User Manual

I
- 37 -
7.4 Manutenzione
All’interno dell’apparecchio non si trovano
altre parti sottoposte ad una manutenzione
qualsiasi.
7.5 Conservazione
Attenzione: un errore durante l’esecuzione di
queste operazioni può provocare la formazione
di depositi sulla parete interna del carburatore,
con conseguente avviamento di coltoso o danni
permanenti all’apparecchio.
1. Eseguite tutti i lavori di manutenzione
2. Togliete il carburante dal serbatoio (a tal ne
utilizzate una pompa per benzina di plastica
comunemente reperibile in commercio pres-
so un centro fai-da-te).
3. Dopo aver tolto il carburante, avviate
l’apparecchio.
4. Fate girare al minimo l’utensile no a quando
si ferma. Questa operazione pulisce il carbu-
ratore dal carburante residuo.
5. Fate ra reddare l’apparecchio (ca. 5 minuti).
6. Togliete la candela di accensione (vedi punto
7.3).
7. Pulite l’involucro esterno dell’apparecchio.
8. Conservate l’utensile in un luogo freddo e
asciutto, distante da fonti di accensione e
sostanze combustibili.
Rimessa in esercizio
1. Togliete la candela di accensione.
2. Tirate la corda dello starter più volte per pulire
il vano di combustione da residui di olio.
3. Pulite i contatti della candela di accensione o
mettetene una nuova.
4. Riempite il serbatoio.
Trasporto
Se desiderate trasportare l’apparecchio, vuotate
prima il serbatoio della benzina come descritto al
punto 2 nel capitolo Conservazione. Pulite rego-
larmente l’apparecchio con una spazzola o con
uno scopino per togliere lo sporco più grossolano.
7.6 Ordinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
modello dell’apparecchio
numero dell’articolo dell’apparecchio
numero d’ident. dell’apparecchio
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info
8. Smaltimento e riciclaggio
L‘apparecchio si trova in un imballaggio per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò es-
sere utilizzato di nuovo o riciclato. L‘apparecchio
e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi
non devono essere gettati nei ri uti domestici. Per
uno smaltimento corretto l‘apparecchio va con-
segnato ad un apposito centro di raccolta. Se non
vi è noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per
informazioni all‘amministrazione comunale.
Anl_TC_PG_1000_SPK1.indb 37Anl_TC_PG_1000_SPK1.indb 37 07.12.2016 08:43:3307.12.2016 08:43:33