User Manual
3 - Schede PCI ed Interfacce
L’ AudioDock
Connessioni sul pannello posteriore
6 Ingressi Line Bilanciati
Terra
IIngresso
Giradischi Giradischi
Uscite alternative
(configurati come
3 paia stereo)
(collegati ai line 3)
(uguali alle uscite 1-4)
In
Out
1L
1R
1L
1R
2L
2R
2L
2R
3L
3R
3L
3R
3L
Phono
3R
Monitor
4
4R
L
Gnd
In
1
L/R
MIDI 2
2 L
/
R
Out
3
L/R
4
L/R
Card
O
ut
6 Uscite Line Bilanciate
(configurati come
3 paia stereo)
Uscite
Monitor
Porta MIDI 2
In/Out
Connessione alla
scheda E-MU 1010
Ingressi Analogici Line
Sono presenti sei ingressi analogici bilanciati a 24-bit
(1-3). Questi possono essere
utilizzati con segnali line provenienti da tastiere
, lettori CD
, mangia cassette
, ecc. Gli
ingressi analogici sono
assegnati dai canali mixer dell’applicazione mixer. Il livello degli
ingressi line può essere impostato su
consumer -10dB
V standard, o pro audio +4 dBu
standard nella sezione
I/O della finestra di impostazione della sessione.
Vedi
Impostazione
I/O
.
Il livello massimo d’ingresso in modalità
pro è 18dB
V (=2
0.2dBu). Il livello massimo
d’ingresso in modalità
consumer è 6dB
V
.
È possibile utilizzare cavi TRS bilanciati o TS sbilanciati. Vedi pag. 121
per maggiori
informazioni sulle connessioni ed i cavi sbilanciati
. Gli ingressi line
sono tutti
serv
o-
bilanciati e consentono di convertire segnali sbilanciati in segnali bilanciati
internamente per ridurre i rumori di fondo
.
Ingresso Giradischi e Aletta Gr
ound
Gli ingressi R
CA giradischi alimentano un preamplificatore equalizzato RIAA studiato per
accettare caricatori phono di tipo magnetico
. Gli ingressi giradischi sono in condivisione
con gli ingressi line
3L e 3R.
Inserendo un cavo nell’ingresso Line 3, il preamplificatore
verrà disinserito. Connettere il conduttore di terra del giradischi all’aletta
ground per
evitare ronzii
.
Uscite Analogiche Line
Sono presenti otto uscite analogiche line bilanciate a 24-bit
(1-4). La coppia di uscita 4
è designata come uscita di monitoraggio ed è alimentata dal
bus monitor
dell’applicazione P
atchMix DSP
. È consigliabile connettere le casse a questa uscita
.
Tutte le uscite analogiche possono essere assegnate liberamente dall’applicazione
mixer. Uno speciale circuito anti-pop mette in mute le uscite analogiche quando si accende
o spegne l’unità
.
Così come per gli ingressi,
è possibile utilizzare cavi TRS bilanciati o TS sbilanciati. Cavi I
cavi bilanciati offrono una migliore immunità dal rumore ed un segnale maggiori di
+6dB. Le
uscite
line possono essere impostate
su
consumer -10dB
V standard, o pro audio +4
dBu standard nella sezione
I/O della finestra di impostazione della sessione.
Vedi
Impostazione
I/O.
I livelli di uscita ed ingresso massimi corrispondono se le impostazioni di
ingresso ed uscita sono le stesse
(pro o consumer) nella sezione I/O.
NOTA:
NON utilizzare cavi audio bilanciati
(TRS) se si connettono uscite bilanciate
con ingressi sbilanciati. Questo causerà rumori di fondo e ronzii
.
Avviso:
NON lasciare il
giradischi connesso se si
utilizzano le uscite
3L e 3R.
Questo potrebbe causare
loop di terra.
È consigliabile mettere in
mute gli ingressi
Dock 3 nel
mixer
PatchMix DSP se non vi
è connesso nulla
, dal
momento che l’ingresso
giradischi possiede un gain
molto alto (60dB) e
potrebbe causare rumore di
fondo
.
24
Creative Professional










