User Manual
4 - Il Mixer PatchMix DSP
Sezione
Main
Sezione Main
Physical/Host
pulsanti selez.
Pulsanti di
Selezione di
visualizzazione
Schermo “TV”
Sezione
Insert Aux
Livello
Aux Send
Master
Master Aux
Return
Amounts
Sezione
Insert
Main
Indicatori
Sync &
Sample Rate
Contr
olli
Monitor
Fader ed
Indicatori
Nome della sessione
La sezione main contiene tutti i controlli utili per gestire gli elementi del main mix e
uno schermo
“TV” per visualizzare i parametri dell’insert selezionato.
I tre pulsanti nella parte alta della sezione main selezionano cosa vedere nello schermo
TV.
I routing degli ingressi e delle uscite sono rappresentati graficamente
. Quando si seleziona un insert
(
cliccando sull’ insert), lo schermo mostra i parametri disponibili per l’insert
attualmente selezionato
.
Sotto lo schermo
TV si trova la sezione dei Bus Aux dove è possibile assegnare effetti
,
catene di effetti o altri insert ai due bus
aux
. I livelli di Send e return possono essere
controllati individualmente per ogni singolo Bus Aux
.
I bus A
ux 1 e A
ux 2 sono alimentati dai due
A
ux Send presenti sul canale. Il controllo di livello
del Master
Send sugli
A
ux bus 1 e 2 possono essere utilizzati per attenuare o enfatizzare
il segnale indirizzato agli insert ausiliari
. È inoltre presente un controllo di livello Master
R
eturn per regolare il livello del segnale effettato che ritornerà nel
mix main.
Il Main Bus può contenere una catena di effetti insert. (È possibile inserire un
EQ qui per
equalizzare l’intero mix o aggiungere un send ASIO o W
A
VE per registrare il mix.)
Notare che il controllo di livello
Main viene prima del livello di
Monitor per consentire di
regolare il livello del monitoraggio senza influenzare il livello della registrazione o del
main. È presente un
peak meter stereo ad indicare il livello di uscita.
La sezione Monitor è dotata di controlli di v
olume
,
balance
, ed un pulsante di mute
per disattivare l’uscita monitor
.
E-MU Digital Audio System
47










