User manual

Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigianale o
industriale. Non riconosciamo alcuna garanzia se
l’apparecchio viene usato in imprese commerciali,
artigianali o industriali, o in attività equivalenti.
5. Funzionamento
Il generatore di aria calda è dotato di un compressore
che crea una depressione per aspirare il carburante
dal serbatoio. Il carburante aspirato arriva all’ugello
del bruciatore.
Nell’ugello si crea una miscela di aria e carburante.
La miscela di aria e carburante viene accesa
elettricamente nella camera di combustione. Il
ventilatore soffia aria nella camera di combustione
che si riscalda e viene espulsa verso l’esterno. La
temperatura desiderata può essere impostata sulla
manopola del termostato. Una volta raggiunta questa
temperatura l’apparecchio si disinserisce
automaticamente e si reinserisce quando si scende al
di sotto di essa.
Una fotocellula controlla continuamente la
combustione e disinserisce l’apparecchio in caso
d‘irregolarità.
L’apparecchio si disinserisce anche in caso di
surriscaldamento.
In questo caso contattate il servizio assistenza clienti.
I componenti elettrici sono protetti da un fusibile a filo
sottile (valvola fusibile).
6. Caratteristiche tecniche
Collegamento alla rete: 230 V ~ 50Hz / 2,3A
Potere calorifico (Hi): kW
Livelli di riscaldamento: 1
Combustibile: gasolio EL o diesel
Pressione pompa (+/- 10%): 0,31 bar (4,2 PSI)
Consumo di carburante: 3,6 L/h
Capacità del serbatoio: 38 L
Potenza del motore: 150 W
Potenza assorbita max.: 530 W
Portata aria: 900m
3
/h
Temperatura aria max.: 404 °C
Dimensioni dell’apparecchio ca.: 99 x 58 x 66 cm
Peso dell’apparecchio ca.: 24 kg
7. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente,
assicuratevi che i dati sulla targhetta di
identificazione corrispondano a quelli di rete.
Mettete sempre l’apparecchio trasportabile su
una superficie stabile ed orizzontale.
L’apparecchio deve essere sempre in posizione
orizzontale.
Tenete presente che la distanza minima
dell’apparecchio da oggetti deve essere di 3 m
sul davanti, di 1,25 m sia dietro che di lato.
Utilizzate l’apparecchio soltanto all’aperto o in
locali ben areati. Nel locale sono necessarie
aperture di entrata dell’aria grandi 0,02 m
2
per kW
di potere calorifico. Con un potere calorifico di 36
kW queste aperture hanno una grandezza totale
di 0,72 m
2
. A tale scopo aprite per es. porte e
finestre verso l’esterno.
7.1 Montaggio (Fig. 2)
1. Avvitate il supporto per il cavo di prolunga (3) con
le viti (N) e i dadi (M) acclusi di lato alle due
impugnature (2/6).
Avvertenza: la minuteria indicata qui di seguito
per il montaggio si trova nel sacchetto separato
con il materiale di montaggio.
2. Avvitate il generatore di aria calda a gasolio (A)
alle due impugnature (2/6) e al telaio di base (I). A
tale scopo usate le viti corte (K), le viti lunghe (L)
e i dadi (M).
3. Inserite l’asse delle ruote (C) attraverso la relativa
sede nel telaio base (I).
4. Infilate i distanziatori (D) e le piccole rosette (E)
sull’asse delle ruote (C).
5. Infilate le ruote (B) sull’asse delle ruote.
Fate attenzione che la valvola sia rivolta verso
l’esterno.
6. Infilate le rosette grandi (F) sull’asse delle ruote e
fissate le ruote con la spina (G).
7. Spingete la copertura degli assi (H) sulle rosette
grandi (F) fino a quando scattano in posizione.
Avvertenza
L’apparecchio dispone di un cassetto (Fig. 1 / Pos. 9)
nel quale si possono conservare i fusibili e il tappo di
scarico di riserva forniti.
I
34
Anleitung_DHG_360_SPK7:_ 18.03.2011 7:25 Uhr Seite 34