User Manual

51
IT
1-2-3-4-5 Sec.
4
3
2
1
ATTENZIONE: tenere sempre materiali e
detriti lontano dalle prese d’aria. Quando
armati, i rotori girano in risposta al movimento
dello stick del gas e possono ingerire oggetti.
Il Ricevitore/ESC si arma anche dopo aver fatto la
connessione (binding), ma le volte successive che
si collega la batteria di bordo, bisogna osservare la
seguente procedura.
1. Rimuovere lo sportello della batteria dalla
fusoliera.
2. Installare la batteria di bordo al centro del
vano della batteria. Fissare la batteria con una
fascetta a strappo. Rimontare lo sportello della
batteria sulla fusoliera.
Baricentro (CG)
Il baricentro si trova a 88-92 mm di distanza dal
bordo esterno dell’ala. Bilanciare l’aereo capovolto
e con il carrello d’atterraggio installato usando il
segno consigliato. Regolare il bilanciamento, se
necessario, spostando la batteria avanti o indietro.
3. Abbassa il throttle e il trim del throttle  no
a metterli nelle posizioni più basse possibili.
Accendere il trasmettitore easpettare
5 secondi.
4. Posizionare l’aeromodello in verticale e
collegare la batteria all’ESC, rispettando la
polarità. Tenere l’aereo immobile e al riparo
dal vento per 5 secondi per consentire
l’inizializzazione del sistema AS3X.
Una connessione ben riuscita è indicata da:
– una serie di toni
– LED accesi continuamente
ATTENZIONE: quando si smette di volare,
scollegare sempre la batteria LiPo
dall’ESC per togliere alimentazione al
motore. L’ESC non ha un interruttore per armarlo
e potrebbe rispondere ad ogni segnale dal
trasmettitore.
ATTENZIONE: quando si smette di volare,
scollegare sempre la batteria LiPo
dall’ESC per evitare di sovrascaricarla. Se
le batterie vengono scaricate ad una tensione
inferiore a quella minima consentita, si
potrebbero danneggiare, perdendo le normali
caratteristiche e rischiando di incendiarsi quando
vengono caricate.
88-92mm
Attivazione dell’ESC/ricevente, installazione della batteria e
baricentro