User Manual
7 - T
utorial: Registrare
e Mixare
Monitoraggio Diretto
In fase di registrazione, il monitoraggio diretto crea un send/return del segnale verso
l’applicazione di registrazione
, ma monitorizza direttamente dall’ingresso per eliminare
la latenza. In fase di riproduzione
, il software di registrazione modifica automaticamente
il
send/return del monitoraggio diretto per udire la traccia registrata
.
Nota:
Cubasis non
supporta il monitoraggio
diretto
ASIO
. Questa
sezione può essere utile
se si utilizza
Cubase SL
o un’altra applicazione in
grado di gestire il
monitoraggio diretto
.
Recording
Software
Software
E-MU Digital Audio System
107
Monitoraggio Diretto
I Direct Monitor Send creano un percorso ASIO differente nell’applicazione
host. I
direct
monitor send
rompono il segnale nel punto di insert e lo rinviano alla destinazione
d’ingresso
ASIO Host desiderata (come Cubase). È necessario selezionare anche una
sorgente di return che ritorna
il segnale ad un canale del mixer dall’uscita ASIO Host.
Ingresso
Ingresso
Direct
Monitor
S/R
Direct
Monitor
S/R
Recording
Registrazione
Riproduzione
Il monitoraggio diretto send/return consente inoltre al software di registrazione di
gestire volume e panning
(questo avviene prima dei controlli di volume e pan del
Patchmix DSP
). Normalmente quando si utilizza il monitoraggio diretto si vorrà
gestire il volume ed il panning dall’applicazione di registrazione
. In questo caso,
impostare nel
PatchMix DSP
il controllo del panning stereo all’estrema destra e sinistra,
il panning mono al centro ed il fader del canale su
0dB.










