User Manual

3 - Schede PCI ed Interfacce
L’AudioDock
L’ AudioDock
L’A
udioDock si connette alla scheda PCI E-MU
1010 attraverso il cavo
EDI
.
L’ A
udioDock offre
(6) ingressi analogici bilanciati
, un paio di preamplificatori
microfonici, (8) uscite analogiche bilanciate line
, (4) uscite da 1/8 per connettere
altoparlanti da computer
, (2) MIDI in
, (2) MIDI out,
un’ uscita ottica S/PDIF, una uscita
cuffie ed una sezione preamplificata
RIAA, equalizzata per giradischi, “normalizzata”
negli ingressi
line 3L e 3R.
Gli ingressi sono configurati nel seguente modo
:
(2)
Ingressi micr
ofonici / line
mono
(3)
Coppie
ster
eo di ingressi line (6 ingressi)
(1)
Ingresso
Preamplificato equalizzato
RIAA;
consente di connettere un giradischi senza
dover ricorrere a costosi preaplificatori esterni
.
Nota: Questi ingressi saranno disconnessi automaticamente se vi sono dei cavi
connessi negli ingressi 3L e 3R in quanto i convertitori A/D sono condivisi.
(2)
Porte
MIDI in
L’AudioDock è
completamente
“hot
pluggable”. È possibile
connettere e disconnettere
l’AudioDock a computer
acceso.
È consigliabile mettere in
mute lingresso 3 nel mixer
PatchMix DSP se non vi è
nulla connesso
, dal
momento che i
preamplificatori per
giradischi posseggono un
gain elevato (60dB) e
potrebbero creare rumore di
fondo nel bus mix/ monitor.
Le uscite sono configurate nel seguente modo
:
(4)
Coppie
ster
eo di uscite line
(1)
Jack
ster
eo per cuffie (il cavo fornito consente
2 uscite ster
eo)
(1)
Uscita stereo
ottica S/PDIF (stereo).
(4)
Uscite
ster
eo da 1/8” per altoparlanti da computer. Queste uscite conducono lo
stesso segnale delle
4 uscite
ster
eo line e possono essere molto utili per connettere
sistemi di altoparlanti da computer
.
(2)
Porte
MIDI out
E-MU Digital Audio System
21