User Manual

4 - Il Mixer PatchMix DSP
Cr
eare un canale nel Mixer
alla finestra di impostazione I/O. Scegliere “-1
0” se il segnale è troppo debole e
“+4” se il
segnale è troppo forte.
L’audio digitale NON ha un headroom oltre 0dBFS (FS = Scala piena) e andrà in clip se il
segnale oltrepassa gli
0dB
. I clip sono sgradevoli e potrebbero rovinare la registrazione
. Il
clip avviene perché a
0dBFS, tutti i 24 bit sono accesi e gli A-D non riescono a misurare un livello
superiore. I registratori analogici
, a differenza dei digitali, possono spingersi oltre
0dB, anche
se con una degradazione del segnale
.
I Digital A
udio System includono i controlli di “T
rim P
ot”
, ma essi regolano il livello del segnale
dopo che questo è stato digitalizzato e non potranno recuperare una perdita di risoluzione
. È
consigliabile regolare il livello d’ingresso correttamente a monte
. I T
rim P
ots possono
essere utilizzati in situazioni di emergenza, quando non vi è alcun altro modo di ottenere un
segnale adeguato
, ma sono stati creati per regolare livelli indirizzati ad effetti
plug-in
.
T
rim Pot Insert
I T
rim Pot Insert consentono di regolare il livello del segnale in una locazione di
insert. I
trim pot offrono fino a
±30dB di guadagno o attenuazione ed un invertitore di
fase
. I trim pot posseggono inoltre un indicatore di picco
stereo dopo il controllo.
Gain/Attenuazione
Inversione di fase
Indicatori
È possibile utilizzare i trim pot per enfatizzare o attenuare un send o un return da un
effetto esterno,
o per gestire un’unità di
effetti
. Alcuni effetti quali Compressori
,
Distorsioni e
A
uto-W
ah dipendono dal segnale in ingresso
e necessitano un livello forte e
preciso. Se si possiede un livello troppo basso
, è possibile migliorare le performance degli
effetti inserendo un
trim pot per enfatizzare il livello.
I T
rim pots possono anche essere utilizzati per enfatizzare il livello degli ingressi
analogici
, ma è consigliabile aumentare questo livelli prima dei convertitori
A/D per
ottenere la massima risoluzione e il miglior rapporto segnale-rumore
.
L’inversione di fase inverte la polarità del segnale
. È solitamente utilizzata per
correggere linee bilanciate e microfoni connessi in modo inverso
.
T
est T
o
ne/Signal Generator Insert
Gli insert di test tone/signal generator sono comodi per verificare dei malfunzionamenti
in quanto emette una onda sonora calibrata
sine
wave,
white noise o pink noise
. Questo
strumento, in combinazione con un indicatore di livello
, consente di misurare
accuratamente il
gain o l’attenuazione del segnale di unità interne o esterne. Sono
inoltre utili per accordare gli strumenti musicali
.
La frequenza di oscillazione della forma d’onda sinusoidale varia da
20Hz a 2
0kHz. Il
livello può essere regolato da spento a
+3
0dB
.
Frequenza delle note:
A = 440 Hz
B = 493.88 Hz
C = 523.25 Hz
D = 587.33 Hz
E = 659.26 Hz
F = 698.46 Hz
G = 783.99 Hz
42
Creative Professional