User Manual

7 - T
utorial: Registrare e
Mixare
Registrazione Base
Utilizzare il PatchMIx DSP con Sonar 3
In questo esempio
, utilizzeremo l’ingresso
pre-amplificato Mic/Line A del pannello frontale
2.
Avviare il P
atchMix DSP
cliccando sull’icona
E-MU
nel menù d’avvio di Windows
.
Premere il pulsante
New Session
e selezionare la sessione “
44.1 blank”
.
b)
un
send da questo canale ad un ingresso ASIO in modo che Sonar riceva l’ingresso
.
c) un canale d’uscita ASIO in sonar per inviare il segnale al P
atchMix DSP
.
d)
Un’uscita P
atchMix DSP assegnata ad un’uscita fisica
(verso i
monitor).
4.
Inserire il
DOCK Mic/Line A
come canale d’ingresso fisico
premendo il pulsante
Create Strip
in alto a sinistra.
5.
Scegliere una sorgente fisica
(
Physical Source)
, premere il pulsante blu per scegliere
Le seguenti pagine descrivono come impostare il
PatchMix DSP con Sonar 3
per registrare attraverso un ingresso analogico
.
dell’audio dock. Se si utilizzano gli ingressi analogici della scheda figlia di sistemi
1212m o gli ingressi line delle 182
0/182
0m
, la sorgente d’ingresso dovrà essere amplificata
per ottenere un segnale di buon livello
.
1.
Girare il controllo di gain del DOCK Mic/Line A in senso orario e connettere la
sorgente d’ingresso
. Se si utilizza un microfono a condensatore
che necessita di
alimentazione phantom
,
spostare la levetta
48V verso destra.
3.
Per utilizzare il P
atchMix in maniera corretta con Sonar 3 (ed altri software ASIO
),
è necessario seguire i seguenti quattro punti
:
a)
un canale d’ingresso fisico per la sorgente d’ingresso
.
DOCK Mic/Line A.
Premere
OK
.
E-MU Digital Audio System
103