User Manual

I
- 38 -
mezzi protettivi adatti, come per es. cuffie ed
occhiali protettivi.
Prima della messa in esercizio si deve semp-
re controllare il corretto funzionamento della
sicura. L’apparecchio deve essere utilizzato
solo se il dispositivo funziona correttamente.
L’apparecchio non è adatto per le seguenti ope-
razioni:
Quando il cambio da una posizione di chio-
datura a un’altra avviene su impalcature,
gradini, scale o strutture simili, come ad es.
tavole del tetto.
In caso di chiusura di casse o tramezzi.
Nel caso di montaggio di fermi di trasporto ad
es. su veicoli e vagoni.
Conservate le avvertenze di sicurezza in luogo
sicuro.
Rischi residui
Anche se questo utensile viene utilizzato secondo
le norme, continuano a sussistere rischi residui.
In relazione alla struttura e al funzionamento di
questo elettroutensile potrebbero presentarsi i
seguenti pericoli:
1. Pericolo di schiacciamento
2. Pericolo di lesioni causate da chiodi o
gra ette
3. Danni all’udito nel caso in cui non vengano
indossate cu e antirumore adeguate.
4. Danni alla salute derivanti da vibrazioni ma-
no-braccio se l’apparecchio non viene tenuto
in modo corretto o se la manutenzione non è
appropriata.
2. Descrizione dell’apparecchio ed
elementi forniti
2.1 Descrizione dell’apparecchio (Fig. 1/8)
A Leva
B Attacco dell’aria compressa
C Leva magazzino
D Copertura magazzino
E Magazzino
F Indicatore del livello di riempimento
G Dispositivo per la regolazione della profondità
H Sicura
I Piastra di copertura esterno
J Piastra di copertura interno
K Uscita dell’aria girevole
2.2 Elementi forniti
Veri cate che l‘articolo sia completo sulla base
degli elementi forniti descritti. In caso di parti
mancanti, rivolgetevi al nostro Centro Servizio As-
sistenza o al punto vendita in cui avete acquistato
l‘apparecchio presentando un documento di ac-
quisto valido entro e non oltre i 5 giorni lavorativi
dall‘acquisto dell‘articolo. Al riguardo fate atten-
zione alla Tabella Garanzia nelle informazioni sul
Servizio Assistenza alla ne delle istruzioni.
Aprite l’imballaggio e togliete con cautela
l’apparecchio dalla confezione.
Togliete il materiale d’imballaggio e anche i
fermi di trasporto / imballo (se presenti).
Controllate che siano presenti tutti gli elemen-
ti forniti.
Verificate che l’apparecchio e gli accessori
non presentino danni dovuti al trasporto.
Se possibile, conservate l’imballaggio fino
alla scadenza della garanzia.
Pericolo!
L’apparecchio e il materiale d’imballaggio
non sono giocattoli! I bambini non devono
giocare con sacchetti di plastica, lm e pic-
coli pezzi! Sussiste pericolo di ingerimento e
so ocamento!
Olio speciale per aria compressa
Brugola 3 mm
Brugola 4 mm
Graffettatrice-inchiodatrice ad aria compressa
Istruzioni per l’uso originali
Avvertenze di sicurezza
3. Utilizzo proprio
La gra ettatrice-inchiodatrice è un utensile azio-
nato con aria compressa di molteplice impiego.
Tale apparecchio viene utilizzato per con ccare
chiodi a scomparsa e gra ette nel legno e in ma-
teriali simili. Devono essere utilizzati solo chiodi o
gra ette spiegati al punto “Caratteristiche tecni-
che” o ra gurati sulla targhetta di avvertenze del
magazzino. Non devono essere usati altri chiodi o
gra ette. Non è consentito neanche l’uso su ma-
teriali duri come pietra, metallo ecc.
Anl_DTA_25_2_SPK7.indb 38Anl_DTA_25_2_SPK7.indb 38 24.11.2016 13:14:0724.11.2016 13:14:07