User manual

I
- 32 -
6. Uso
6.1 Applicazione della cu a sul platorello
(Fig. 2)
1. Capovolgete la lucidatrice per auto in modo
che il platorello sia rivolto verso l‘alto.
2. Mettete la cu a in tessuto sul platorello (Fig.
2). Fate attenzione che la cu a in tessuto sia
perfettamente pulita.
6.2 Applicazione di pasta / prodotto lucidante
sulla cu a in tessuto (Fig. 3)
Avvertenza: per lucidare e fare risplendere la
vernice usate solamente prodotti di qualità e ris-
pettate le istruzioni per l‘uso del produttore indica-
te sulla confezione.
Distribuite il prodotto lucidante in modo uniforme
no al bordo della cu a in tessuto in modo da
ottenere una sottile pellicola di spessore sempre
uguale.
Avvertenza: una quantità eccessiva di prodotto
lucidante ha l‘unico e etto di rendere più di cile
la sua rimozione dalla vernice e non migliora il
risultato.
6.3 Accensione e applicazione del lucidante
sulla vernice
Avvertenza: la vernice da lucidare deve essere
ben pulita e completamente asciutta. Per le verni-
ci molto ossidate deve essere usato un detergen-
te speciale.
Utilizzate i prodotti adatti in base alle sollecitazio-
ni e allo stato in cui si trova la vernice.
1. Applicate il lucidante picchiettando leg-
germente con la cu a in tessuto in diversi
punti della super cie verniciata da lucidare.
L‘eventuale lucidante in eccesso si distribu-
isce così ulteriormente nella cu a in tessuto
ovvero sulla super cie da lucidare.
2. A errate saldamente l‘impugnatura
dell‘apparecchio con tutte e due le mani,
appoggiate la lucidatrice sulla super cie
verniciata da lucidare (Fig. 4) e accendete
l‘apparecchio premendo l‘interruttore ON/
OFF (Fig. 1 / Pos. 3).
3. Trattate prima le super ci piane e grandi
come per es. il cofano del motore, il cofano
del bagagliaio e il tetto (Fig. 5) e poi le su-
per ci più piccole come per es. le portiere e
i parafanghi (Fig. 6). Passate l‘apparecchio
sulla vernice con movimenti uniformi e senza
esercitare pressione.
4. Spegnete l‘apparecchio con l‘interruttore ON/
OFF (Fig. 1 / Pos. 3) prima di allontanarlo dal-
la super cie da lucidare.
5. Per i punti di cili da raggiungere togliete la
cu a in tessuto dal platorello e lucidateli a
mano (Fig. 7).
6.4 Lucidatura delle super ci verniciate con
la cu a sintetica
Avvertenza: iniziate a lucidare dopo che il luci-
dante prima applicato si è asciugato completa-
mente sulla super cie verniciata. Se il lucidante è
ancora umido viene solo distribuito ulteriormente
dalla cu a sintetica.
1. Sostituite la cu a in tessuto con la cu a sin-
tetica. Fate attenzione che la cu a sintetica
sia perfettamente pulita.
2. Togliete lo strato di lucidante nello stesso
ordine in cui avete applicato il lucidante sulle
super ci verniciate. Rispettate assolutamente
le istruzioni per l‘uso del prodotto lucidante.
7. Sostituzione del cavo di
alimentazione
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio
viene danneggiato deve essere sostituito dal
produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o
da una persona al pari quali cata al ne di evitare
pericoli.
Anl_CC_PO_90_SPK1.indb 32Anl_CC_PO_90_SPK1.indb 32 12.02.16 08:3212.02.16 08:32