User manual
18
7.2 Regolare la potenza di riscaldamento (Fig. 1)
Premendo il tasto ON / stand-by (2) si accende
l’apparecchio, la funzione antigelo è attivata.
Premendo il tasto „Power“ (4) si può impostare la
potenza di riscaldamento alta, premendolo due volte,
la potenza di riscaldamento bassa. Premendo tre
volte viene riattivata la funzione antigelo.
7.3 Preselezione tempo (Fig. 1)
Avvertenza: mentre l’indicatore lampeggia si può
impostare il numero di ore di esercizio (1 - 23 h)
trascorse le quali l’apparecchio si disinserisce.
Impostate l’esercizio di riscaldamento come descritto
sopra.
Premete il tasto „Timer“ (5). Il tempo attualmente
impostato lampeggia sul display. Premendo il tasto
„▲“ (7), è possibile aumentare il valore del timer.
Premendo il tasto „▼“ (6), è possibile diminuire il
valore del timer. Per disinserire il timer, premete il
tasto „▼“ (6) fino a quando non appare „00“ oppure
premere il tasto ON/Stand-by (2).
7.4 Regolare la temperatura nominale (Fig. 1)
Avvertenza: mentre l’indicatore lampeggia si può
impostare la temperatura nominale (15 - 50 °C).
Impostate l’esercizio di riscaldamento come descritto
sopra.
Premete due volte il tasto „Temp“ (3). La temperatura
impostata attualmente lampeggia sul display.
Premendo il tasto „▲“ (7) è possibile aumentare la
temperatura nominale. Premendo il tasto „▼“ (6) è
possibile diminuire la temperatura nominale.
Viene indicata la temperatura rilevata dalla sonda di
temperatura integrata nell’apparecchio (temperatura
dell’apparecchio). Se questa temperatura raggiunge
la temperatura nominale impostata, l’apparecchio
passa dalla potenza di riscaldamento alta a quella
bassa.
Se la temperatura supera di 2 °C la temperatura
nominale, il riscaldamento si disinserisce. Se la
temperatura scende di 5 °C sotto la temperatura
nominale, il riscaldamento si riaccende passando alla
potenza di riscaldamento alta.
7.5 Protezione dal surriscaldamento
In caso di riscaldamento eccessivo, l’apparecchio si
disinserisce automaticamente. In questo caso,
disinserite l’apparecchio, staccate la spina dalla
presa di corrente e lasciate raffreddare per qualche
minuto. Dopo aver eliminato la causa (per es. griglia
dell’aria coperta), l’apparecchio può essere reinserito.
Se la protezione dal surriscaldamento dovesse
intervenire ripetutamente, rivolgetevi alla ISC GmbH.
8. Pulizia, manutenzione e ordinazione
dei pezzi di ricambio
8.1 Pulizia
n Prima di iniziare lavori di pulizia e manutenzione
si deve disinserire l’apparecchio, staccarlo dalla
rete elettrica e lasciarlo raffreddare.
n Per la pulizia del rivestimento usate un panno
leggermente umido.
n Eliminate i depositi di polvere con un
aspirapolvere.
8.2 Manutenzione
n Fate eseguire i lavori di manutenzione e di
riparazione esclusivamente da un’officina
elettrica o dalla ISC GmbH.
n Si deve controllare regolarmente che il cavo di
alimentazione non presenti difetti o danni. Un
cavo di alimentazione danneggiato deve essere
sostituito soltanto da un elettricista specializzato
o dalla ISC GmbH, rispettando le disposizioni in
vigore.
n All’interno dell’apparecchio non si trovano altre
parti che richiedano manutenzione.
8.3 Ordinazione dei pezzi di ricambio
In caso di ordinazione di pezzi di ricambio è
necessario indicare quanto segue:
n Tipo di apparecchio
n Numero di articolo dell’apparecchio
n Numero di identificazione dell’apparecchio
n Numero del pezzo di ricambio richiesto
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info
9. Conservazione
Conservate l’apparecchio e i suoi accessori in un
luogo buio, asciutto, al riparo dal gelo e non
accessibile ai bambini. La temperatura ottimale per la
conservazione è compresa tra i 5 e i 30 °C.
Conservate l’elettroutensile nell’imballaggio originale.
10. Smaltimento e riciclaggio
L’apparecchio si trova in un imballaggio per evitare i
danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò essere
utilizzato di nuovo o riciclato. L’apparecchio e i suoi
accessori sono fatti di materiali diversi, per es. metallo
e plastica. Consegnate i pezzi difettosi allo
smaltimento di rifiuti speciali. Per informazioni
rivolgetevi a un negozio specializzato o
all’amministrazione comunale!
I
Anleitung_GCH_2000_SPK7__ 08.03.13 11:37 Seite 18










