 4. Accertarsi che i giunti si muovano liberamente. 5. Eseguire il test della direzione dei comandi con il trasmettitore. 6. Dual Rates ed esponenziale. 7. Impostare il centro di gravità. 8. Eseguire il controllo della portata del sistema radio. 9. Trovare un'area sicura e aperta. 10.
IT Carica della batteria L’aeromodello viene distribuito con una batteria a 2 celle, 7,4 V, 150 mAh, 45 C Li-Po e un caricabatteria Celectra 2S, 7,4 V CC Li-Po che richie-de una fonte di alimentazione da 12 V (11 V-14 V) CC. • Fare riferimento alle avvertenze per la batteria. Si consiglia di caricare il pacco batteria mentre si ispeziona l’aeromodello. La batteria di volo sarà necessaria per confermare il corretto funzionamento dell’aeromodello nelle fasi future.
IT Spegnimento per bassa tensione (LVC) Se si scarica una batteria LiPo al di sotto di 3 V per cella, in seguito non riuscirà più a mantenere la carica. Per proteggere la batteria di bordo dalla sovrascarica questo modello adotta il sistema LVC che toglie alimentazione al motore qualora la tensione della batteria scendesse troppo. Considerando che una parte dell’energia contenuta nella batteria serve ad alimentare il sistema di controllo del modello.
IT Armare il ricevitore/ESC, installazione batteria e baricentro ATTENZIONE: tenere sempre le mani lontano dall’elica. Quando il motore è armato, l’elica si potrebbe avviare ad ogni minimo movimento dello stick motore. Il ricevitore/ESC si arma anche dopo la connessione precedentemente descritta, ma quando si collega successivamente la batteria di bordo, è necessario osservare i passaggi seguenti. AS3X Il sistema AS3X® non si attiva finché non si aumenta il comando motore per la prima volta.
IT Installazione dei generatori di spinta laterale (SFGs) Queste superfici aggiungono una spinta laterale in tutti gli assetti di volo, aumentano l’efficienza del timone e rendendo possibili varie figure acrobatiche. 1. Inserire ogni SFGs nella sua sede sul bordo di entrata dell’ala. AVVISO: Installare l’SFGs perpendicolare rispetto al bordo di entrata dell’ala; in caso contrario la sua efficacia sarebbe compromessa. 2.
IT Centraggio dei comandi Prima di iniziare i voli, o nel caso di un incidente, accertarsi che le superfici di comando siano centrate. Per ottenere ciò, regolare meccanicamente le barrette di comando. Non è corretto usare i sub trim del trasmettitore a questo scopo, per via dei limiti meccanici dei servi lineari. 1. Verificare che le superfici di controllo siano centrate quando anche gli stick e i relativi trim sono centrati. I sub trim del trasmettitore devono essere a zero. 2.
IT Attivazione e disattivazione Expo su DX4e e DX5e Se si pensa di usare questi radiocomandi, conviene attivare la riduzione Expo per avere la migliore sensibilità sui comandi. Prima dell’attivazione sul trasmettitore bisogna scollegare la batteria sull’aereo. Quando l’Expo è attivato, resterà tale anche nelle successive accensioni del trasmettitore. Una volta disattivato resterà tale finché non viene attivato di nuovo. DX4e (Mode 1 e 2) Attivare e disattivare l’Expo 1.
IT Consigli di volo e riparazioni Si raccomanda di volare all’esterno solo con vento leggero o assente, o all’interno di una palestra piuttosto grande. Bisogna comunque evitare di volare vicino a case, alberi, fili dell’alta tensione o stabilimenti. Bisogna anche evitare i posti frequentati da molta gente, come parchi affollati, campi scuola o campi da calcio. Consultare sempre le ordinanze locali prima di scegliere un posto per far volare l’aereo.
IT Manutenzione del gruppo propulsore Smontaggio ATTENZIONE: non toccare l’elica mentre la batteria di bordo è collegata all’ESC, altrimenti si potrebbero subire delle lesioni. C Elica 1. Togliere dall’adattatore (C) la vite (A) e l’elica (B). A B Motore AVVISO: togliere nastri o adesivi potrebbe danneggiare la verniciatura dell’aereo. Evitare di pizzicare o danneggiare in altro modo i cablaggi quando si apre o si chiude la fusoliera. 1.
IT Guida alla risoluzione dei problemi AS3X Problema Le superfici di controllo non sono in posizione neutra quando i controlli del trasmettitore sono in posizione neutra Il modello vola in maniera diversa durante i vari voli I controlli oscillano durante il volo (il modello salta o si muove a scatti) Problema Il velivolo non risponde al throttle, ma risponde ad altri comandi Possibile causa Soluzione Le superfici di controllo possono non essere state centrate meccanicamente dalla fabbrica L'aereo è stato
IT Guida alla risoluzione dei problemi (continua) Problema Il LED sul ricevitore lampeggia velocemente e il velivolo non si collega al trasmettitore (dopo il binding) Possibile causa Soluzione Meno di 5 secondi di attesa fra la prima recensione del trasmettitore e il collegamento della batteria di volo al velivolo Lasciare il trasmettitore acceso, disconnettere e riconnettere la batteria di volo al velivolo È stato effettuato il binding del velivolo alla memoria di un modello differente (solo radio Mo
IT Garanzia Periodo di garanzia immediatamente presso il venditore. La garanzia esclusiva - Horizon Hobby, Inc., (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
EN Informazioni per la garanzia e le riparazioni Stato in cui il prodotto è stato acquistato Horizon Hobby Telefono/indirizzo di posta elettronica Indirizzo Germania Horizon Technischer Service Sales: Horizon Hobby GmbH service@horizonhobby.de +49 (0) 4121 2655 100 Christian-Junge-Straße 1 25337 Elmshorn, Germania Dichiarazione di conformità per l’unione europea Dichiarazione di conformità (in conformità con ISO/IEC 17050-1) No.
Replacement Parts – Ersatzteile – – Pièces de rechange – Recapiti per i ricambi – Part # • Nummer Numéro • Codice Description Beschreibung Description Descrizione EFLU5002 Decal Set: UMX Yak 54 180 Dekorbogen: UMX Yak 54 180 Set de décoration: UMX Yak 54 180 Set adesivi: UMX Yak 54 180 EFLU5003 Landing Gear Set: UMX Yak 54 180 E-flite UMX Yak 54 180: Fahrwerk Set UMX Yak 54 180 -Set de train d’atterrissage Set carrello: UMX Yak 54 180 EFLU5005 Canopy/Hatch: UMX Yak 54 180 E-flite UMX Yak 54 1
– Optional Parts and Accessories – – Optionale Bauteile und Zubehörteile – – Pièces optionnelles et accessoires – – Parti opzionali e accessori – Part # • Nummer Description Numéro • Codice Beschreibung Description Descrizione PKZ1039 Hook and Loop Set (5): Ultra Micros Parkzone: Klettband Set Ultra Micros Ultras Micros - Bande Set fascette a strappo auto-agrippante (5) (5): Ultra Micro EFLB2002S25 2S 7.4V 200mAh Li-Po Battery 2S 7.4V 200mAh Li-Po Akku Batterie Li-Po 7.4V 2S 2000mA 2S 7.
© 2013 Horizon Hobby, Inc. E-flite, AS3X, Blade, Celectra, UMX, DSM, DSM2, DSMX, ModelMatch, Bind-N-Fly, the Bind-N-Fly logo and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, Inc. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. Futaba is a registered trademark of Futaba Denshi Kogyo Kabushiki Kaisha Corporation of Japan. Patents pending. www.e-fliterc.