User Manual

3 - Schede PCI ed
Interfacce
La scheda PCI E-MU 1010
La scheda PCI E-MU 1010 è il cuore del sistema e contiene il potente chip E-DSP della
EMU. Il potente hardware DSP di questa scheda lascia le risorse della CPU più libere
per altri software plug-in e altri scopi
.
3 – Schede PCI ed Interfacce
La scheda PCI E-MU 1010
Connessioni
Connessione
all’
Audio Dock
via cavo EDI
S/PDIF
In/Out
ADA
T
o S/PDIF
Ottico
In/Out
Fir
ewir
e
E
XTERNAL
Connettore EDI
Consente la connessione all’ AudioDock attraverso il
cavo EDI in dotazione. Questo cavo offre un link dati a
doppia via tra la
E-MU 1010 e l’
A
udioDock e
fornisce l’alimentazione all’
AudioDock
.
Ingresso ed Uscita digitale audio S/PDIF
I jack phono
R
CA sono i connettori standard utilizzati
per le connessioni S/PDIF (Son
y/Philips Digital
InterF
ace)
. Ogni jack trasporta due canali audio
digitali. La
E-M
U
1010
riceve dati audio digitali con
un w
ord
length fino a 24-bit
. I dati sono sempre
trasmessi a 24 bit.
Gli I/O digitali S/PDIF possono essere utilizzati per la
ricezione e/o la trasmissione di dati digitali da unità
digitali esterne come convertitori esterni
D
A
T
analogico–digitale
o processori di segnale esterni
dotati di ingresso ed uscita digitale
.
L’uscita S/PDIF può essere configurata in modalità
Professionale o Consumer nel menù Session
Settings. La scheda PCI 1010
può anche inviare o
ricevere audio digitale
AES/EBU tramite l’utilizzo di
un cavo adattatore
.
Vedi Cavo adattatore AES/EBU
a S/PDIF per maggiori informazioni
.
L’ingresso e l’uscita S/PDIF possono essere utilizzati
ad un sample rate di 44.1kHz, 48kHz e 96kHz
, ma
sono disabilitate a
192kHz. Il word clock contenuto nel
flusso dati in ingresso può essere utilizzato come sorgente
w
ord clock
. Vedi Impostazioni di Sistema a pag. 31.
Ingresso ed uscita ottica digitale ADA
T
I connettori ottici AD
A
T
trasmettono e ricevono 8 canali audio a 24-bit utilizzando i
formati ADAT 1 e 2
.
Il word clock contenuto nel flusso dati in ingresso può essere utilizzato come
sorgente
w
ord clock
.
Vedi Impostazioni di Sistema
a pag. 31. Le connessioni ottiche
posseggono certi vantaggi quali l’immunità da interferenze elettriche e
loop di terra
.
Assicurarsi di utilizzare cavi in fibra di vetro
light pipe ad alta qualità per connessioni
superiori ad 1.5 metri
.
Con sample rate di
96kHz o 192kHz
, sarà utilizzato sugli ingressi e le uscite lo
standard S/MUX
. Lo S/MUX utilizza canali AD
A
T
addizionali per ottenere la banda
necessaria. Vedi lo schema riportato nella pagina seguente per maggiori informazioni
.
Importante:
Utilizzando I/O digitali
come S/PDIF o
ADA
T
,
è
necessario sincronizzare
il sample sync delle due
unità per evitare click e
pop nella riproduzione
dell’audio
.
E-MU Digital Audio System
19