User Manual
5 - Effetti
Rendering Audio with E-MU PowerFX
E-MU P
o
w
erFX e gli effetti P
atchMix DSP sono processi rigorosamente in tempo reale
. Se in fase
di rendering audio si utilizza l’E-MU PowerFX, il processo dovrà avvenire in tempo reale.
Alcune applicazioni host non sono in grado di gestire il rendering in tempo reale causando
quindi dei problemi
.
E-MU
PowerFX può essere però utilizzato con queste applicazioni
seguendo alcune indicazioni
.
Consigli Generali sul Rendering con il PowerFX
•
Se si presenta un messaggio di errore
, incr
ementare l’impostazione “ASIO
Buffer Latency” localizzato nella finestra D
evice Setup. A seconda del setup, si
dovrà aumentare o diminuire l’impostazione di
Buffer Latency per trovare una
configurazione ottimale.
•
Vistare la voce “Realtime Render” nella finestra di Render con Cubase SX2/3 o
Consigli sull’utilizzo del Fr
eeze con Cubase SX2/3
•
Vistare il box “Render Mode” nelle preferenze E-MU PowerFX
. Vedi pag.
78.
•
Ridurre il “Buffer Size” nella finestra
Audio Prefer
ences in W
aveLab
.
E-MU Digital Audio System
81
Rendering Audio con E-MU PowerFX
Il R
endering (a volte chiamato Export) è un processo di mixaggio eseguito da
un’applicazione host in grado di creare un singolo file digitale da una canzone multi-
traccia. Il Rendering consente di utilizzare un numero di effetti
VST superiore in
quanto il processing dell’audio è eseguito non in tempo reale
.
•
Invece che effettuare il rendering con E-MU PowerFX, convertire la traccia
contenente E-MU PowerFX in un’altra traccia in tempo reale.
Cubase SL2/3. Questa impostazione garantirà i risultati migliori
.
•
Impostare la lunghezza del progetto il più corta possibile
. Il Fr
eeze effettua un
rendering sull’intera lunghezza del progetto
, anche se la traccia MIDI è più
corta
.
•
Consiglio utile
:
bypassare temporaneamente E-MU PowerFX (e molti altri
effetti) quando si mette in
Fr
eeze un’altra traccia. Questo accorcerà
notevolmente il tempo necessario al Fr
eeze
.
Utilizzare E-MU PowerFX con W
aveLab e SoundFor
ge
Utilizzando SoundF
orge o una qualunque versione
Steinberg W
a
v
eLab, potrebbero
presentarsi degli errori in fase di
rendering
. Questo problema è causato da una discontinuità
nei primi buffer audio alimentati da W
a
veLab verso l’E-MU
PowerFX. Questo problema
può essere eliminato nel seguente modo:
•
Raccomandiamo di utilizzare solo I driver
MME/W
A
VE E-DSP W
ave [xxxx].
•
Inserire all’inizio (e/o alla fine) del file audio del silenzio (da .5 a diversi
secondi a seconda del file
). Questa azione farà in modo che la discontinuità
del buffer avvenga prima dell’inizio della canzone
.










