UMX A-10 Manual
48
IT
1-2-3-4-5 Sec.
4
3
2
1
34-36mm
A
Attivazione dell’ESC/ricevente, installazione della batteria e 
baricentro 
AVVISO: tenere sempre lontano dalla presa d’aria 
materiali o detriti vari. Quando il motore è armato, 
il rotore potrebbe entrare in funzione ad ogni 
minimo movimento dello stick motore, rischiando 
di ingerire eventuali oggetti liberi lasciati nelle 
vicinanze.
Il Ricevitore/ESC si arma anche dopo aver fatto la 
connessione (binding), ma le volte successive che 
si collega la batteria di bordo, bisogna osservare la 
seguente procedura. 
1.  Sul trasmettitore portare completamente in 
basso lo stick motore e il suo trim.
2.  Togliere dalla fusoliera la capottina che 
fa anche da copertura del vano batteria e 
installare la batteria di bordo (A) posizionandola 
completamente indietro nel suo alloggiamento.  
Baricentro (CG)
Il baricentro si trova a 34-36 mm di distanza dal 
bordo esterno dell’ala. Bilanciare l’aereo capovolto 
e con il carrello d’atterraggio installato usando il 
segno consigliato. Regolare il bilanciamento, se 
necessario, spostando la batteria avanti o indietro.
3.  Accendere il trasmettitore e aspettare 5 
secondi.
4.  Collegare la batteria all’ESC, osservando le 
giuste polarità. Tenere l’aereo diritto e fermo 
al riparo dal vento per almeno 5 secondi per 
consentire al sistema AS3X di inizializzarsi. 
  Una connessione ben riuscita è indicata da:
 – una serie di toni 
  – LED accesi continuamente
ATTENZIONE: quando si smette di volare, 
scollegare sempre la batteria LiPo dall’ESC per 
togliere alimentazione al motore. L’ESC non ha un 
interruttore per armarlo e potrebbe rispondere ad 
ogni segnale dal trasmettitore.
ATTENZIONE: quando si smette di volare, 
scollegare sempre la batteria LiPo dall’ESC per 
evitare di sovrascaricarla. Se le batterie vengono 
scaricate ad una tensione inferiore a quella minima 
consentita, si potrebbero danneggiare, perdendo le 
normali caratteristiche e rischiando di incendiarsi 
quando vengono caricate.










