CAP1300 Guida di installazione rapida 11-2020 / v1.
CONTENUTI I Informazioni sul prodotto ...................................................................... 1 I-1 I-2 I-3 I-4 I-5 Contenuti della confezione ........................................................................................................1 Requisiti di sistema .....................................................................................................................2 Panoramica Hardware ......................................................................................
I Informazioni sul prodotto I-1 Contenuti della confezione 1 2 3 6 5 4 7 1. 2. 3. 4. 8 Punto di accesso CAP1300 Staffa di montaggio al soffitto Kit di montaggio e viti Guida T CD 5. 6. 7. 8.
I-2 Requisiti di sistema - Modem e router cavo/DSL esistente - Computer con browser web per la configurazione del punto di accesso I-3 Panoramica Hardware C A B C I-4 12V CC IN LAN 1 (PoE) LAN 2 B A Porta CC da 12V per collegare l'adattatore di alimentazione Porta LAN con INGRESSO Power over Ethernet (PoE) Porta LAN LED di stato Colore LED Blu Ambra Spento LED di stato Acceso Lampeggia lentamente Lampeggia velocemente Acceso Lampeggiante Spento Descrizione Il punto di accesso è acceso.
I-5 Reset Se si riscontrano problemi con il punto di accesso, è possibile ripristinarlo alle impostazioni predefinite alla fabbrica. Questa operazione ripristina tutte le impostazioni a quelle predefinite. 1. Premere e tenere premuto il tasto reset sul punto di accesso per almeno 10 secondi, quindi rilasciare il tasto. Potrebbe essere necessario utilizzare uno spillo o un oggetto appuntito simile per premere il tasto reset. 2. Attendere il riavvio del punto di accesso.
II Configurazione rapida - Modalità punto di accesso Il punto di accesso può essere messo in funzione in pochi minuti. Questa breve sezione dedicata all'installazione sarà utile per configurare il punto di accesso nella sua modalità AP di default nonché le sue impostazioni base. II-1 Configurazione iniziale 1. Collegare il punto di accesso a un computer tramite cavo Ethernet. 2.
6. Sarà chiesto di inserire un nome utente e password. Inserire il nome utente predefinito “admin” e la password predefinita “1234”. 7.
II-2 Impostazioni di base Le impostazioni base del punto di accesso sono: - Indirizzo IP LAN; e - SSID 2,4GHz e 5GHz e Sicurezza; e - Nome e password amministratore; e - Ora e data Si consiglia di configurare queste impostazioni prima di utilizzare il punto di accesso. Quando viene applicata una nuova impostazione al punto d'accesso, la pagina web si ricaricherà, come mostrato di seguito: Le istruzioni qui sotto aiuteranno nella configurazione di tali impostazioni: Modificare l'indirizzo IP: 1.
2. Inserire le impostazioni dell'indirizzo IP che si desidera utilizzare per il punto di accesso. È possibile utilizzare un indirizzo IP dinamico (DHCP) o statico, a seconda dell'ambiente di rete. Fare clic su “Applica” per salvare le modifiche e attendere qualche istante finché il punto di accesso non si ricarica. Quando si modifica l'indirizzo IP del punto di accesso, è necessario utilizzare il nuovo indirizzo IP per accedere all'interfaccia di configurazione basata sul web anziché l'IP predefinito 192.
Configurazione delle impostazioni di sicurezza di rete wireless 2,4 GHz 1. 2. Accedere a "Impostazioni wirelss" > "2,4 GHz 11bgn" > "Sicurezza". Selezionare un "Metodo di autenticazione", inserire o selezionare i campi appropriati, quindi fare clic su "Applica". Se si utilizzano più SSID, specificare quale SSID configurare utilizzando il menu a tendina “SSID”.
Cambiare SSID e configurare le impostazioni di sicurezza per rete wireless 5GHz Seguire i passaggi illustrati in "Cambiare SSID per rete wireless 2,4 GHz" e "Configurare le impostazioni di sicurezza per rete wireless 2,4 GHz", scegliendo però l'opzione 5GHz. Modificare nome amministratore e password 1. Accedere a "Gestione" > "Admin", come mostrato di seguito: 2. Compilare i campi “Nome amministratore” e “Password amministratore” e fare clic su “Applica”.
Modificare data e ora 1. Accedere a "Gestione" > "Data e ora". 2. Impostare l'ora e il fuso orario corretti per il punto di accesso utilizzando i menu a tendina. Il punto di accesso supporta anche il NTP (Network Time Protocol), in alternativa è quindi possibile inserire il nome host o l'indirizzo IP di un time server. Fare clic su "Applica" una volta fatto. È possibile utilizzare il pulsante "Acquisisci ora corrente dal PC" se si desidera impostare il punto di accesso sulla stessa ora del PC.
II-3 Configurazione Wi-Fi protetta (WPS) Wi-Fi Protected Setup è un metodo semplice per stabilire connessioni tra dispositivi WPS compatibili. Per attivare la funzione WPS del punto di accesso è possibile utilizzare il pulsante WPS o la pagina web di configurazione. 1. Accedere a "Impostazioni wireless" > "WPS" sulla pagina web di configurazione. 2. Spuntare l'apposita casella "Abilita" e fare clic su "Applica" per attivare la funzione WPS. 3.
III Configurazione rapida - NMS La Edimax Pro Network Management Suite (NMS) supporta la gestione centralizzata di un gruppo di punti di accesso denominato AP array. La NMS può essere installata su un singolo punto di accesso Edimax Pro e supportarne fino a 16, senza la necessità di un controller wireless aggiuntivo, riducendo i costi e agevolando la gestione remota dei punti di accesso stessi. L'impostazione del Edimax Pro NMS è semplice.
Seguire i passaggi elencati di seguito: Assicurarsi di disporre del firmware più aggiornato disponibile sul sito web Edimax per i propri prodotti Edimax Pro. 1. Collegare tutti i punti di accesso allo switch Ethernet o PoE connesso con un gateway/router. 2. Accertarsi che tutti i punti di accesso siano in funzione e controllare tutte le loro spie a LED.
3. Designare un PA come dispositivo di controllo PA che gestirà tutti i PA collegati (fino a 16). 4. Collegare un computer al dispositivo di controllo AP designato utilizzando un cavo Ethernet.
5. Aprire un browser web ed inserire l'indirizzo IP del dispositivo di controllo AP nella casella dell'indirizzo. L'indirizzo IP predefinito è 192.168.2.2 L'indirizzo IP del proprio computer deve essere nello stesso subnet del dispositivo di controllo AP. Consultare il manuale utente per trovare un aiuto. In caso di modifica dell'indirizzo IP del dispositivo di controllo AP o se il proprio gateway/router utilizza un server DHCP, accertarsi di digitare l'indirizzo IP corretto.
8. Fare clic su “Applica” per salvare le impostazioni. 9. Il Edimax Pro NMS include una procedura guidata per una configurazione rapida di SSID e sicurezza per PA gestiti. Fare clic su "Wizard" nell'angolo a destra in alto per iniziare.
10. Seguire le istruzioni presenti sullo schermo per completare i Passaggi 16, quindi fare clic su “Termina” per salvare le impostazioni.
18
Nel caso in cui non venga trovato uno degli AP gestiti, riportarlo alle impostazioni predefinite di fabbrica. 11. Il proprio dispositivo di controllo AP e i punti di accesso gestiti dovrebbero essere pienamente funzionanti. Utilizzare il menu in alto per navigare nelle impostazioni Edimax Pro NMS. Utilizzare Dashboard, Zone Plan, Monitor NMS e Impostazioni NMS per configurare gli AP gestiti. Utilizzare Rete locale e Impostazioni locali per configurare il proprio dispositivo di controllo AP.
IV IV-1 Installazione hardware Router/Switch PoE 1. Se necessario, rimuovere il coperchio dal lato inferiore del punto di accesso. Cosìfacendo si crea spazio extra per il passaggio dei cavi. 2. Collegare un router o switch PoE alla porta LAN 1 del punto di accesso utilizzando un cavo Ethernet. 3.
4. Collegare un client o uno switch di rete locale alla porta LAN 2 del punto di accesso come richiesto.
COPYRIGHT Copyright Edimax Technology Co., Ltd. all rights reserved. No part of this publication may be reproduced, transmitted, transcribed, stored in a retrieval system, or translated into any language or computer language, in any form or by any means, electronic, mechanical, magnetic, optical, chemical, manual or otherwise, without the prior written permission from Edimax Technology Co., Ltd. Edimax Technology Co., Ltd.
Federal Communication Commission Interference Statement This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications.
equipment. All guidelines of this and of the computer manufacture must therefore be allowed at all times to ensure the safe use of the equipment. EU Countries Intended for Use The ETSI version of this device is intended for home and office use in Austria, Belgium, Bulgaria, Cyprus, Czech, Denmark, Estonia, Finland, France, Germany, Greece, Hungary, Ireland, Italy, Latvia, Lithuania, Luxembourg, Malta, Netherlands, Poland, Portugal, Romania, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Turkey, and United Kingdom.
EU Declaration of Conformity English: This equipment is in compliance with the essential requirements and other relevant provisions of Directive 2014/53/EU, 2014/35/EU. Français: Cet équipement est conforme aux exigences essentielles et autres dispositions de la directive 2014/53/EU, 2014/35/EU. Čeština: Toto zařízení je v souladu se základními požadavky a ostatními příslušnými ustanoveními směrnic 2014/53/EU, 2014/35/EU.
Declaration of Conformity We, Edimax Technology Co., Ltd., declare under our sole responsibility, that the equipment described below complies with the requirements of the European Radio Equipment Directive. Equipment: AC1300 DBDC Ceiling-mount AP Model No.: CAP1300 The following European standards for essential requirements have been followed: Directives 2014/53/EU Spectrum : EN 300 328 V2.1.1 (2016-11) EN 301 893 V2.1.1 (2017-05) EMC EMF : Draft EN 301 489-1 V2.2.1 (2019-03) Draft EN 301 489-17 V3.2.
Notice According to GNU General Public License Version 2 This product includes software that is subject to the GNU General Public License version 2. The program is free software and distributed without any warranty of the author. We offer, valid for at least three years, to give you, for a charge no more than the costs of physically performing source distribution, a complete machine-readable copy of the corresponding source code.
1. You may copy and distribute verbatim copies of the Program’s source code as you receive it, in any medium, provided that you conspicuously and appropriately publish on each copy an appropriate copyright notice and disclaimer of warranty; keep intact all the notices that refer to this License and to the absence of any warranty; and give any other recipients of the Program a copy of this License along with the Program.
5. You are not required to accept this License, since you have not signed it. However, nothing else grants you permission to modify or distribute the Program or its derivative works. These actions are prohibited by law if you do not accept this License. Therefore, by modifying or distributing the Program (or any work based on the Program), you indicate your acceptance of this License to do so, and all its terms and conditions for copying, distributing or modifying the Program or works based on it. 6.