User Manual
5 - Effetti
E-MU VST E-Wir
e
P
atchMix e vice versa.
L’ E-Wire VST incorpora una ottima tecnologia di allineamento temporale che
compensa automaticamente latenze di sistema e garantisce una sincronizzazione
corretta dell’audio attraverso la catena VST. In aggiunta, E-Wire consente di inserire
unità di processing audio esterne in ambiente
VST.
•
Un
VST plug-in che gestisce il routing al P
atchMix DSP
.
•
Per host che non supportano la compensazione automatica del ritardo
, è
possibile inserire una plug-in di compensazione automatica del delay nelle tracce di
Cubase o nei canali che non utilizzano l’E-Wire per compensare il ritardo ASIO
.
Nota:
è più semplice
utilizzare
E-MU PowerFX
al posto dell’
E-Wir
e se si
desidera semplicemente
utilizzare gli effetti DSP
.
(l’E-Wir
e è il precursore dell’
E-MU PowerFX.). L’
E-
Wir
e può essere utile in
quanto consente di
inviare
VST
inserts o Send
ad uscite o ingressi fisici
via PatchMix DSP
.
Invio al canale
Ritorno al VST
Ster
eo Reverb
ASIO Send
L’E-Wir
e collega il limite di collegamento tra l’har
dwar
e I/O ed il mondo VST. L’ E-Wir
e VST plug-in invia
l’audio
ad un canale contenente gli effetti desiderati
. Un ASIO Send re-invia l’audio all’
E-Wir
e VST
.
82
Creative Professional
E-MU VST E-W
ir
e
L’E-Wire è uno speciale ponte VST/ASIO che consente di indirizzare l’audio digitale
via ASIO al
L’E-Wire è composto da tre componenti fondamentali:
•
U
n canale ASIO nel PatchMix DSP configurato per indirizzare l’audio al plug-
in E-Wire
. Basta inserire gli effetti desiderati per utilizzarli in questo canale
.
Il diagramma sottostante illustra il funzionamento dell’ E-Wire:
E-W
ir
e VST plug-in
Canale del
PatchMix DSP
configurato per
E-W
ir
e










