User Manual
4 - Il Mixer PatchMix DSP
La Sessione
Impostazioni I/O
È
possibile impostare il livello
(-1
0dB
V o +4 dBu) per ogni paio di ingressi ed uscite
analogiche ed il gain in ingresso di ogni coppia di ingressi
analogici
.
Un’impostazione d’uscita di +4 offre un’uscita maggiore e
d è compatibile con
strumentazione audio professionale
. I cavi bilanciati offrono un segnale maggiore di +6dB
rispetto a quelli sbilanciati
quando utilizzati con uscite bilanciate
.
NON utilizzare cavi
bilanciati se le unità esterne non posseggono
ingressi bilanciati
. Vedi
Cavi –
bilanciati o sbilanciati?
Nell’Appendice per maggiori informazioni
.
Confronto tra livelli di segnale a -10dBV e +4dBu
Consumer
(sbilanciato)
Pr
ofessionale
(bilanciato)
Clip -->
Headr
oom
+ 6 dBV =
+ 2 dBV =
-10 dBV
=
+20 dBu
+8 dBu
+4 dBu
-8 dBu
<-- Clip
Headr
oom
0 dB
V = 1V RMS 0dBu = .777V RMS
Un’impostazione d’ingresso di -1
0 è compatibile con attrezzature audio consumer ed è
consigliabile con segnali di livello bassi
. (-1
0dB
V è approssimativamente minore di 12dB
rispetto a
+4dBu.). Scegliere un’impostazione che consenta di ricevere ed inviare il segnale a
scala piena senza
clip.
Impostare correttamente i livelli di ingresso ed uscita è molto importante!
È possibile
misurare il livello di un ingresso
inserendo un peak meter nel primo slot effetti di un canale
del mixer. Regolare il livello d’uscita dell’equipaggiamento esterno per il segnale di
livello
ottimale
. Vedi
“
Impostare il livello d’ingresso di un canale”
per maggiori informazioni.
Ingresso troppo debole?
Utilizzare ingresso a -10.
Uscita troppo debole?
Utilizzare uscita a
+4
Impostazioni
Livello ingressi
Impostazioni Livello
Uscite
E-MU 1010
Selezione
Ingresso Ottico
E-MU 1010
Selezione
Uscita Ottica
Selezione
Formato S/PDIF
Out
E-MU Digital Audio System
33










