C Prreeppaarraazziioonnee Caappiittoolloo 11 P Prefazione: Congratulazioni per l’acquisto di questa fotocamera. Grazie al suo design compatto e semplice, questo prodotto soddisferà tutte le esigenze di base per l’elaborazione delle immagini digitali. Questa fotocamera è dotata di un sensore CMOS 3 Megapixel ed uno zoom digitale 4X. Supporta schede SD (Secure Digital) ed è dotata di funzione output TV, registrazione audio e video. Inoltre può anche essere usata come una videocamera.
Sommario: 1.1 1.2 1.3 2.1 2.2 2.3 3.1 Controllo del contenuto della confezione ....................................... 1 Parti della fotocamera .................................................................... 2 1.2.1 Veduta frontale ...................................................................2 1.2.2 Veduta posteriore ...............................................................2 1.2.3 Veduta superiore ................................................................3 1.2.
1.1 Controllo del contenuto della confezione Estrarre tutti gli elementi dalla confezione ed assicurarsi che si sia quanto elencato di seguito. (Si raccomanda di conservare la confezione ed i materiali d’imballaggio per usi futuri.
1.2 Parti della fotocamera: Familiarizzare con la fotocamera osservando le illustrazioni che seguono. 1.2.1 Veduta frontale Flash Passante cinghietta Obiettivo Microfono LED autoscatto 1.2.2 Veduta posteriore Tasto zoom LED di stato Tasto modalità Tasto OK Tasto a 4 funzioni (sinistra / destra / su /giù) Tasto registrazione Tasto menu Nota: Tasto a 4 funzioni Premere il lato sinistro del tasto a 4 funzioni: usare il pollice per premere verso sinistra il tasto OK.
C Prreeppaarraazziioonnee Caappiittoolloo 11 P 1.2.3 Veduta superiore Tasto alimentazione Tasto otturatore 1.2.4 Veduta inferiore Coperchio alloggio scheda SD Coperchio scomparto batterie 1.2.
1.3 Installazione delle batterie e della scheda SD: 1.3.1 Installazione delle batterie: La fotocamera impiega 3 batterie alcaline AAA da 1,5 V. Far scorrere il coperchio dello scomparto batterie nella direzione indicata ed aprirlo come mostrato. Inserire le batterie nello scomparto. (Fare riferimento a pagina 22 per la durata delle batterie) Nota: Per migliorare le prestazioni, le batterie scariche devono essere sostituite.
C Oppeerraazziioonnii ddii bbaassee Caappiittoolloo 22 O 2.1 Preparazione precedente le operazioni di base 2.1.1 Accensione / Spegnimento Premere il tasto alimentazione. La fotocamera si accende o si spegne dopo avere emesso due avvisi sonori. Tasto alimentazione Nota: Quando la fotocamera è accesa, il LED diventa di colore verde e sul display LCD appare l’“immagine di benvenuto”. Dopo 2 o 3 secondi appare l’interfaccia per fotografare.
(3) Premere il tasto OK per accedere al menu secondario Language (Lingua). Premere il tasto Su/Giù per spostare il cursore rosso e selezionare la lingua. Premere il tasto OK per salvare ed uscire. Premere il tasto MENU per uscire senza salvare. Nota: La fotocamera mette a disposizione sette lingue, includendo: Inglese, Cinese Tradizionale, Cinese Semplificato, Francese, Tedesco, Italiano e Spagnolo. 2.1.
C Oppeerraazziioonnii ddii bbaassee Caappiittoolloo 22 O 2.1.6 Spegnimento automatico Premere il tasto OK per accedere al menu Setting (Impostazioni): Premere il tasto Su/Giù per spostare il cursore rosso e selezionare "Auto power-off" (Spegnimento automatico). Premere il tasto Sinistra/Destra per selezionare l’intervallo di spegnimento. Le opzioni disponibili sono: 30 seconds (secondi) 1 MIN (MINUTO) 3 MIN (MINUTI) 5 MIN (MINUTI) 2.1.
2.2 Iniziare le operazioni di base: 2.2.1. Modalità fotocamera: Usare questa funzione per acquisire foto. Si può anche usare la regolazione della messa a fuoco, lo zoom digitale e le impostazioni flash per ottenere un’immagine di qualità migliore.
C Oppeerraazziioonnii ddii bbaassee Caappiittoolloo 22 O Nota: Tenere ferma la fotocamera quando si fotografa. Se si muove la fotocamera, la fotografia risulterà mossa. Tenere le mani e al cinghietta lontane dall’obiettivo. Le immagini saranno salvate in formato JPG. Regolazione della messa a fuoco Prima di acquisire una foto il tasto di regolazione della messa a fuoco può essere spostato verso l’alto o il basso per mettere a fuoco il soggetto.
2.2.2. Modalità di registrazione video: Icone LCD: Icona Macro Icona modalità video icon Icona bilanciamento del bianco Data corrente Icona zoom Icona valore d’esposizione (zoom disponibile 1-4X) Timer (Mostra la lunghezza del video registrato) Icona scheda SD Risoluzione video Modalità di base di registrazione video (1) (2) Premere MODE (Modalità) per accedere al menu principale. Premere il tasto Sinistra/Destra per spostare il cursore rosso e selezionare .
C Oppeerraazziioonnii ddii bbaassee Caappiittoolloo 22 O 2.2.3. Modalità di registrazione audio: Premere il tasto per avviare la registrazione audio. Il display LCD visualizza: Icona modalità registrazione audio Data corrente Timer registrazione audio (Mostra la lunghezza del file audio registrato) Si prega di notare che la registrazione è attivata come si accede alla modalità di registrazione audio. Il timer inizia ad indicare la durata della per terminare la registrazione audio. registrazione.
Premere il tasto OK per abilitare una visualizzazione ingrandita dell’immagine in base alla variazione zoom. Premere il tasto Su / Giù / Sinistra / Destra per vedere le varie parti dell’immagine. Eseguire il video a schermo intero Indicatore di stato riproduzione Indicatore durata riproduzione Premere il tasto OK per eseguire le immagini. L’icona " " (esecuzione) appare in basso a sinistra del display per indicare lo stato di riproduzione.
C Oppeerraazziioonnii ddii bbaassee Caappiittoolloo 22 O 2.2.5. Eliminazione di immagini e video Eliminazione di una singola immagine o video Per eliminare un’immagine o un video, selezionare l’immagine o il video e poi premere il tasto . Premere il tasto Su/Giù per spostare il cursore rosso e selezionare il menu "Delete" (Elimina). Premere il tasto OK e sul display apparirà il messaggio: “Are you sure you want to delete the file?” (Si è certi di volere eliminare il file?).
2.2.6. Protezione delle immagini Protezione di una singola immagine o video Per proteggere un’immagine o un video, selezionare l’immagine o il video e poi premere il tasto . Premere il tasto Su/Giù per spostare il cursore rosso e selezionare il menu Protect (Proteggi). Premere il tasto Su/Giù per spostare il cursore rosso e selezionare On (Attiva) per abilitare la protezione, oppure selezionare Off (Disattiva) per disabilitare la protezione.
C Oppeerraazziioonnii ddii bbaassee Caappiittoolloo 22 O 2.2.7. Stampa DPOF Il protocollo DPOF (Digital Print Order Format) è un formato usato per registrare su supporti d’archiviazione - come le schede SD – le specifiche di stampa delle immagini acquisite da una fotocamera digitale. Le specifiche registrate includono informazioni su quali immagini devono essere stampate. Per stampare un’immagine, è necessario innanzitutto selezionare l’immagine. Poi premere il tasto .
l’immagine. +0.5EV +1.0EV +1.5EV +2.0EV Bilanciamento del bianco AWB Automatico (predefinito) Sole Nuvoloso Tungsteno Il colore del soggetto cambia a causa del colore della luce riflessa. Le immagini acquisite in diverse condizioni di luce avranno diverse temperature colore. Se si ha familiarità con la regolazione della temperatura colore, configurare da sé questa impostazione.
C Oppeerraazziioonnii ddii bbaassee Caappiittoolloo 22 O 2.3.2 In modalità Risoluzione video premere il tasto 320X240 (10 fotogrammi/secondo) 640X480 -2.0EV Valore -1.5EV d’esposizione -1.0EV -0.5EV 0EV (predefinito) +0.5EV +1.0EV +1.5EV +2.
3.1 Collegamento al PC o al televisore Questo capitolo illustra come collegare la fotocamera ad un PC per trasmettere i file oppure ad un televisore per visualizzare immagini e video. 3.1.1 Installazione del software: Il CD-ROM contiene un programma driver per usare la fotocamera come un dispositivo di rete per trasmettere i dati a vari programmi utili alla visualizzazione ed elaborazione delle immagini e dei video.
C Teelleevviissoorree C oo T PC meennttoo aall P Coolllleeggaam Caappiittoolloo 33 C 3.1.3 Collegare il cavo USB Eseguire le operazioni che seguono per collegare la fotocamera al PC. Inserire l’estremità più larga del cavo USB nella porta USB Collegare l’estremità più piccola del cavo USB alla macchina fotografica. Sul display LCD sarà visualizzata un’icona dell’archiviazione, quindi il display si spegnerà. 3.1.
Trascinare le immagini o i video da trasmettere in My Folder (Cartelle). Nota: Come rimuovere il cavo USB dal computer Fare doppio clic sull’icona Selezionare nella barra delle applicazioni. (disco USB) e poi premere “Stop”. Assicurarsi che il dispositivo sia selezionato nella finestra “Stop the hardware device” (Rimozione sicura dell’hardware) e poi premere “OK”. Lo schermo mostrerà che il dispositivo è pronto per essere rimosso in modo sicuro. Adesso si può scollegare la fotocamera. 3.1.
C Teelleevviissoorree C oo T PC meennttoo aall P Coolllleeggaam Caappiittoolloo 33 C 3.1.6 Visualizzazione di immagini e video sullo schermo TV Attenersi a quanto segue pèr visualizzare immagini e video sullo schermo TV: Accendere la fotocamera premere il tasto MODE (Modalità) per passare alla modalità . Usare il cavo AV per collegare la porta d’output della fotocamera alla porta d’input video del televisore. Il display LCD si spegnerà automaticamente.
Durata della batteria: Numero di immagini Dati testati acquisite (flash sempre attivo e Condizioni test poi flash disattivo ogni altri 30 secondi) 2048 x 1536 pixel immagini 126 immagini Numero di immagini acquisite senza flash a causa d’alimentazione insufficiente 170 immagini Nota: Le immagini sono state acquisite in normali condizioni di temperatura d’ambiente. Sono state usate le tre (3) batterie standard.
C maazziioonnii Allttrree iinnffoorrm Caappiittoolloo 44 A Informazioni dei LED Stato della LED alimentazione LED autoscatto fotocamera Verde Rosso Verde Spegnimento Spento Spento Spento Standby Acceso Flash (1Hz) Spento Ricarica dell’unità Acceso Acceso Spento Elaborazione Acceso Spento Spento Batteria scarica Spento Flash (1Hz) Spento Collegamento Acceso Spento Spento Autoscatto Acceso Spento Flash (1Hz) Registrazione Acceso Spento Acceso flash USB video Risoluzion
2. Regolare la distanza Il soggetto è fuori della tra la fotocamera ed il portata di fuoco. soggetto. Impossibile archiviare le Prima di archiviare le Se appare il messaggio immagini. immagini, la fotocamera delle batterie scariche, si spegne sostituire automaticamente. immediatamente le batterie. Impossibile archiviare le Il programma driver non 1. Prima di collegare il immagini sul computer è installato.
C maazziioonnii Allttrree iinnffoorrm Caappiittoolloo 44 A secondi.
Importante: Non è raccomandato usare la fotocamera a temperatura inferiore a 0° C o superiore a 40° C. Non lasciare la fotocamera alla luce diretta del sole. Non esporre la fotocamera a temperature estreme, come nelle vicinanze di unità di condizionamento o riscaldamento. Immagazzinare la fotocamera in un luogo asciutto. Per la propria sicurezza, evitare di usare la fotocamera durante i temporali. Il sale e le sostanze alcaline possono provocare gravi danni alla fotocamera.