Operating Instructions and Installation Instructions

8
MONTAGGIO RIVESTIMENTO CHERIE
ITALIANO
Fase A
Per un corretto montaggio della serie ceramica sulla
stufa, procedere come da sequenza (il numero tra paren-
tesi fa riferimento all'esploso della stufa):
Fase A
Questa fase presenta la stufa , nello stato in cui si trova
dopo essere sballata e posizionata nel locale
Fase B
1) Svitare le viti per togliere i due profili posteriori fis-
saggio ceramica (82) (fig. 1 )
2) Smontare la griglia frontale superiore in ghisa (69)
assemblata ad incastro sulla stufa (fig. 2 )
3) Svitare le viti (fig. 3) per togliere i frontalini laterali
superiori in ghisa lato destro e lato sinistro (51 - 49)
(fig. 4)
Fase C
Montaggio ceramica laterale destra (lato maniglia):
4) Aprire l'antina focolare
5) Allineare le asole presenti nella parte anteriore della
ceramica (47) alle staffette di fissaggio (44) poste sulla
struttura (fig. 5).
6) Inserire la ceramica nelle staffette
7) Appoggiare la parte posteriore della ceramica al fian-
co zincato della stufa ed in battuta al profilo posteriore
fissaggio ceramiche (fig. 6).
8) Chiudere l'antina focolare
9) Controllare che vi sia uno spazio utile tra la ceramica
laterale e l'antina focolare tale da permettere una apertu-
ra agevole con la maniglia; in caso contrario, smontare
la ceramica ed effettuare la regolazione come di seguito:
-allentare le viti della staffetta superiore e della staffetta
inferiore (fig.7)
- regolare le staffette "quanto basta"
- serrare le viti di fermo delle staffette
10) Rimontare la ceramica secondo sequenza dal punto 4
al punto 9; al riscontro di idoneo spazio tra la ceramica e
l'antina focolare proseguire nella sequenza di montaggio
come da punto 11.
11) Riposizionare il frontalino laterale superiore in ghisa
(51)
12) Riposizionare il profilo posteriore fissaggio ceramica
destro (82)
N.B.: sono forniti in dotazione dei gommini in silicone
da utilizzarsi per eventuali allineamenti tra la ceramica e
le parti in ghisa; in tal caso sono da disporre nr 3 gom-
mini equidistanti sulla base del frontalino inferiore in
ghisa.
Fase B
Fig. 1
82
Fig. 2
69
Fig. 3
49 51
Fig. 4