™ UMX F-16 Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni
IT AVVISO Istruzioni, garanzie e tutti gli altri documenti accessori sono soggetti a modifiche a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per avere la documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito Web www. horizonhobby.com e fare clic sulla scheda “support” per questo prodotto.
IT Indice Binding del trasmettitore e del ricevitore .............46 Installazione dei supporti per i missili .................46 Installazione della pinna ventrale ........................47 Installazione degli adesivi ..................................47 Attivazione dell’ESC/ricevente, installazione della batteria e baricentro ..........................................48 Controllo dei centraggi ......................................49 Impostazione originale delle squadrette ..............
IT Binding del trasmettitore e del ricevitore Per avere un elenco dei trasmettitori compatibili DSM2/DSMX, si prega di visitare il sito www.bindnfly.com Procedura di binding ATTENZIONE: Quando si utilizza un trasmettitore Futaba con un modulo Spektrum DSM bisogna invertire il canale del throttle.Consultare il manuale del vostro modulo Spektrum per settare nuovamente il Bind ed il FailSafe. Consultate il manuale della vostra trasmittente per effettuare l’inversione del canale del throttle. 1.
IT Installazione della pinna ventrale Adesivi richiesti: Colla CA adatta per espanso con il suo accelerante. 1. Per fissare le pinne ventrali destra e sinistra alla parte inferiore della fusoliera, usare colla cianoacrilica (CA) (vedi illustrazione). Consiglio: queste pinne ventrali hanno un indicatore “L” o “R” nella parte inferiore. Consiglio: è meglio NON installare le pinne ventrali se si intende far atterrare questo aereo sulla pancia. L’aereo si potrebbe danneggiare.
IT Attivazione dell’ESC/ricevente, installazione della batteria e baricentro AVVISO: tenere sempre lontano dalla presa d’aria materiali o detriti vari. Quando il motore è armato, il rotore potrebbe entrare in funzione ad ogni minimo movimento dello stick motore, rischiando di ingerire eventuali oggetti liberi lasciati nelle vicinanze. Il Ricevitore/ESC si arma anche dopo aver fatto la connessione (binding), ma le volte successive che si collega la batteria di bordo, bisogna osservare la seguente procedura.
IT Controllo dei centraggi Prima di andare in volo per la prima volta o dopo un incidente, bisogna verificare che le superfici di controllo siano centrate quando stick e trim sono al centro. I sub trim del trasmettitore devono essere a zero. Se le superfici non fossero centrate, bisogna regolare meccanicamente i rinvii. A causa dei limiti meccanici dei servi lineari, i sub trim del trasmettitore non centrano correttamente le superfici di controllo dell’aereo.
IT Riduttori di corsa ed Esponenziali Per avere le migliori prestazioni in volo, noi consigliamo di usare un trasmettitore DSM2/DSMX che abbia i riduttori di corsa e gli esponenziali. Prima di fare la connessione (binding), accertarsi di aver selezionato un nuovo modello acro nella memoria della trasmittente. Impostare il tipo di ala e le inversioni dei servi su Normal. Le impostazioni suggerite che si vedono qui a destra, sono quelle consigliate per iniziare.
IT Verifica della direzione dei comandi Elevatore Comandi della trasmittente Reazioni dell’aereo Elevatore in basso Elevatore in alto Alettoni Rollio a destra Direzionale Prima di fare questa verifica bisogna connettere (bind) l’aereo alla trasmittente. Muovere i comandi della trasmittente per accertarsi che le superfici di controllo dell’aereo si muovano nel verso giusto.
IT Verifica delle reazioni dell’AS3X Prima di fare questa verifica bisogna connettere (bind) l’aereo alla trasmittente. Muovere i comandi della trasmittente per accertarsi che le superfici di controllo dell’aereo si muovano correttamente nel verso giusto. Controllare che le aste di comando in coda si muovano liberamente e che la vernice o gli adesivi non aderiscano su di esse. Movimenti dell’aereo Reazioni dell’AS3X La freccia indica la direzione del bordo di uscita della superficie di controllo.
IT Consigli per il volo e riparazioni Prova di portata del radiocomando Dopo aver terminato l’assemblaggio, occorre fare una prova di portata del radiocomando con l’aereo montato. Fare riferimento al manuale del radiocomando. In volo Noi consigliamo di far volare il vostro aereo all’esterno con vento moderato o all’interno in un locale molto ampio. Evitare sempre di volare vicino a case, alberi, fili elettrici o altre costruzioni.
IT Elenco di controllo dopo il volo 1. Scollegare la batteria di volo dal controllo elettronico di velocità (ESC) (operazione obbligatoria per la sicurezza e la durata della batteria). 2. Spegnere il trasmettitore. 3. Rimuovere la batteria di volo dall'aereo. 5. Conservare la batteria di volo separatamente dal velivolo e monitorare la carica della batteria. 6. Prendere nota delle condizioni di volo e dei risultati del piano di volo, quando si pianificano i voli futuri. 4.
IT Guida alla soluzione dei problemi (continua) Problema Il LED sul ricevitore lampeggia velocemente ma l’aereo non risponde (dopo il “binding”) ai comandi del trasmettitore Le superfici di controllo non si muovono Possibile causa Soluzione Non sono passati 5 secondi dal momento che si è acceso l’aereo a quando si è collegata la batteria del ricevitore Lasciando il trasmettitore acceso, spegnere e riaccendere il ricevitore e poi rifare la procedura di connessione L’aereo è connesso con una memoria div
IT se un prodotto è difettoso. Horizon si riserva il diritto di controllare qualsiasi componente utilizzato che viene coinvolto nella rivalsa di garanzia. Le decisioni relative alla sostituzione o alla riparazione sono a discrezione di Horizon.
IT Informazioni per la garanzia e le riparazioni Stato in cui il prodotto è stato acquistato Horizon Hobby Telefono/indirizzo di posta elettronica Indirizzo Germania Horizon Technischer Service Sales: Horizon Hobby GmbH service@horizonhobby.
Replacement Parts – Ersatzteile – – Pièces de rechange – Recapiti per i ricambi – Part # • Nummer Numéro • Codice Description Beschreibung Description Descrizione EFLU2846 Pushrod Linkage Set: UMX F-16 E-Flite UMX F-16: Gestängeset UMX F-16 - Tringleries Set aste comandi: UMX F-16 EFLU2855 Landing Gear Set: UMX F-16 E-Flite UMX F-16: Fahrwerkset UMX F-16 - Train d’atterrissage Set carrello: UMX F-16 Fuselage with Accessories: UMX F-16 E-Flite UMX F-16: Rumpf mit Zubehör UMX F-16 - Fuselage
– Optional Parts and Accessories – – Optionale Bauteile und Zubehörteile – – Pièces optionnelles et accessoires – – Parti opzionali e accessori – Part # • Nummer Description Numéro • Codice Beschreibung Description Descrizione PKZ1039 Hook and Loop Set (5): Ultra Micros Klettband (5): Ultra Micros Bande autoagrippante (5) Set fascette fissaggio (5): Ultra Micros EFLUC1007 Celectra 2S 7.4V DC Li-Po Charger Celectra 2S 7.4V DC Li-Po Ladegerät Celectra Chargeur Li-Po 7.4V 2S Celectra 2S 7.
™ UMX F-16 © 2015 Horizon Hobby, LLC. E-flite, AS3X, UMX, Delta-V, DSM, DSM2, DSMX, ModelMatch, Bind-N-Fly, Celectra and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc.