Instruction Manual
IT
P-51D Mustang 1.2m
70
Squadrette di controllo Bracci dei servo
Equilibratore
Timone
Alettoni
Flap
Maggior escursione Minor escursione
Corsa lunga Corsa corta
Alettone
p = 12mm
q = 12mm
p = 8mm
q = 8mm
Equilibratore
p = 15mm
q = 15mm
p = 11mm
q = 11mm
Timone
= 20mm
= 20mm
= 10mm
= 10mm
Flap
Parziale Piena
q = 30mm q = 60mm
1.
2.
3.
4.
5.
6.
IMPORTANTE: eseguire il test della direzione dei comandi prima di procedere con il
centraggio delle superfici di controllo.
Con la modalità SAFE non attiva, centrare meccanicamente le superfici di controllo.
IMPORTANTE: affinché il sistema SAFE funzioni correttamente è necessario che
sub-trim e trim siano a 0.
Dopo aver connesso trasmittente e ricevitore, impostare trim e sub-trim a 0,
assicurarsi che i bracci dei servo siano nelle posizioni corrette, quindi regolare le
forcelle per centrare le superfici di controllo.
• Far scivolare via il tubo di fermo dalla forcella.
• Allargare delicatamente la forcella, quindi inserire il perno
della forcella nel foro desiderato della squadretta.
• Riportare il tubo di fermo sulla forcella per bloccarla alla squadretta.
Centraggio della supercie di controllo e regolazione di una forcella
Impostazione delle squadrette e dei bracci dei servi
La tabella a destra mostra le impostazioni di fabbrica per le squadrette di controllo
e i bracci dei servo. Portare in volo l’aeromodello alle impostazioni di fabbrica
prima di apportare cambiamenti.
Dopo aver volato, è possibile regolare le posizioni del leveraggio per ottenere la
risposta di controllo desiderata. Si veda la tabella a destra.
Doppia velocità e controllo lanci
Programmare la trasmittente per impostare corse e limitazioni dei comandi ai valori
indicati. Tali valori sono stati verificati e sono un buon punto di partenza per volare
con successo.
Una volta presa sufficiente dimestichezza, è possibile personalizzare i valori per
ottenere la risposta ai comandi desiderata.