Pulse 15e Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni
IT AVVISO Istruzioni, garanzie e tutti gli altri documenti accessori sono soggetti a modifiche a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per avere una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito Web www.horizonhobby.com e fare clic sulla scheda di supporto per questo prodotto.
IT Contenuto della scatola Riferimenti rapidi Impostazione trasmittente Dual Rates Iniziare la programmazione della trasmittente creando una nuova memoria vuota per un modello ACRO (eseguire un reset della memoria). Poi, attribuirle un nome. Reverse dei servocomandi: Normal Regolazione della corsa (tutte le superfici): 100% High Rate Low Rate Alett. 14mm 10mm Elev. 18mm 13mm Direz.
IT Prima del volo 1 Controllare il contenuto della confezione. 9 Eseguire con il trasmettitore una prova per verificare la direzione dei comandi. 2 Leggere interamente questo manuale di istruzioni. 3 Caricare la batteria di volo. 10 Eseguire con l’aereo una prova per verificare la direzione dei comandi dell’AS3X. 4 Montare completamente l’aeromodello. 11 Regolare i controlli di volo e il trasmettitore. 5 Installare la batteria di volo nel velivolo (dopo averla caricata completamente).
IT Continua assemblaggio modello Adesivi necessari: B A Colla cianoacrilica (CA) Installazione direzionale 1. Inserire la piegatura a Z (A) del rinvio del direzionale nel foro esterno della squadretta di controllo del direzionale (B). Consiglio: per avere il massimo spazio per l’installazione del direzionale, muovere indietro il rinvio, portando la squadretta del servocomando direzionale a fondo corsa all’interno della fusoliera. 2.
IT Continua assemblaggio modello Assemblaggio e installazione ala Assemblaggio 1. Inserire la baionetta alare all’interno di tutte e due le ali (A) fino a quando saranno unite. B 2. Assicurarsi che i cavi dei servocomandi alettone escono dall’ala attraverso il foro dove le due parti dell’ala si incontrano (sulla parte superiore dell’ala). 3. Connettere il cavo a Y incluso (B) con i connettori dei servocomandi alettone (C).
IT Continua assemblaggio modello Installazione carrello d’atterraggio (opzione carrello biciclo) B 1. Installare il gruppo del carrello d’atterraggio principale (A) sulla fusoliera come illustrato con le due viti (B). 2. Installare il ruotino di coda (C) sul supporto direzionale come illustrato. Fissarlo avvitando la vite di arresto (D) nel punto piano sulla gamba con una chiave a brugola di 1,5mm. A D C I t ll i Installazione carrello ll d’atterraggio d’ tt i (opzione ( i carrello triciclo) A 1.
IT Continua assemblaggio modello Installazione dell’elica 1. Attaccare l’adattatore elica (A), la piastra di copertura (B), la piastra dell’ogiva (C) e l’elica (D) all’albero del motore (E) facendo uso del dado ogiva (F). D A C IMPORTANTE: i numeri indicanti la misura dell’elica (12 x 8) devono essere rivolti nella parte opposta del motore per un corretto funzionamento dell’elica. IMPORTANTE: usare un attrezzo per fissare il dado ogiva sull’adattatore elica. 2.
IT Centraggio delle superfici di controllo Dopo il montaggio e dopo aver impostato la trasmittente, verificare che le superfici di controllo siano centrate. Se non lo fossero, centrarle meccanicamente intervenendo sulla lunghezza delle aste di rinvio. Cambiare la lunghezza dell’asta sul braccetto del servocomando. Avvitare e svitare la vite di arresto del braccetto del servocomando con una chiave a brugola di 1,5mm. IMPORTANTE: NON usare trim o sub-trim per centrare le superfici di controllo.
IT PNP selezione e installazione ricevente Per questo aereo si consiglia la ricevente Spektrum AR636. Se si sceglie di installare un’altra ricevente, bisogna accertarsi che abbia almeno 4 canali e che sia una ricevente full-range (sport). Si faccia riferimento al manuale della ricevente per la corretta installazione e l’utilizzo. Installazione (AR636 illustrato) 1. Rimuovere lo sportello batteria dalla fusoliera. 2.
IT Installare la batteria e armare l’ESC Scelta della batteria A Noi consigliamo una batteria LiPo E-flite 3200mAh 11,1V 3S 20C (EFLB32003S). Per altre batterie consigliate, fare riferimento all’elenco delle parti opzionali. Se si usa una batteria diversa da quelle elencate, le sue caratteristiche devono essere uguali a quelle indicate per poter entrare nella fusoliera. Verificare anche che il baricentro (CG) si trovi nel punto indicato. 1. Portare completamente in basso lo stick motore e il suo trim.
IT Baricentro (CG) La posizione del baricentro (CG) si misura dal bordo di entrata dell’ala alla sua radice. Il baricentro è stato definito con la batteria LiPo consigliata (EFLB32003S), spostata completamente in avanti nella sua sede. 65-68mm dietro al bordo di entrata dell’ala alla sua radice. Verificare il verso dei comandi Muovere i comandi sul trasmettitore per accertarsi che i controlli si muovano nella giusta direzione.
IT Verificare il verso dei controlli AS3X Questa prova serve per assicurarsi che il sistema AS3X funzioni correttamente. Prima di fare questa prova, montare l’aereo e connettere (bind) la trasmittente con la ricevente. 2. Muovere l’aereo come indicato per accertarsi che le superfici di controllo si muovano come indicato nell’illustrazione. Se le superfici di controllo non dovessero rispondere nel modo indicato, non fare volare l’aereo. Per maggiori informazioni si vedano le istruzioni della ricevente.
IT Continua consigli per il volo e riparazioni In volo Mentre l’aereo vola agire sui trim per avere un volo livellato con il motore a 3/4. Dopo l’atterraggio regolare meccanicamente i comandi per riportare i trim al centro. Accertarsi che l’aereo voli diritto e livellato senza dover intervenire su trim o sub trim. Consiglio: se si usano più di 8 click dei trim, bisogna regolare meccanicamente i comandi per usare meno trim, altrimenti la funzionalità dell’AS3X potrebbe essere compromessa.
IT Dopo il volo 1 Scollegare la batteria di volo dal controllo elettronico di velocità (ESC) (operazione obbligatoria per la sicurezza e la durata della batteria). 5 Riparare o sostituire tutti i componenti danneggiati. 2 Spegnere il trasmettitore. 6 Conservare la batteria di volo separatamente dal velivolo e monitorare la carica della batteria. 3 Rimuovere la batteria di volo dall’aereo. 7 4 Ricaricare la batteria di volo.
IT Guida alla soluzione dei problemi Problema Possibile causa Lo stick motore e/o il suo trim non sono posizionati L’aereo non risponde in basso al comando motore, La corsa del servo è minore del 100% ma gli altri comandi Il canale del motore è invertito rispondono Il motore è scollegato dal ricevitore Rumore e vibrazioni dell’elica oltre la norma Durata del volo ridotta o aereo sottopotenziato L’aereo non si connette (durante il “binding”) al trasmettitore Controlli invertiti Il motore pulsa e perde
IT Garanzia Periodo di garanzia La garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
IT Informazioni per i contatti Paese di acquisto Germania Horizon Hobby Horizon Technischer Service Sales: Horizon Hobby GmbH Telefono / indirizzo e-mail service@horizonhobby.
IT Replacement Parts • Ersatzteile • Pièces de rechange • Pezzi di ricambio Part # | Nummer Numéro | Codice Description Beschreibung Description Descrizione Painted Fuselage: Pulse 15e E-flite Pulse 15e: Rumpf lackiert Fuselage peint Fusoliera verniciata: Pulse 15e E-flite Pulse 15e: Tragfläche lackie Aile peinte E-flite Pulse 15e: Leitwerk Stabilisateur et dérive EFL4304 Painted Wing:Pulse 15e Horizontal Stabilizer and Rudder: Pulse 15e Hatch with Canopy: Pulse 15e EFL4305 Complete Landing Gea
© 2015 Horizon Hobby, LLC. E-flite, AS3X, DSM, DSM2, DSMX, the DSMX logo, Bind-N-Fly, Z-Foam, ModelMatch, EC3, Celectra and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. Futaba is a registered trademark of Futaba Denshi Kogyo Kabushiki Kaisha Corporation of Japan. All other trademarks, service marks and logos are property of their respective owners. Patents pending. http://www.e-fliterc.