User Manual
4 - Il Mixer PatchMix DSP
La Sessione
La Sessione
Le impostazioni attuali del
mixer
P
atchMix DSP (impostazioni dei fader
, routing degli
effetti … tutto
!) possono essere salvate come
Sessione. Ogni volta che un setup del mixer
viene modificato o creato
è sufficiente salvarlo per poterla richiamare in seguito
.
Prima di iniziare ad utilizzare il
PatchMix DSP
, è necessario impostarlo per renderlo
compatibile con le altre applicazioni software installate
. La considerazione più
importante è il
sample rate del sistema
. Il P
atchMix DSP ed altre applicazioni o
equipaggiamenti digitali devono essere impostati sullo stesso
sample rate
. Il P
atchMix
DSP può operare a 44.1kHz,
48kHz, 96kHz, o 192kHz, ma si potrà usufruire di tutte le
opzioni solo
a 44.1kHz
o 48kHz. Vedi il capitolo 6 – Funzionamento a
96kHz e 192kHz
per maggiori informazioni
.
Una volta impostato il sample rate è possibile passare facilmente da
44.1k e 48k. Non è
possibile passare da 44/48k a 96k e 192k. Questo perché il numero di ingressi ed uscite
nel mixer cambierà in modo radicale a sample rate elevati
. In questi casi è consigliabile
avviare una nuova Sessione
.
È anche possibile impostare una sorgente di s
ync esterna
, ottenendo il
sample rate da
un’unità o applicazione esterna
. Il s
ync esterno può essere ottenuto da un ingresso
AD
A
T
,
S/PDIF o dal word clock. Se la sessione è impostata a 44.1kHz o
48kHz e la
sorgente esterna arriva a 96kHz o 196kHz, L’indicatore di Sync si spegnerà, ma il
P
atchMix tenterà di ricevere i dati dall’esterno
. Le due unità però non saranno bloccate
sullo stesso
sample rate e sarà necessario modificare questa condizione per evitare
click intermittenti nell’
audio.
Verificare la presenza dell’indicatore
LOCKED quando si
utilizza un’interfaccia digitale
.
Il P
atchMix DSP contiene numerose sessioni pronte tra cui scegliere; quando si inizia una
nuova sessione è quindi possibile creare una sessione vuota (
blank) basata su un sample
rate prestabilito
o selezionarne una dalla lista come punto di partenza
.
In una Sessione del P
atchMix DSP, il numero di canali del mixer è configurabile
dinamicamente
.
Questo consente di creare solo i canali richiesti, fino ad un numero
massimo stabilito dalle risorse
DSP libere e dagli ingressi disponibili.
Nuova Sessione
È possibile creare una nuova Sessione cliccando sul pulsante
“Nuova Sessione” nella
barra delle applicazioni del P
atchMix DSP
. Apparirà la seguente finestra di dialogo
.
Importante:
Quando si
utilizza un ingresso digitale
di qualunque tipo
, è
necessario sincronizzare il
Digital
Audio System
all’unità esterna
(S/PDIF/ADA
T) o
sincronizzare tutte le
unità con il
W
o
r
d
Clock.
Nome della
Nuova Sessione
Selezionare una Sessione predefinita
o una nuova Sessione al
sample rate
desiderato
Scegliere la locazione
dove la nuova
Sessione sarà salvata
.
Aggiungere
commenti o note
sulla
Sessione
30
Creative Professional










