User guide

20-11-2009 54 033000=14888C
7. INSTALLAZIONE DELL’ESTENSIONE IR
Vedi figura 7 a pagina 7.
1. Collegare l’Estensione IR inclusa, all'ingresso posteriore del trasmettitore.
2. Togliere l'etichetta protettiva da uno degli emettitori IR. Posizionare questo emettitore IR
sulla finestra IR del dispositivo A/V da comandare. Fissare l’emettitore senza esercitare una
forte pressione. Prima di fissare definitivamente l'emettitore IR, controllare che l'estensione IR
funzioni correttamente. Per fare questo, puntare il telecomando remoto verso la finestra di
fronte al ricevitore e premere alcuni tasti dei canali. Se il canale non cambia, l'emettitore IR
potrebbe non essere stato fissato nella giusta posizione. Tale posizionamento può essere
talvolta critico. Ripetere questa procedura per fissare il secondo emettitore IR all'altra
apparecchiatura A/V collegata.
3. Puoi utilizzare il terzo emettitore IR per comandare una terza apparecchiatura A/V. Si
raccomanda di non rimuovere gli emettitori IR non utilizzati!
8. REGOLAZIONE FINE DEL SET VIDEOLINK
Verificare che l'apparecchiatura A/V sia accesa.
Se il ricevitore è collegato alla TV mediante spinotti RCA e/o adattatore SCART:
Selezionare sulla TV, collegata al ricevitore, il canale TV relativo all'ingresso A/V, sul quale è
stato collegato il ricevitore. Generalmente, questo è possibile premendo il tasto 0 o A/V.
L'immagine TV è visualizzata direttamente. La TV non necessita di sintonia dei canali per la
connessione ‘A/V IN’.
Se il ricevitore è collegato alla TV mediante l'uscita RF:
Selezionare sulla TV, collegata al ricevitore, il canale TV 36. VIDEOLINK senza fili funziona al
meglio quando le superfici piane delle antenne, sul Trasmettitore e sul Ricevitore, sono rivolte
una verso l'altra. Alcune volte, tuttavia, la distanza, eventuali riflessioni del segnale, ed altri
fattori ambientali possono influenzare il segnale a tal punto che, per migliorarlo, è necessario
orientare l'antenna del Trasmettitore o del Ricevitore. Se ciò non fosse sufficiente, provare a
cambiare il canale sul selettore canali "ABCD". Ricordarsi di impostare lo stesso canale sia sul
Ricevitore sia sul Trasmettitore. La massima distanza fra trasmettitore e ricevitore dipende
dalle condizioni ambientali locali; la distanza media è di 30m, attraverso pareti e pavimenti.
9. COME COLLEGARE IL VIDEOLINK AL PC
VIDEOLINK dev’essere collegato all'uscita ‘TV-out’ o ‘Video-out’ del PC. La connessione è
generalmente disponibile sulla scheda grafica. Il segnale dev’essere di tipo ‘ Video
Composito’, denominato anche ‘CVBS’. La connessione al PC può essere effettuata
utilizzando RCA/RCA su A/V1, così come utilizzando RCA/mini-DIN su A/V2.
Il connettore della scheda grafica dovrebbe apparire come di seguito:
Connettore giallo RCA (RCA PHONO Giallo)
Se il tuo PC utilizza questo connettore, lo spinotto giallo del cavo RCA incluso può essere
collegato direttamente al connettore giallo RCA del trasmettitore.
Spinotto DIN (S-VIDEO)
Se la tua scheda grafica alloggia un connettore S-VIDEO non puoi collegare direttamente il
trasmettitore al PC, ma devi utilizzare un adattatore. Questo adattatore ‘converte’ il segnale
S-VIDEO in un segnale video composito. Tale adattatore è generalmente fornito con la
scheda grafica (o PC) con TV-out. Questo adattatore standard non è compatibile con tutti i
PC. In questo caso, si prega contattare il rivenditore della scheda grafica. Per utilizzare TV-out
è necessario modificare alcune impostazioni nel menu della scheda grafica. Ciò varia
dipendentemente dal PC e dal sistema operativo, ma generalmente la corretta modalità
viene selezionata impostando ‘composito’, ‘CVBS’ o ‘PAL-G’. Ulteriori informazioni sono